gabriele1000 Inviato 21 Dicembre 2006 Segnala Inviato 21 Dicembre 2006 E' davvero cosi difficile trovare un forcella con disco e tutto il resto ad un prezzo decente? Io Vorrei spendere sui 200 euro ma a questa cifra non trovo nulla.Accetto qualsiasi tipo di consiglio o informazioni utili.Grazie. Cita
Pozzy Inviato 22 Dicembre 2006 Segnala Inviato 22 Dicembre 2006 Cerca una forcella completa per skipperr, sfera eccc...... noi per la Uvaracer ce la siamo cavata con 100 neuro su ebay!!!! Bisogna far qualceh moficia pero', ad esempio accorciarla rifacendo il filetto (oppure tagliare e risaldare il suo filetto originale) e poi abbiamo dovuto togleire i fermi all'inizio del canotto nella parte bassa, rifacendoli in altro modo... cmq il risultato e' ottimo ed abbastanza economico!! SANI! Ale Cita
fedevespa Inviato 22 Dicembre 2006 Segnala Inviato 22 Dicembre 2006 Ciao... ma non ti conviene cambiare i pezzi della tua forcella... io ho comprato alla piaggio il supporto pinza-ammortizzatore che è perfettamente sostituibile con il blocco tamburo sulle forcelle con perno da 20...poi avevo disco pompa pinza e cerchio che avevo preso su ebay....tutto qua... costo supporto 48€ , disco e cerchio sui 30 (originali nuovi ma su ebay a prezzo inferiore rispetto al rivenditore piaggio ) pompa grimeca 15€ ( nuova su ebay ) pinza 20€ ( usata su ebay )... Cita
travelb Inviato 22 Dicembre 2006 Segnala Inviato 22 Dicembre 2006 IO HO TROVATO UNA FORCA DEL DEMOLITORE DI UN QUARTZ A €80 E STO ADATTANDO QUESTA ANCHE SE E' PIU ALTA DI 45mm, C'E RIFARE LA SEDE DEL BLOCCASTERZO E ADATTARE IL MANUBRIO PRE LA POMPA IDRAULICA.... Cita
fabrilov Inviato 23 Dicembre 2006 Segnala Inviato 23 Dicembre 2006 perchè non postate qualche foto dei lavori in corso, il forum serve anche a essere propositivi oltre che a risolvere propri problemi... Cita
fedevespa Inviato 23 Dicembre 2006 Segnala Inviato 23 Dicembre 2006 ecco le foto... partenza forcella px '82 Cita
Largo...Ciospe! Inviato 24 Dicembre 2006 Segnala Inviato 24 Dicembre 2006 Questo discorso interessa anche a me...dopo avere provato il PX 2001 bicolore di Mauropapà che ha il blocco freno a disco di cui sopra, me ne sono innamorato...frena meravigliosamente e rende la Vespa molto piu'maneggevole nelle pieghe e contropieghe... In primis, vorrei sapere da voi che ne pensate di questa: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160065441446&fromMakeTrack=true Da quello che ho capito e'un blocco freno a disco da Skipper 150 che si adatta pari pari alla forcella del PX...il prezzo non e'male anche se manca la pompa freno (che il tipo vende a parte in un'altra asta con l'intero manubrio) ma mancano ancora 6 giorni e passa alla fine dell'asta. Parlando invece della modifica di fedevespa, la forcella ovviamente tu l'avrai sostituita con quella da 20 mm...e poi: ricapitoliamo - Supporto Pinza: 48 € nuovo - Pompa Grimeca: 15 € nuova (che modello per favore?! completa di leva?) - Pinza Grimeca: 20 € usata (idem come sopra...che modello?) - Disco e Cerchio: 30 € nuovi (per cerchio credo tu ti sia confuso con il finto tamburo...il cerchio e'sempre lo stesso no?) - 10 € di tubi, connettori e varie... Quindi con meno di 130 € si puo'dotare il proprio PX di un efficente freno a disco? Non mi capacito quindi che il kit della SIP arrivi a costare 500 € con spedizione e IVA.... Potresti anche illustrarci come hai fissato la pompa al manubrio? Mi sono lasciato scappare su Ebay un Kit Grimeca semi-idraulico nuovo da 130 €, ma a leggere qui i commenti sono contrastanti e quindi non ci soffro piu'di tanto... Ciao FC Cita
fedevespa Inviato 24 Dicembre 2006 Segnala Inviato 24 Dicembre 2006 Ciao...allora per quanto riguarda la forcella è quella originale che ha già il perno da 20 mm. la pompa è grimeca ma non ne conosco il modello...è un modello generico per moto...tipo quelle montate sulle enduro , la pinza è di un quartz piaggio , per cerchio intendevo il finto tamburo , il cerchio rimane lo stesso , per il tubo (treccia metallica per andare sul sicuro ) e i raccordi ho preso componenti della MOTORQUALITY , mi pare "BH tubi freno" , è un kit comodissimo con raccordi e tubo venduto a metro circa 20€ (non ricordo bene ); mi ero dimendicato di dire che ho comprato anche il comando gas TOMMASELLI ed il tubo per attaccarlo al manubrio 20€ in tutto. per il manubrio ho usato un manubrio di et3 che avevo in garage ( penso che con 10€ lo trovi in qualsiasi mercatino ; il manubrio lo limato per poter montare il tutto... il tutto è esteticamente discutibile ( manubrio et3 ) ma andrà ad unirsi ad altre modifiche estetiche che ho in testa ed il risultato penso sarà molto bello... per quello che riguarda i kit pronti , SIP semi idraulico e SCOOTERSHOP idraulico , che sono entrambi GRIMECA , costano tanto ma ti danno tutto bello pronto da mettere su senza tanti sbattimenti.... per provare a risparmiare dovresti provare a chiedere il costo dei singoli pezzi necessari alla PIAGGIO , per renderti conto di cosa ti serve guarda la foto del kit su SCOOTERSHOP ( il miglior kit secondo me ) foto: Cita
fabrilov Inviato 24 Dicembre 2006 Segnala Inviato 24 Dicembre 2006 belle foto e ottima spiegazione, grazie.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 24 Dicembre 2006 Segnala Inviato 24 Dicembre 2006 Ho capito. A parte l'insolita soluzione del manubrio ET3 su una PX (ai miei tempi avevo visto il contrario...manubrio e sella da PX sulle small...) che non so che luce ti potrà permettere, vista la ridotta dimensione della parabola, hai adottato la soluzione piu' semplice ovvero quella di mettere una pompa da moto e accelleratore rapido al posto del canotto (ora fisso) dell'accelleratore originale... Io pensavo piu' ad una staffa da adattare come ha fatto quello su T5.org (vedi Sprint con freno a disco) oppure mettere su il kit completo della Scooter Center (che a conti fatti costa meno di quello della SIP ed e'pure in offerta: 442 € IVA INCLUSA- Spese spedizione 15 €). Altrimenti si puo'fare anche come dici tu, chiedere i pezzi staccati alla Piaggio direttamente e vedere quanto si risparmia: Pompa + Leva: art. 600824 (Interruttore Stop): art. 580953 facoltativo (Cavo Interruttore Stop): art.580617 facoltativo (Soffietto x cavo stop): art.327145 facoltativo Manubrio parte inferiore: art.5637895 (controllare che sia proprio quello x freno a disco) Disco: art.563246 Rondella: art.177414 Anello: art.006422 Anello: art.177443 Astuccio: art.177442 Mozzo a Stella: art.563762 Cuscinetto mozzo: art.177610 Seeger mozzo: art.006635 Dado mozzo: art.021114 Cappellotto plastica: 177609 Fascetta 1: art.217280 (per fissare tubo idraulico al parafango) Fascetta2: art.573918 (idema come sopra) Supporto Pinza: art.5638045 Pinza Freno: art.601356 Tubo Idraulico: art.563806 Vite x Tubo: art.265451 (x 2) Guarnizioni x Viti: art.127927 (x 2) Vite Fissaggio Pinza: art.597150 (x 2) Rondella x Vite: art.709047 Probabilmente mi sono scordato qualche vite o rondella, ma fondamentalmente i pezzi che servono ci sono tutti...se ci fosse qualche VOLista in lettura che lavora in qualche Piaggio Center che potesse farmi un preventivo... Ciao FC Cita
gabriele1000 Inviato 25 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2006 Mi sono dimenticato di dirvi che io una forcella con perno da 20 l'ho gia'.Quindi, quali componenti mi servono per completare la mia mia forcella?? Ieri per 27 euro ho comprato una pompa grimeca nuova,spero vada bene,al massimo la si adatta. Un'altra curiosita',ci sono lavori da fare per installare la forcella in questione,o si adatta senza problemi? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Dicembre 2006 Segnala Inviato 26 Dicembre 2006 Beh i pezzi te li ho messi qui sopra, escludendo a bella posta la forcella. La pompa freno che hai preso dipende come e'fatta...se e'quella classica col manicotto con i due bulloni da stringere, devi adottare il sistema di fedevespa: tubo accelleratore bloccato dalla pompa con manubrio sagomato e gas rapido per sostituire il meccanismo originale...altrimenti se hai trovato proprio quella da PX MY 98 dovresti adottare quest'altra soluzione... Papà in un impeto di generosità natalizia mi ha allungato una 500 €...quasi quasi mi prendo il kit di Scooter Center e buona notte al secchio Ciao FC Cita
gabriele1000 Inviato 26 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2006 La pompa che ho preso è questa. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=017&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=270066958741&rd=1&rd=1 Sono costretto a mettere il gas rapido o posso fare diversamente? grazie Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Dicembre 2006 Segnala Inviato 26 Dicembre 2006 Questa come vedi ha il manicotto di serraggio, e'una pompa standard. Devi mettere il gas rapido come ha fatto fedevespa. Quella da Vespa ha una flangia verticale con due fori di fissaggio. Ciao FC Cita
Bellafrance Inviato 27 Dicembre 2006 Segnala Inviato 27 Dicembre 2006 Aggiungo solo una cosa: io avevo un kit della grimeca con la pompa del freno vicino al disco che veniva "tirata" dal filo standard che andava alla leva del freno. Frenava poco. Le ho provate tutte: pastiglie morbide, ecc ma continuava a frenare poco (tipo tamburo autocentrante...). Superfede aveva risolto mettendo la pompa al manubrio ed era tutta un'altra cosa (come quello della piaggio). Sicchè se lo trovate in vendita... Ciao Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Dicembre 2006 Segnala Inviato 27 Dicembre 2006 Aggiungo solo una cosa: io avevo un kit della grimeca con la pompa del freno vicino al disco che veniva "tirata" dal filo standard che andava alla leva del freno. Frenava poco. Le ho provate tutte: pastiglie morbide, ecc ma continuava a frenare poco (tipo tamburo autocentrante...). Superfede aveva risolto mettendo la pompa al manubrio ed era tutta un'altra cosa (come quello della piaggio). Sicchè se lo trovate in vendita...Ciao Hm Allora mi sa che ho fatto una bella dormita a non prendere quello su Ebay a 130 € nuovo... Vabeh! Ho mandato un fax li da te a Motauto con tutti i pezzi che compongono il kit Grimeca MY 98 della Scooter Center (a proposito, peccato che sia scritto in tedesco ma ha un catalogo di 250 pagine con tantissime note tecniche allegate...che bello sarebbe stato averlo avuto almeno in versione inglese ) cosi' vediamo che differenza c'e' di soldi. Su SC attualmente però fanno lo sconto del 10% (fino al 7 Gennaio) e per gran parte dell'Europa nessuna spesa di spedizione (Italia esclusa ovviamente..........) Ciao FC Cita
gabriele1000 Inviato 27 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2006 Mi chiedevo se fosse davvero necessario metter il gas rapido. io volevo solo modificare il munubrio, non è sufficente? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Dicembre 2006 Segnala Inviato 27 Dicembre 2006 Te l'ho detto: se usi quel tipo di pinza a qualcosa la devi attaccare e in questo caso sarebbe il canotto rotante dell'accelleratore...quindi devi per forza bloccarlo li' (vedi il manubrio ET3 di fedevespa) e per ripristinare la funzione dell'accelleratore, mettere un gas rapido col cavo che entra da un foro che dovrai praticare sul coperchio del manubrio, oppure usarne uno come usa fedevespa a 90°che permette di reinfilare il cavo dell'accelleratore attraverso le aperture del manubrio originale. Ho appena ricevuto il preventivo dal Piaggio Center di Bologna e.....no comment!! Costa MENO comprare la roba in Germania! Alla fine con l'IVA tutto l'ambaradan che replica il kit della SC viene la bellezza di 557 € IVAto! E non hanno niente in casa, va tutto ordinato... Allora a questo punto la scelta e'obbligata...o forcella di recupero usata tramite Ebay-mercatini o Kit Grimeca semiidraulico+ pompa o questo kit completo, non si scappa... Beh almeno ricevendo il fax di questa ditta ho avuto la prova che l'ACMA di Modena lavora malissimo. Mi hanno mandato la copia offline dell'ordine interattivo su gestionale Piaggio fatto da loro per me, altro che i bigliettini "volanti e perdenti" che usano quelli là...hai voglia ad aspettare i pezzi veh... Ciao FC Cita
cispugliaio Inviato 3 Gennaio 2007 Segnala Inviato 3 Gennaio 2007 Io ho solo quella pinza per cannotto del gas, e credo che mi comprerò quella del px, che si può fissare con una staffa in modo molto semplice (largo...ciospe)!, o anche semplicemente saldando uno zoccolo di alluminio dove c'è spazio e poi forarlo per le viti di fissaggio. La soluzione con gas rapido non mi piace, non si può viaggiare con un manubrio asimmetrico. Del resto, avvicinando il gas rapido al centro, non saprei davvero come far rimanere in posizione il devioluci senza dover impazzire saldatrice e mola. Cita
cispugliaio Inviato 3 Gennaio 2007 Segnala Inviato 3 Gennaio 2007 A tal proposito complimenti a fedevespa che ha fatto un lavoro veramente pulito e preciso, anche se in quel modo il manubrio diventa fragilissimo. Un colpo di vento, un parcheggiatore distratto......e qui parte la toccata di palle! Cita
cispugliaio Inviato 3 Gennaio 2007 Segnala Inviato 3 Gennaio 2007 A proposito...di quanto è più lungo il semimanubrio destro? mi sembra che tu sia quasi riuscito a rispettare la misura originale. Complimenti ancora. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 Ho ordinato da SIP il Kit Grimeca semi-idraulico con mozzo da PX MY '98 (quello finto raggi davvero non mi piace) corredato di pompa al manubrio della Piaggio e tubi idraulici. Assieme, già che c'ero ho messo un filtro aria da T5 che ha la particolarità di avere l'imbocco a imbuto e dovrebbe (a detta di chi ha fatto la modifica) assicurare una migliore carburazione ai medi per un 200 come il mio e che qui non mi trovavano (ma quelli dell'ACMA non trovano mai niente...) oppure era da ordinare ad altro PC a Bologna al costo modico di 33 € + IVA...in germania l'ho pagato meno di 18 € già IVAto! In tutto l'operazione mi e'costata 380 € spese di spedizione comprese... Il semimanubrio da PX MY '98 e il coperchio modificato mi dovrebbe arrivare (assieme ad un contakm dell'ultimo tipo chiaro da sistemare) da uno di GE che ho trovato qui sul mercatino di VOL: manubrio e coperchio 40 €. Ciao FC Cita
cispugliaio Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 ecco le foto... partenza forcella px '82 ma quel bitubo girato? Cita
fedevespa Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 ciao a tutti...sono felice che la dicussione vada avanti... per cispugliaio : grazie per i complimenti... il manubrio è perfettamente simmetrico , poichè il centimetro e mezzo circa del comando gas l'ho recuperato limando fino al limite del devioluci... il problema fragilità me lo sono posto anche io mentre assemblavo il tutto , così ho deciso di fissare il tutto con 4 attacchi ( uno dentro il devio luci con una vite a brugola , uno nel passaggio più esterno all'interno del manubrio con foro e brugola , uno con una staffa forata e fissata agli attacchi dello specchietto e l'ultimo , che sarà il più robusto , alla base del tubo con staffa a L fissata al manubrio ) , in questo modo la parte limata e quindi indebolita non sarà sollecitata dagli sforzi della frenata e della guida in generale . Il bitubo (complimenti per l'occhio) è di un quartz , che è girato a 90°rispetto a quello vespa . se avesse le stesse misure non ci starebbe ma è leggermente più corto e ci stà giusto giusto... ciao tutti Cita
ash Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 i quartz montano i bitubo?? di serie?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini