fringuel Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 ciao gipi sto per aquistare una vespa 150 del 57. manca il libretto e il foglio complementare(se esisteva). mi dici da dove cominciare e cosa devo fare per poterla rimetterla in strada? grazie Cita
GiPiRat Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 E' tutto descritto qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2245.htm Ciao, Gino Cita
bonny1966 Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 Ciao Gipi, scusami ma vorrei ritornare di nuovo su questo argomento per capire meglio. Anche io dovrei acquistare una 150 Strint del 69 radiata d'ufficio (visura già fatta) con targa ma senza libretto e foglio complementare, quindi non vorrei fare una reimmatricolazione ma mantenere la stessa targa (reiscrizione). Mi sono già imbarcato in una reiscrizione di una faro basso radiata con tutti i documenti e la targa, e con grande soddisfazione e senza intoppi sono riuscito nell'evento di riportare in strada la vespa. Adesso ho qualche dubbio per questo caso in merito alle pratiche, credo che devo considerare anche il collaudo della vespa per ottenere il nuovo libretto. Puoi indicarmi qualche link più dettagliato per il mio caso. Ti ringrazio come sempre per la tua massima disponibilità, un cordiale saluto. Salvo Ecco la Vespa: Cita
GiPiRat Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 Ragazzi, ma proprio non li guardate i post importanti? Allora che li metto a fare? Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm e di questo c'è un articolo anche nella home page! Ciao, Gino Cita
bonny1966 Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 Ragazzi, ma proprio non li guardate i post importanti? Allora che li metto a fare? ......Ciao, Gino No Gino, proprio quel post che citi tu l'avevo proprio letto, ma essendo stato sintetico nel mio messaggio precedente non ho specificato il mio dubbio. Nel post che citi il mio caso riguarderebbe se non sbaglio il punto 2.3 ossia possessore non intestatario del mezzo senza libretto, ma da lì non riesco a capire se quella procedura è per un mezzo con targa, dato comunque che è necessario il collaudo mi chiedevo se la procedura indicata ti permetteva di rimanere con la stessa targa di origine. Scusa ancora. Salvo Cita
GiPiRat Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 Certo che il veicolo deve avere la targa e la conserva, altrimenti non si parla di reiscrizione al PRA ma di reimmatricolazione con nuova targa e documenti, cioè di tutt'altra cosa. Il veicolo, anche se in possesso di targa, è stato cancellato dal PRA per radiazione d'ufficio, non avendo neanche i documenti, sarà necessario sottoporlo a visita di collaudo. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini