Ospite Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 mi vergogno per la stupidità della domanda... come si sostituisce la lampadina del faro anteriore px? la lampadina che c'era prima non era una lampadina "normale", nel senso che non si svita, ma era mantenuta in qualche modo dai due filamenti. Per toglierla i filamenti ovviamente si sono spezzati, e non sono riuscito a vedere in che modo fosse collegata... qualcuno sa dirmi come devo fare, magari con delle immagini? Cita
fabrilov Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 Qualora il tuo PX avesse il faro con lampada ad incandescenza (quelle vecchie per capirci) devi svitare le 4 viti del coprimanubrio,sollevarlo, ruotarlo di 90 o 180°e sganciare le 2 linguette sui lati che tengono fissa la parabola al portalampade. La lampadina ha un attacco a "baionetta" per svitarla devi ruotarla in senso antiorario di 45°e tirarla a te. Una volta estratta noterai le 2 guide disposte in posizione diametralmente opposta sulla ghiera della lampada stessa. Sono quelle che garantiscono la tenuta nell'alloggio del portalampada. Se invece hai il faro alogeno, una volta sollevato il coprimanubrio, devi togliere quel connettore bianco ove ci sono i 3 morsetti che si collegano alle 3 contatti dell'alogena e sfilare l'intera lampadina. Una volta sostituita devi rimettere quel cappuccio bianco che garantisce i collegamenti e richiudere il tutto. Io la prima volta stavo smontando 1/2 vespa per sostituire la lampadina.......nel caso avessi un PX prearcobaleno occhio che nel portalampade si congiungono diversi cavi (NERI, GIALLI,GRIGI,BIANCHI) assicurati che nello smontaggio/rimontaggio i relativi fastom non si stacchino dalle morsettiere, altrimenti non ti funzionerà + qlcs ! Già che hai aperto il manubrio, metti qlc goccia di olio da miscela con una siringa sul "TUBO" delle manopole per consentire un movimento più fluido delle stesse. Cita
Tormento Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 Già che hai aperto il manubrio, metti qlc goccia di olio da miscela con una siringa sul "TUBO" delle manopole per consentire un movimento più fluido delle stesse. uhm siringa, olio da miscela... scuola Vesponauta ?!? Cita
Ospite Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 grazie dell'aiuto, quindi la lampadina ha un "attacco" simile a quello delle lampadine delle freccie da quanto ho capito (anche se non mi sembrava così) . Quindi ne serve una specifica da comprare da qualche rivenditore piaggio, e non una normale lampadina da 12V, che altrimenti non andrebbe bene visto l'alloggiamento diverso? (ho un px del 96) Cita
fabrilov Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 una siringa, olio da miscela... scuola Vesponauta ?!? E lo chiedi......?!? Manca solo lo spazzolino da denti! Cita
Tormento Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 una siringa, olio da miscela... scuola Vesponauta ?!? E lo chiedi......?!? Manca solo lo spazzolino da denti! eh già.. Cita
Bugo Inviato 1 Luglio 2009 Segnala Inviato 1 Luglio 2009 Boia, c'ho messo 3 ore per capì che si doveva staccà tutto il blocchetto e non la sola lampadina..BOIA E SONO MORVIDINO!!! Comunque sia, ho comprato una lampadina alogena che però ha l'inserimento di una classica lampadina..presumo che un vada bene..e inoltre..è possibile cambiare la sola lampadina che è incastrata nel blocchetto o bisogna cambià tutto l'intero blocco?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini