Davie Inviato 10 Novembre 2006 Segnala Inviato 10 Novembre 2006 Salve a tutti Purtroppo mentre ero in giro si è staccata la targa della mia vespa VNB6 e non sono riuscito a ritrovarla. Cerco di trattenere l'amarezza.. Il libretto ce l'ho, la vespa era in regola, cosa devo fare? Devo reimmatricolarla? Quanto costa e quanto tempo ci vuole? Ho già fatto la denuncia. Grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 10 Novembre 2006 Segnala Inviato 10 Novembre 2006 Mi pare che la spesa complessiva sia di circa 60 euro. Vai alla motorizzazione con la denuncia di smarrimento e chiedi l'immatricolazione. Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=527 Ciao, Gino Cita
Davie Inviato 11 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2006 Ma devo per forza mettere una di quelle bruttissime targhe nuove e moderne? Non esiste un modo per metterne una un po' più vintage? Grazie mille! Cita
GiGiO Inviato 11 Novembre 2006 Segnala Inviato 11 Novembre 2006 si ma non è proprio legale anche perchè sai comè non hai la certezza di che fine ha fatto Cita
Davie Inviato 11 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2006 No io mi riferivo alla targa nuova.. Cita
GiPiRat Inviato 12 Novembre 2006 Segnala Inviato 12 Novembre 2006 Sì, ti tocca la targa nuova, non c'è scampo! Mi dispiace. Ciao, Gino Cita
baio74 Inviato 28 Novembre 2006 Segnala Inviato 28 Novembre 2006 ma...eh... non c'e' nessuno in giro che rifa' tali e quali le targhe vecchie?...sapete com'e' magari si perdono per strada oppure uno ha il n. di targa su un bollo ... Cita
GiPiRat Inviato 28 Novembre 2006 Segnala Inviato 28 Novembre 2006 Bravo, così, se ti beccano, rischi un multone che ti costa più della vespa e la galera per cosa? Per avere una copia della targa vecchia! Sai che soddisfazione! Complimenti! Art. 100 del CdS, comma 12: Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.549,37 a euro 6.197,48. Comma 14: Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale. Comma 15: Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. Ecc. Ciao, Gino Cita
baio74 Inviato 28 Novembre 2006 Segnala Inviato 28 Novembre 2006 gino era una domanda retorica la mia!! lungi da me! era per ridere sul fatto in giro ci sono una marea di scriteriati che ti vendono vespe a suon di migliaia di euro senza targa ma "con numero da bollo", capirai!! non capiscono che per le mani hanno praticamente dei pezzi di ferro... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini