Neway Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 Oggi ho provato a cambiare per la prima volta le ganasce posteriori, e devo ancora cambiare le pastiglie freni, ma ho qualche problema. Ho aperto, tolto le vecchie ganasce, sgrassato tutto il tamburo ed il piatto portaganasce con benzina, era lucente. Ho montato le nuove ganasce facendo attenzione a non sporcare i ferodi ed ho carteggiato leggermente il tamburo con carta 100. Rimontata la ruota ho camminato tutto il pomeriggio per la città... MA LA VESPA NON FRENA!!! Cioè, il freno posteriore fa schifo! NON E' CHE DOVEVO CARTEGGIARE PER BENINO LA SUPERFICIE DEI NUOVI FERODI??? Altra cosa, visto che devo montare le pastiglie del freno a disco anteriore, come mi comporto? le devo carteggiare prima di montarle? Devo smussare spigoli o cose del genere? Grazie mille! Adriano Cita
Asashi Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 ma hai usato benzina o miscela? no xchè se hai sgrassato con la miscela non va bene Poi appena montati i ferodi nuovi è normale che la vespa non freni, xchè si devono "fare", insomma devono prendere l'esatta forma del tamburo. Altra cosa, il cavo del freno è ben regolato? Per le pastiglie non ti so dire come funzioni per la vespa, ma credo che valgano le regole universali di tutti i freni a disco, xcui ti consiglio di smussare leggermente i bordi del ferodo (senza esagerare) se devi aggiungere dell'olio nel circuito fallo dopo aver messo le pastiglie nuove xchè facendo rientrare il pistoncino l'olio nella vaschetta tende a salire. anche in questo caso le prime frenate saranno molto più "lunghe" del normale Cita
Ospite Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 per il freno posteriore vedi qui dalla foto 289 in poi, con particolare riferimento alla foto 297. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-12721-postdays-0-postorder-asc-start-60.htm per le pastiglie freno anteriore invece puoi vedere qui http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=188908#188908 Cita
Neway Inviato 24 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 Ovviamente ho usato benzina pura! Si vede che dovrò attendere qualche frenata in più oppure rismontare e dare la carteggiata iniziale per velocizzare il processo di rodaggio. Ciò che mi stranizza è che 6 mesi fa portai la vespa dal meccanico per problemi più gravi, e già che c'ero mi feci rimettere in sesto il freno posterioreche andava malissimo. Il meccanico non cambiò le ganasce, ma si limitò a fare non so cosa (semplice pulizia???) e dopo averlo ritirato frenava che era una bellezza! Grazie ad entrambi! Cita
Asashi Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 magari aveva solo teso un po il cavetto Cita
Neway Inviato 25 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2006 dici? Il fatto è che prima di portarla dal meccanico, se spingevo a fondo il pedale la ruota si bloccava. Anche ora, se spingo a fondo il pedale la ruota blocca. Quindi era solo un problema di attrito, cioè, se freno poco la ganascia comincia a strisciare sul tamburo, ma l'attrito è poco per qualche motivo e quindi non frena bene. Ora ci lavoro un po' su e vedo che riesco a combinare, e per prima cosa tiro per bene il freno! Cita
Vesponauta Inviato 25 Ottobre 2006 Segnala Inviato 25 Ottobre 2006 Qui un'altra guida, anche semplificata, a riguardo delle pastiglie anteriori: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-13482.htm Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini