Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao gipi sto per aquistare una vespa 150 del 57. manca il libretto e il foglio complementare(se esisteva). mi dici da dove cominciare e cosa devo fare per poterla rimetterla in strada? grazie

 
Inviato

Ciao Gipi, scusami ma vorrei ritornare di nuovo su questo argomento per capire meglio.

Anche io dovrei acquistare una 150 Strint del 69 radiata d'ufficio (visura già fatta) con targa ma senza libretto e foglio complementare, quindi non vorrei fare una reimmatricolazione ma mantenere la stessa targa (reiscrizione).

Mi sono già imbarcato in una reiscrizione di una faro basso radiata con tutti i documenti e la targa, e con grande soddisfazione e senza intoppi sono riuscito nell'evento di riportare in strada la vespa.

Adesso ho qualche dubbio per questo caso in merito alle pratiche, credo che devo considerare anche il collaudo della vespa per ottenere il nuovo libretto.

Puoi indicarmi qualche link più dettagliato per il mio caso.

Ti ringrazio come sempre per la tua massima disponibilità, un cordiale saluto.

Salvo

Ecco la Vespa:

sprint_150_lat_139.jpg.a3ae1c9ca91cc4a31

sprint_150_lat_139.jpg.e672de18cd88f0488

sprint_150_lat_139.jpg

sprint_150_lat_139.jpg

sprint_150_lat_139.jpg

sprint_150_lat_139.jpg

sprint_150_lat_139.jpg

sprint_150_lat_139.jpg.6fe92f7c647a0dca99ab3c32658fcc78.jpg

Inviato
Ragazzi, ma proprio non li guardate i post importanti? Allora che li metto a fare? ......Ciao, Gino

No Gino, proprio quel post che citi tu l'avevo proprio letto, ma essendo stato sintetico nel mio messaggio precedente non ho specificato il mio dubbio.

Nel post che citi il mio caso riguarderebbe se non sbaglio il punto 2.3 ossia possessore non intestatario del mezzo senza libretto, ma da lì non riesco a capire se quella procedura è per un mezzo con targa, dato comunque che è necessario il collaudo mi chiedevo se la procedura indicata ti permetteva di rimanere con la stessa targa di origine.

Scusa ancora.

Salvo

Inviato

Certo che il veicolo deve avere la targa e la conserva, altrimenti non si parla di reiscrizione al PRA ma di reimmatricolazione con nuova targa e documenti, cioè di tutt'altra cosa.

Il veicolo, anche se in possesso di targa, è stato cancellato dal PRA per radiazione d'ufficio, non avendo neanche i documenti, sarà necessario sottoporlo a visita di collaudo.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...