Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

A breve, con tutta probabilità sabato, diventerò finalmente proprietario di una vespa 50 del 1971, evito di dilungarmi in parole per descrivere la mia gioia ed arrivo subito al dunque:

secondo la recente normativa per ottenere una nuova targa dovrei consegnare il libretto vecchio che verrebbe inesorabilmente distrutto, eventualità che vorrei scongiurare (ho già chiesto e non me lo lasciano nemmeno per il suo valore di documento storico...).

Come posso fare? Posso, ad esempio, convincere il vecchio proprietario a lasciarmi la targa vecchia già attualmente in uso alla vespa ma in tal caso deve risultare in qualche modo il passaggio di proprietà/disponibilità della targa, la quale, se non sbaglio, sarà pur stata registrata da qualche parte a nome di qualcuno? Come posso controllare tale registrazione?

Confidando nel vostro buon cuore per una risposta, porgo i miei più cordiali saluti.

Marco

 
Inviato

Se non hai un targhino pre 14/07/2006 intestato a tuo nome, che ti consentirebbe di conservare il libretto così com'è, non c'è niente da fare, devi rifare il libretto, su cui sarà segnata la nuova targa.

L'alternativa è quella di usare il targhino di una persona del proprio ambito familiare (padre, madre, fratello, sorella), ma non oltre, e certo non il targhino intestato ad un estraneo (sarebbe pazzo se te lo concedesse!).

Comunque, alla fine dei conti, non andrai in giro a cavallo del libretto, ma sulla vespa, ed è questo che conta! Le seghe mentali sui documenti originali, lasciale fare a quelli che le vespe le tengono chiuse in garage!

Ciao, Gino

Inviato

Ok! Hai ragione tu, l'importante è poter girare con la Vespa, anche se, avendo una sorella dotata di scooter 50 farò il predone sul suo mezzo. Le sorelle ogni tanto hanno una loro utilità...

Scherzi a parte, grazie molte per l'immediata ed esaustiva risposta.

Ciao ciao

Marco

Inviato

oppure...sai cosa potresti fare...fai la denuncia di smarrimento dopodichè entro 3 giorni vai alla motorizzazione e ti fanno il nuovo libretto...tutto ciò pagando mi sembra sui 37 euro più i bollettini postali...l'ho letto in un altro forum e secondo me come consiglio è ottimo!!!!assolutamente geniale!!!

ciao

Maurizio

Inviato
oppure...sai cosa potresti fare...fai la denuncia di smarrimento dopodichè entro 3 giorni vai alla motorizzazione e ti fanno il nuovo libretto...tutto ciò pagando mi sembra sui 37 euro più i bollettini postali...l'ho letto in un altro forum e secondo me come consiglio è ottimo!!!!assolutamente geniale!!!

ciao

Maurizio

Sì, veramente un ottimo e geniale consiglio. Fai una denuncia falsa e, comunque, non potrai mai più utilizzare quel libretto, in più dovrai fare obbligatoriamente il collaudo alla vespa in motorizzazione, con tutto quello che ciò comporta, inclusa la spesa del collaudo.

Geniale è dire poco: DEMENZIALE! :evil:

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...