Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

posto che non conosco nulla di meccanica, ma davvero nulla, qualcuno mi spiega bene(con parole semplici) cos'è e come funziona un albero motore? ho cercato sul sito, ma se uno non ha le basi minime è davvero difficile capire. Sento parlare di albero anticipato, bilanciato, spalle piene.. e non capisco niente.

Grazie

 
Inviato

l'albero motore è quel particolare che, nella Vespa è costituito da due alberi coassilai che fanno gli appoggi e da uno disassato che tiene la testa di biella. Il valore del disassamento di quest'ultimo moltiplicato per 2 da la corsa dello stantutffo (pistone).

Il bimanciamento di un albero è dato dai contrappesi (maschette) che si trovano sulle spalle che raccordano tra loro gli alberi, ovviamente sono sul piano speculare a quello dell'albero disassato. Le Spalle piene non sono altro che il riempimento tra le maschette ed il bottone di manovella (albero disassato) per aumentare il coeff di riempimento dovuto all'effetto pompa del pisone nel 2t durante le fasi di lavaggio. L'anticipo degli alberi Vespa può essere inteso sull'aspirazione (la maschetta di dx, nella Vespa di serie, regola il passaggio della miscela nel carter) oppure una diversa fasatura della linguetta della macchina elettrica (caso raro).

albero_scooter_933.jpg.35191bb2811aee7bf

albero_scooter_933.jpg.bd7f5d567b99ff877

albero_scooter_933.jpg

albero_scooter_933.jpg

albero_scooter_933.jpg

albero_scooter_933.jpg

albero_scooter_933.jpg

albero_scooter_933.jpg.19ff823ee8f4e325e4588236eaf4083c.jpg

Inviato
l'albero motore è quel particolare che, nella Vespa è costituito da due alberi coassilai che fanno gli appoggi e da uno disassato che tiene la testa di biella. Il valore del disassamento di quest'ultimo moltiplicato per 2 da la corsa dello stantutffo (pistone).

Il bimanciamento di un albero è dato dai contrappesi (maschette) che si trovano sulle spalle che raccordano tra loro gli alberi, ovviamente sono sul piano speculare a quello dell'albero disassato. Le Spalle piene non sono altro che il riempimento tra le maschette ed il bottone di manovella (albero disassato) per aumentare il coeff di riempimento dovuto all'effetto pompa del pisone nel 2t durante le fasi di lavaggio. L'anticipo degli alberi Vespa può essere inteso sull'aspirazione (la maschetta di dx, nella Vespa di serie, regola il passaggio della miscela nel carter) oppure una diversa fasatura della linguetta della macchina elettrica (caso raro).

I miei complimenti! Sei persino meglio degli istruttori della FORD italia che prendono 150euro per 5 ore di lezione :D

Inviato

complimenti BESTIOL1 dovresti inserire varie lezioni di manutenzione basilare per noi inesperti che non riusciamo a capire le nostre vespe,sopratutto capire la natura dei problemi: elettrci,di benzina o che altro!e quindi sapere come intervenire.

ciao robyvespa

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...