Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

volevo sapere se qualcuno aveva mai osato tanto, ossia mettere un blocco motore completo di px (125-150-200!!! fate voi boh) sotto un telaio "d'epoca" come potrebbe essere una vbb anni sessanta. le domande in merito sarebbero tante ma mi limito alle seguenti

i motori "moderni" sono compatibili con questo tipo di telaio?semplicemente ci stanno?

se il motore ci stà, le vibrazioni o quant'altro alla fine danneggiano il telaio? bisogna modificare il telaio? o il motore?

e in fine ... l'impianto elettrico, che penso sia la vera e sostanziale differenza, come si puo' renderlo compatibile con quello esistente? si possono salvare i cablaggi originali oppure si deve sostituire tutto cavi compresi?

enrico

 
Inviato

Ciao enrico!!! Come vala dopo tanto???

Io sto facendo sto lavoro sul vnb4t, non l'ho ancora montato perchè prima devo chiudere il motore (ehhe) però a quanto pare non ci sono problemi. Le misure dell'attacco sono le stesse, per l'impianto c'è qualche post a riguardo e cmq sembra un lavoro facile.......

Io cmq monterò le ruote da 10". Perchè cazzarola non frenano mica tanto ste vespe! :D

Cmq c'è qualucno che ha fatto sto lavoro, aspettiamo le postate ehhe

SANI!!!!

Ale

Inviato

Ciao Pozzy, io lo sto facendo (almeno ci provo, ehmm) su una vbb1t.

Come hai fatto con la forcella? PX e Sprint, provate e non ci stanno (troppo lungo il canotto), ci sta quella del 50 e suppongo anche quella del PK (la migliore come leveraggio, dovrei toglierla dell'et3 per provare) ma con quella del 50 non c'è verso di far stare il parafango originale :-(

Inviato

innanzi tutto ciao pozzy ... è un vero piacere risentirvi dopo tanto

x la forcella avete mai pensato di utilizzare i cerchi pieni del gs (quello che ha come una stella disegnata nella massa piena del cerchio) che montano le ruote da 10? hanno l'attacco con i 4 dadi e potresti lasciare la forcella anteriore del vbb, con 4 dadi e il ruotone ci stà io x prova ho provato con la ruota del gs di un mio amico. il problema è trovare un'attacco identico a 4 dadi anche dietro cosi' le ruote anteriori e posteriori sono intercambiabili. se i cerchi li comperi originali costano una follia, son molto ricercati. ma li fanno nuovi e + economici anche da zangheratti

oppure cambi il pignone e ci metti quello di un modello che usa la ruota da 10, ma non saprei che modello sarebbe migliore x inserirlo nella forcella di un vbb

x l'impianto elettrico mi piacerebbe sapere come rifare lo schema, magari con batteria ... scusate l'ignoranza ma tutti i px hanno impiano da 6 o 12 volt??

enrico

Inviato

Per i cerchi del GS, al posteriore puoi lasciare il tamburo originale della tua vespa. Per mettere tale tamburo però ci vuole il blocco PX adatto, quello con mozzo da 16mm. Comunque puo itranquillamente mettere il motore PX e lasciare le ruote da 8pollici. Basta che il mozzo sia quello adatto

Per l'impianto elettrico, i PX ad accensione elettronica o cmq quelli con le frecce hanno i 12volt. Per adattarlo ti serve un regolatore di tensione, poi devi invertire il contatto dell'interuttore stop e cambiare tutte le lampadine. Il clacson nn penso che nn funzionerà, ma su ebay trovi riproduzioni per corrente a 12volt.

La batteria nn è assolutamente necessaria

Inviato

Supernick non ho ancora trovato la forcella, era solo la mia idea di come preparare sto vnb...

Infatti ho letto in giro che sarebbe l'ideale quella del pk 125, anceh se al limite si può accorciare quella tipo tipo sprint ecc......... :D

SANI!!!

Ale

Inviato

io ho "osato" ad aprile, preso un blocco Sprint Veloce che meglio si adatta a lavori del genere per la compatibilità del volano, impianto elettrico 6v e mozzo ad un adattamento vnb/vbb. ho lavorato il blocco, allungato al massimo la primaria per compensare la mancanza della ruota da 10" e fatto tutti i lavori del caso per il polini177, frizione del 200, carter, travasi, valvola, albero anticipato mazzuchelli bilanciato, carburo da 24...risultato: una bomba ;) se guardate qualche mio post trovate tutto di recente l'ho riaperto e potenziato ulteriormente.

Inviato
PS: ho controllato sul sito di zangheratti ma nn ho trovato i cerchi del GS. PEr caso conosci il prezzo?

Cerca sotto "lamierati cerchi parafanghi". 26 euro, non mi pare vero! Sarà meglio chiedere per sincerarsene. Mando io una email, non facciamolo in 10 ;-)

Secondo me c'è una terza strada: prendete mezzo cerchio da 8 (quello pieno) ed un cerchio solito da 10. Se li appoggi su di un piano scopri che sono compatibili interponendo un anello spesso 5-6mm, di diametro interno tale da agganciarsi sul cerchio da 8 al posto della metà aperta, e di diametro esterno tale da agganciarsi sul cerchio da 10. Oppurtuni fori e fresature e voilà!

Puoi così usare il mozzo del px dietro ed avere una frenata accettabile, e hai i cerchi intercambiabili.

Che ne dite?

Certo che se hai i cerchi del GS e vernici tutto di Grigio chiaro metallizzato... figo!

Inviato

x supernik ma è tua la vespa nella foto? anche a me piace tranne la sella che mi fa male al culo solo a guardarla (hehe)

eventualmente dove posso trovare altre foto di un'elaborazione cosi' di quel modello?

avete notato la pedivella del px? a me piacerebbe riutilizzare quella del motore originale è + vintage, è possibile?

anche il mozzo anteriore sarebbe meglio lasciarlo originale o inserirgli qualche cosa di simile dell'epoca, così viene snaturato il disegno già perfetto della vespa

enrico

Inviato

no ci devi mettere quello px ( l'attacco sotto è + largo)..

I due ammo sono di diversa lunghezza.. se giochi un pò con la prolunga ce la fai a rendere quello px di lunghezza quasi uguale ( mi sembra si dovesse togliere il dado per allungare )

Inviato

Questa vespa l'ho vista dal vero all'Elba quest'anno. Andava veramente forte, l'ho potuto constatare di persona. Parlando con il proprietario, un ragazzo di parma, mi ha detto che montava il blocco 200, forcella anteriore arcobaleno. Per adattarla ha dovuto effettuare parecchie modifiche ma non è sceso nei dettagli. Vedendola viaggiare pare che la ruota in affondo non tocchi il parafango. La fotografia è comunque ingannevole, perchè il parafango non risula in asse con la vespa, è tutto storto (mi pare sulla destra) e un po' sformato. In effetti la banana del px è molto più larga. Per il resto mi ha confessato di non "trovarsi" con la vespa, non la sentiva....Boh, quersto credo sia personale, io non l'ho provata, in effetti il baricentro (bassissimo nel vnb) si alza con le ruote da 10"...

Inviato

Fra PX e vbb cambia sia l'inclinazione del canotto di sterzo, che l'altezza del manubrio rispetto alla sella. Teoricamente dovrebbe essere più maneggevole la vecchia ma più instabile sul lungo.

X Uno: porca tr...ota ho già comperato l'ammortizzatore sbagliato. Mavaff....

A qualcuno serve? :mrgreen:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...