andreavr Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 allora un tipo mi vuole vendere un blocco et3 senza carburatore con un polini 140 lamellare al cilindro...il prezzo 300 euro... che ne dite?? Cita
MARCO.WLF Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 In che condizioni??? a scatola chiusa? Cita
Vespaolo Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 Digli al tipo le seguenti cose pari pari a quello che sto per scrivere: Il polini non è 140 cc ma 130 cc Il polini non ha mai fatto aspirati al cilindro Terzo che se vuol chiedere 300 Euro e non sa nemmeno quello che ha sotto lascia assolutamente perdere! Quarto non servono altre risposte. Grazie Cita
andreavr Inviato 19 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 grassie mille paolo.... Cita
Carlo83 Inviato 20 Dicembre 2006 Segnala Inviato 20 Dicembre 2006 Digli al tipo le seguenti cose pari pari a quello che sto per scrivere:Il polini non è 140 cc ma 130 cc Il polini non ha mai fatto aspirati al cilindro Terzo che se vuol chiedere 300 Euro e non sa nemmeno quello che ha sotto lascia assolutamente perdere! Quarto non servono altre risposte. Grazie quoto...... Cita
carmageddon Inviato 5 Gennaio 2007 Segnala Inviato 5 Gennaio 2007 Digli al tipo le seguenti cose pari pari a quello che sto per scrivere:Il polini non è 140 cc ma 130 cc Il polini non ha mai fatto aspirati al cilindro Terzo che se vuol chiedere 300 Euro e non sa nemmeno quello che ha sotto lascia assolutamente perdere! Quarto non servono altre risposte. Grazie il 130 doppia alimentazione polini ha anche il lamellare al cilindro. Cita
Carlo83 Inviato 5 Gennaio 2007 Segnala Inviato 5 Gennaio 2007 è quell'anche che fa la differenza.. Tu prova a farlo funzionare come lamellare al cilindro.. non andrebbe una mazza. i lamellari al cilindro sono una cosa, i doppia aspirazione un'altra. La polini non ha mia fatto lamellari al cilindro per la vespa, doppia aspirazione sì. Sono due cose ben diverse. Cita
carmageddon Inviato 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato 6 Gennaio 2007 a tutti gli effetti è un aspirato al cilindro oltre che sul carter....ho solo risposto a ciò che hai scritto,in quanto non è sottinteso che i doppia alimentazione non facciano parte dei lamellari al cilindro è solo che hanno anche l ingresso al carter. sei stato generico e io ho risposto in modo generico. Cita
Carlo83 Inviato 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato 6 Gennaio 2007 Ognuno la vede dal proprio punto di vista. PEr me un cilindro doppia aspirazione che ha una luce con una piccola lamella non può essere consuderato un vero lamellare al cilindro, quale è per esempio il malossi. Per me i doppia sono doppia, i lamellari al cilindro sono lamellari al cilindro. Poi ognuno la pensa come vuole. Cita
carmageddon Inviato 7 Gennaio 2007 Segnala Inviato 7 Gennaio 2007 che la si possa vedere come si vuole ne sono convinto anche io ma il dato di fatto è che oltre ad avere l aspirazione dal carter ha anche una luce sul cilindro con tanto di lamella quindi può essere considerato anche un lamellare al cilindro. se parliamo di malossi il mio punto di vista mi dice che è un lamellare solo al cilindro se chiudiamo il carter mentre per il polini doppia è un lamellare al cilindro sempre perchè è studiato per funzionare così. Cita
cesta Inviato 7 Gennaio 2007 Segnala Inviato 7 Gennaio 2007 che la si possa vedere come si vuole ne sono convinto anche io ma il dato di fatto è che oltre ad avere l aspirazione dal carter ha anche una luce sul cilindro con tanto di lamella quindi può essere considerato anche un lamellare al cilindro.se parliamo di malossi il mio punto di vista mi dice che è un lamellare solo al cilindro se chiudiamo il carter mentre per il polini doppia è un lamellare al cilindro sempre perchè è studiato per funzionare così. dal tuo punto di vista posso dirti che hai ragione! dal lato pratico parlare di polini doppia come di un lammellare al cilindro mi fa sorridere! spiego: il malossi si può montare aspirato al cilindro e girato senza tanti sbattimenti e lavori extra. montare il polini doppia e farlo funzionare adeguatamente come lamellare al cilindro è tutta un'altra cosa! è un lavoro che ha bisogno di attenzione ed esperienza. questo è il lavoro fatto dal signor lombardi che ha creato un vero lam al cilindro dal polini doppia! tanto di cappello ! Cita
Carlo75 Inviato 8 Gennaio 2007 Segnala Inviato 8 Gennaio 2007 Che bel lavoro...complimenti Rispondendo a carmaggeddon vorrei aggiungere che è certamente vero che il Polini doppia alimentazione ha (anche) l'alimentazione lamellare al cilindro, ma non per questo credo si possa dire che come tipologia di gruppo termico è un lamellare al cilindro. Questo anche perchè da tantissimo tempo ormai nel mondo vespistico si usa chiamare "lamellari al cilindro" solo i gruppi termici che sfruttano in via esclusiva questo tipo di alimentazione, mentre quelli come il polini sono da sempre chiamati "doppia", "doppia alimentazione" o "doppia aspirazione" (e non solo in Italia visto che in inglese sono definiti "double intake"). Quindi senza dubbio anch'io ad una frase del tipo allora un tipo mi vuole vendere un blocco et3 senza carburatore con un polini 140 lamellare al cilindro... avrei risposto che non esiste un cilindro polini di questo tipo. Ciao Cita
michele83 Inviato 9 Gennaio 2007 Segnala Inviato 9 Gennaio 2007 x fare un lamellare come quello lila valvola bisogna kiuderla anke all'interno? o solo con il tappo fuori nel carter?xkè ho un doppia ke è stato manomesso e l'unica penso sarebbe fare una cosa del genere!! grazie Cita
cesta Inviato 9 Gennaio 2007 Segnala Inviato 9 Gennaio 2007 dipende da che tipo di rifinirure fai al tuo motore! lasciare un buco in camera di manovella così tanto per nn tapparlo io nn lo farei mai! Cita
MARCO.WLF Inviato 9 Gennaio 2007 Segnala Inviato 9 Gennaio 2007 extra complimenti!!! x Sig. lombardi... hip hip... URRA!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini