Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ecco la situazione: vespista convinto (200 rally) ma da quest'estate pure lambrettista (125 special fresca di restauro).

ecco il tarlo: una moto di un amico che ho personalmente provato e mi ha conquiastato: kawasaki h1 500

ecco il dilemma: ormai il pensiero della kawa non mi abbandona da parecchi mesi. siccome ho già 2 mezzi in garage che cerco di usare con la stessa frequenza un terzo ( la kawa) sarebbe veramente di troppo (non voglio mezzi da lasciare ammuffire in garage come sopramobili).

tuttavia la moto ce l'ho sempre in testa

ecco il quesito: sacrificare la lambretta per prendere la kawa? voi che ne pensate

i pro: lambretta molto + fruibile e meno impegnativa

la moto consente emozioni forti e turismo a lungo raggio senza contare che così avrei uno scooter e una moto e non 2 scooter. il dubbio è che ormai alla lambretta mi sono affezzionato e mi piange il cuore a darla via ed inoltre ho paura che la moto non la sfrutterei come la lambra. voi che mi consigliate?????

posto uan foto della moto x chi non la conoscesse

h1_704.jpg.2a54cb755d6df23af083b190b8d8b

h1_704.jpg.9f74ae76a4583cde18cc388df150a

h1_704.jpg

h1_704.jpg

h1_704.jpg

h1_704.jpg

h1_704.jpg

h1_704.jpg.26d25b9d1d734dfa5233094b5b8c031d.jpg

 
Inviato

Pare che tu non abbia valutato la soluzione più semplice e ovvia...con la moto fai tranquillamente strada, mentre per farne un po' meno hai la lambretta, il 200 Rally allora diventa uno spreco, dimmi quando sei libero che passo a fare un po' di spazio in quel garage... 8)8)8)

Inviato

Mi permetto di darti un parere tutto personale:

Se fossi in te prenderei seriamente in considerazione la pericolosita' di una moto come quella.Le moto anni 70 (specie le giapponesi) sono, generalmente malissimo frenate,i telai non sono all'altezza delle prestazioni,cattiva tenuta dei pneumatici,erogazione rabbiosa della potenza(i 2 tempi come quello).

Se la vuoi come pezzo da collezzione e per farci qualche giretto tranquillo la domenica,va bene,ma se la usi spesso e ci viaggi non credo che sia un veicolo sicuro (a meno che tu non sia molto ma molto esperto su questo tipo di moto)

Con una moto cosi non ci vai certo piano........e al momento di frenarla sono guai!!!!

E' bella,affascinante,ma ........la pelle e' pelle!!!!

Inviato

Che sia una bestia rabbiosa sono d'accordo (3 cilindri 2 tempi ?)

Ma che non sia ben frenata e dal telaio non all'altezza un pò meno...

Credo che le giapponesi fossero molto meglio di altre moto europee (per non dire italiane...) dell'epoca.

Vedi CB four... quando hanno presentato la K0 in Italia il freno a disco non sapevano manco cosa fosse...

Dagli anni settanta "japan docet"... costringendo al fallimento molte case europee fino ad allora blasonate.

In Italia la Laverda tirò fuori l'SF: moto splendida (anche adesso) ma la sigla SF (Super Freno) era alquanto ottimista...

...e via così.

Per quanto riguarda il dilemma, visto che della moto ti sei innamorato, comprala e tienile tutte e tre !

Se hai il garage qual è il problema ?

Mica devi usarle sempre per forza !

Anch'io ho una moto (moderna) oltre alle Vespe ma riesco a districarmi cmq agevolmente...

Inviato

Io ho avuto il Kawa 500 H1D (quella successiva alla tua con il serbatoio a goccia verde) e ti posso assicurare che era una moto molto emozionale. Certo il telaio non era un gran che ma la linea, il funzionamento di quello splendido motore, il rumore, erano qualcosa di unico. Io avevo messo il doppio disco e così avevo risolto il problema della frenata.

Se ne sono dette tante, forse troppe su quella moto comunque resta un pezzo unico. Quella che si era conquistata la fama di "BARA" era il primo modello uscito con il freno tamburo all'anteriore. Aveva un telaio orrendo, troppo sbilanciato all'indietro come peso, non frenava una sega ed il motore era nella versione più brutale di tutte le serie. La mia era nettamente migliorata e non era affatto vero che in autostrata teneva tutta la carreggiata. Io ho visto più volte i 200 di tachimetro ma non mi dava dei grandi problemi.

E non era neanche inguidabile come si diceva, potevi andare tranquillamene a spasso con un filo di gas. Il problema e che non aveva le mezze misure : o dolce e tranquilla o brutale : le riprese con rapporti lunghi te le potevi scordare ma potevi viaggiare tranquillamente nel rapporto più lungo con un filo di gas senza sussulti e senza sporcare le candele.

Con tutte queste caratteristiche non potevi che rimanere affascinato dal comportamento e dalla sua linea che, a distanza di tanti anni, è ancora splendida e armonica nelle sue proporzioni.

Inviato

beh da motociclista non che vespista ti dico , vendere una lambra non ti frutterà poi chissà quale cifra , le tieni un po di spazio in garage e ti prendi anche la moto , io al momento ho sia la moto che 5 vespe , se posso le sgranchisco tutte ma al massimo le porto in fondo alla via e ritorno il + delle volte

Inviato

Premetto che di moto d'epoca non me ne intendo assolutamente.

Se te la puoi permettere, prendi ANCHE la moto, considera i suggerimenti tecnici dei VOListi ma

non sacrificare ne la Lambretta ne tanto meno la Vespa...penso che quest'Ultima si fuori discussione.

Io ho un Hornet 600 e 3 Vespe e non venderei nessun mezzo. Unico grillo per la testa è di cambiare l'Ornella per un VFR 800

per via dello scarso confort in velocità....ma Vespe (e magari Lambrette) non si toccano!

Ciao, Tens.

Inviato

Il kawa 500 della foto è MERAVIGLIOSO! Ma da dove è saltata fuori? Sembra uscita fresca fresca dalla vetrina

del concessionario. E' molto bello anche il colore. Da adolescente degli anni '70 posso dirti che era una delle

moto più discusse, ammirate ed invidiate, il sogno dei coatti. Non ho mai avuto la gioia di provarla ma è una

moto che regala emozioni a non finire: solo il rumore del motore al minimo è già qualcosa di unico che fa

bollire il sangue a qualsiasi amante della bella meccanica, anche le nuvolette di fumo che spara quando si

accelera da basso regime, inquineranno, ma sono bellissime, poi quando va su di giri sembra il sibilo di un

aviogetto. Il due tempi sarà inquinante ma che motore!! Non credo che la si possa considerare una moto da

turismo, a Roma i coattoni la chiamavano bara volante, il telaio aveva fama di non essere un gran che, però

sono convinto che il motore, ancora oggi, sega le 'recchie a tante naked attuali. Se puoi e se non vivi in un

comune che ha preso provvedimenti liberticidi nei confronti degli EURO ZERO prendila è stupenda!!

Con lo stesso tipo di motore costruirono anche un modello 750 ed uno più piccolo 400 credo però che il 500 sia

il più bello ed quilibrato dei tre.

Inviato

Della mitica serie 3 cilindri 2 tempi hanno fatto le seguenti cilindrate :

250

350

400

500

750

I più piccoli hanno fatto appena in tempo a metterli sul mercato che è arrivata la legge che bloccava le importazioni per moto inferiori a 400 cc.

Inviato

Qualche anno fa avevo visto una 350 in vendita a Novegro con tutti i doc regolari (una vera rarità in Italia) a 7 milioni ma assolutamente perfetta, veramente bellissima.

Quoto in pieno Oizirbaf, sentire quel motore frullare era veramente un incanto ...

Allego le foto di tutti i modelli usciti a fine anno 60 inizio anni 70; se fate in confronto con cosa offriva al tempo la nostra produzione si capisce perchè hanno bloccato le importazioni.

kawa250_174.jpg.83cbdfdf9fe419df5e0e11ff

kawa400_257.jpg.731516ea2f7b0ed144c1c6b5

kawa350_201.jpg.2d3116290392653dc0b8fa63

kawa500_935.jpg.53663bac5bdd37908f7111f4

kawa750_229.jpg.836a845b99a45805fc0741c6

kawa250_174.jpg.a10e2fdc3ca0cde8e4f34580

kawa400_257.jpg.23bf53cd1b4f30bc7d9fe925

kawa350_201.jpg.aa7ffbb9b410baf8ab9bb96c

kawa500_935.jpg.239da2626874c0d70b32e504

kawa750_229.jpg.9c5cccaa52fcc0f2e5f510ef

kawa250_174.jpg

kawa400_257.jpg

kawa350_201.jpg

kawa500_935.jpg

kawa750_229.jpg

kawa750_229.jpg

kawa500_935.jpg

kawa350_201.jpg

kawa400_257.jpg

kawa250_174.jpg

kawa750_229.jpg

kawa500_935.jpg

kawa350_201.jpg

kawa400_257.jpg

kawa250_174.jpg

kawa750_229.jpg

kawa500_935.jpg

kawa350_201.jpg

kawa400_257.jpg

kawa250_174.jpg

kawa750_229.jpg

kawa500_935.jpg

kawa350_201.jpg

kawa400_257.jpg

kawa250_174.jpg

kawa750_229.jpg.3e3ea45f1f3df436b727f1f3c6cbe0d4.jpg

kawa500_935.jpg.a1e985e1e6b9d154e543b85b07d21c1a.jpg

kawa350_201.jpg.21979ad1eb86df768f086492e3649cdd.jpg

kawa400_257.jpg.c09d4d43904475cc0b35894a031eac56.jpg

kawa250_174.jpg.5f6ca19c028b702106320607fe1d4677.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...