Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ho appena montato un 75 sulla mia vespa 50 del 64 e vorrei sapere per quanti km devo fare il rodaggio? Anche perchè io nn ci riesco ad andare piano, ma se vado al massimo fin dal primo minuto fregandomene del rodaggio che succede???

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Visto che in un altro forum sono stato impegnato in una discussione proprio sul rodaggio, ti riporto pari pari quello che ho scritto di là...

A mio parere il modo corretto di fare il rodaggio può essere il seguente:

-per i primi 100-200 km non aprire tutto il gas, non far funzionare il motore a regimi eccessivi ma neanche farlo sofrire a regimi troppo bassi; non imprimere brusche accelerate nelle marce basse. Non viaggiare però nemmeno per lungo tempo a velocità costante (dove l'afflusso di miscela, e quindi di olio, è limitato), ma effettuare piuttosto delle graduali accelerazioni seguite da decelerazioni. Per lo stesso motivo il rodaggio non deve essere fatto al minimo perchè il motore in queste condizioni riceve poca miscela e quindi poco olio.

-per i successivi 2-300km si potrà aumentare gradualmente la richiesta di potenza al motore, aprendo talvolta anche tutto il gas ma senza far raggiungere regimi troppo elevati. Ad ogni modo prima di verificare la velocità masima attendere dopo i primi 400-500km.

-durante tutto il rodaggio, la carburazione, in caso di dubbio, andrà lasciata grassa (in seguito si avrà tutto il tempo per metterla a punto!) e miscela al 3% di olio sintetico (dopo il rodaggio si potrà scendere al 2,5%).

Queste sono le regole generali..se proprio non riesci ad andar piano per 500km, come prescritto dalle case produttrici, fai almeno un centinaio di km guidando dolcemente e senza mai accelerare a manetta, dopodochè aumenta gradualmente la richiesta di prestazioni. Mi raccomando che la carburazione sia perfettamente a punto però!

Ciao

Inviato
che grippi..ma che domande sono?

Ti spiego...un mio amico quando ha messo il 100 sulla sua vespa non ha fatto il rodaggio e ha tirato fin da subito il motore al massimo, a distanza di 2 mesi nn è ancora successo niente al motore quindi mi domandavo se fare pure io come lui o fare il rodaggio palloso

Inviato

beh piano...dipende da quel che aveva su anche di cuscinetti...

diciamo che se il gt era nuovo e non ha fatto il minimo rodaggio la sua vita sarà di almeno 3/4 di una vita normale di un gt nuovo....facciamo metà visto che aveva tutto nuovo!

Inviato

Il rodaggio si fa quando si cambia cilindro o si rettifica e quando si cambia albero motore, o entrambi, l'ideale sarebbe farne almeno 500, poi ognuno fa come crede, almeno un minimo va fatto, scaldando sempre il motore alla partenza.

Il fatto che uno non grippi non facendo il rodaggio è un caso.

Inviato

I km di rodaggio sono abbastanza soggettivi...

mi spiego meglio, un motore per fare 500km gira molto meno con i 24/61 rispetto a un altro motore che invece monta i 14/69... Quanto? quasi la metà....

Secondo me è meglio usare come unità di misura i pieni del serbatoio.. con cinque pieni si finisce il rodaggio.

Poi il rodaggio è comunque d'obbligo. Se uno ascolta chi lo sconsiglia e poi grippa, è lui a subire le conseguenze. Non chi gli ha consigliato di tirare dal primo km (e c'è gente che consiglia questo..)

Io stesso ho grippato in rodaggio con il 75 polini in alluminio... cilindro da buttare... perchè ho ascoltato consigli sbagliati riguardo al rodaggio...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...