Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti sono nuovo del forum, è un po che vi seguo e che leggo le vostre discussioni. anche io come voi sono un appasionato, e nel mio piccolo, cerco sempre di studiare nuove elaborazioni, cose da dilettanti comunque.......

ora volevo chiedervi per cortesia se qualcuno mi potrebbe spiegare come creare un 55 con rialzo passo passo, sicuramente qualcuno mi dirà: c'è il tasto cerca, lo so che c'è, ma vi posso assicurare che funziona ben poco, figuratevi che a volte mi da gli stessi risultati per cose diverse.

CMQ attendo una vostra risposta

a presto

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Prima di tutto cosa intendi per "55 con rialzo"?

Un 102 (alesaggio 55 corsa 43) trasformato in corsa 51 (121cc) o cosa?

Comunque il tasto cerca funziona benissimo, basta saperlo usare :wink:

Inviato

intanto grazie per avermi risposto!!! per 55 con rialzo, intendo mettere uno spessore sotto il cilindro (alesaggio 55; corsa 43) per aumentare la corsa, e quindi la cilindrata, per quanto riguarda il tasto cerca sicuramente nn lo saprò usare, cmq......

Inviato

Non è che mettendo sotto uno spessore aumenti la cilindrata....

Metterndo sotto uno spessore alzi le fasi e basta (ovviamente bisogna abbassare la testa..)

Per aumentare la cilindrata devi aumentare la corsa (o l'alesaggio..), e per aumentare la corsa bisogna per forza di cose cambiare albero.

Mettendo un albero a corsa 51 hai inizialmente il problema che lo spinotto dei corsalunga è da 15mm, quello del corsa corta è da 12. Quindi andrebbe usato un pistone per corsalunga. Andrebbe bene quello originale dell'et3 o pk 125.

Fare un motore del genere è un casino, bisogna perderci un po' di tempo. Ad esempio trasformando un cilindro progettato per corsa corta in corsa lunga si avvicinano le fasi. Poi c'è il problema del riscaldamento, le alette non sono grandi come quelle di un normale corsalunga. Il vantaggio è che almeno il cuffiotto resta piccolo. Poi bisogna anche vedere come mettere i spessori, quanto mettere sopra e quanto mettere sotto, in relazionie alle fasature che saltano fuori.

E' un lavoraccio, bisogna studiarlo su, sicuramente non è un progetto per un "principiante". Però se funziona da parecchie soddisfazioni.

Inviato

ok ho capito, però nn sono d'accordo su una cosa, quando alzo il cilindro con uno spessore, aumento anche la cilindrata, ovvero da 102 passa a 121, perchè la corsa è più lunga giusto??? e poi seconto te è possibile fare la stessa modifica su di un cilindro + piccolo, ad esempio un 50 di alesaggio....

Inviato

No, se alzi il cilindro senza farci niente diminuisci solo la compressione (cosa che secondo me non farebbe neanche partire la vespa)!! Devi per forza cambiare anche la corsa della biella (ovvero cambiare biella)! Altrimenti avresti sì un aumento dell'altezza della testa ma il pistone si fermerebbe sempre nel punto dove si fermava prima e non avrebbe abbastanza compressione per provocare la detonazione della miscela aria-benzina. Per pompare di più il motore si cerca di ridurre al minimo la distanza tra testa e pistone (squish) mettendo solo degli spessori avresti esattamente l'effetto contrario!!!

untitled_1_140.jpg.5258fe3ad84bf1ab7a3f2

untitled_1_140.jpg.d9b111f60ae5c2b07486e

untitled_1_140.jpg

untitled_1_140.jpg

untitled_1_140.jpg

untitled_1_140.jpg

untitled_1_140.jpg

untitled_1_140.jpg.9fac5a9790a7c1416ad35b85e8b04b05.jpg

Inviato

allora, per cambiare solo la biella dovresti tirare via le spalle da quella "corta" sostituire solo il collo ( che dovresti smontare da un'altra biella perchè sfuso non si trova) rimettere le spalle e bilanciare il tutto...Contando che questa operazione va fatta con delle presse industriali e che dovresti distruggere un'altra biella...direi che non si può fare! Sostituisci tutto il leveraggio con quello corsa lunga e basta! Per quanto riguarda il cilindro ci sarebbero un'altro milione di problemi a rimettere in fase le luci di aspirazione e scarico! un consiglio spassionato?? prendi un motore di una primavera e sei a posto!!

Inviato
era sottinteso che si deve cambiare anche la biella, ma è possibile cambiare solo la biella, e tenere l'albero motore originale???

E' possibilissimo cambiare la biella, ma cambiando la biella e mantendo l'albero originale LA CORSA RESTA 43mm!

L'UNICA cosa che incide sulla corsa è propio l'albero, e per la precisione la distanza tra il centro dell'albero e il centro del "mozzo" dove si attacca la biella. Ecco, questa distanza è esattamente metà corsa.

Che ci sia una biella originale o una biella lunga 1km la corsa resta comunque 43mm, solo che il pistone al posto di essere lì vicino fa il suo moto rettilineo alternato di 43mm un chilometro più avanti. Prova a pensarci e vedrai che è così.

Inviato

ma scusa allora mi è venuta un'idea, si puo prendere un albero motore corsa lunga e mettere la biella di un corsa corta, così nn c'è più il problema dello spinotto giusto???

e poi volevo chiedere un'altra cosa, ma la stessa modifica si potrebbe fare su di un cilindro + piccolo, ad esempio un 50 di alesaggio?

Inviato

si può fare tutto, il problema è saper accoppiare albero, spessore, pistone giusto (quello del c43 nn va bene). Se cerchi alcune mie discussioni trovi tutto su un 102 spessorato, che inoltre ho lasciato perdere per altro (M1)

ripetere tutto qui non è il caso, ci sono troppi particolari da dire...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...