Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'equazione pone come incognita ,quanti soldi si devono mettere assieme ad una 98 del 47, per rimediare una 6 giorni.

Credo che sia solo un problema di molti zeri......................................+ un grosso numero.

Però non riesco ad ottenere il risultato...............

Mi piace proprio questa discussione, proprio un bel godimento.

Però, che aria buona si respira con tutto questo bel vedere, per fortuna che il mondo vespistico non è fatto dalle solite persone , vero ????????

Adesso posto la foto della 6 Giorni dell'amico Kees.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 571
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Tre meraviglie da togliere il fiato!!!!!!!!!

Una in vendita noooo??????

p.s. Ma l'equazione non la risolve nessuno?

non penso che una delle 3 marie sia in vendita..........forse in scambio x un mp5?

un uccellino anni fa mi disse che nel paese dei gianduiotti ve ne era una dotata di sidecar.........burla o realta?

p.s. scusate il ritardo ,ma sono andato a far danno al motore della 50 special del figliolo.

Inviato
Una mia curiosità...ci sono i dati matricolari sul motore o telaio di una 6gg? Se si che sigla hanno?

Grazie e complimenti per la bella discussione... :wink:

mai sentito parlare di saluto romano? le 6gg fanno parte del ventennio.

Inviato

La curiosita' di mamaubi e' anche mia ma.............certe cose meglio dirle in altra sede senno fra poco insieme alle 90ss made in Malaysia arrivano anche le 6giorni made in China

:D:D:D

Inviato

Ehi, V11, se ti informi, quella strana Vespa 6 giorni del 54 con il mozzo anteriore " particolare" sembra proprio che sia in vendita.

La notizia, nelle ultime settimane, ha fatto il giri d'Italia , ma con profilo basso e con molta " discrezione".

Pare che non sia però basso il prezzo : dai 30 ai 40 Kiloeuri.

Un affarone !!!!!!!!!!

Inviato

Se e' in vendita bisogna subito avvertire un certo collezionista.........cos'ì accanto alla 98 "particolare" ci mette la 6gg "particolare" .....o avvertiamo l'artigiano che con lui e' in confidenza e sapra' consigliarlo x il meglio. :twisted:

Inviato
Arny conosci anche questa????

sei incredibile..........

L'ha restaurata un bravo artigiano di milano che mi ha fatto anche il mio bacchetta.

dovrei conoscerlo anch'io quell' "artigiano"...quasi gioielliere..

lavora bene comunque,,,

un saluto,dani 8)

p.s.smettela di postare stè foto che sono scimmie difficili da ammazzare queste :lol:

Inviato

apro e chiudo una parentesi. vi ricordate il tanto discusso dibattito sulle 51 azzurre? io credo che il documento postato da eleboronero sia la prova che le "azzurre" venivano verniciate direttamente dal concessionario e poi rivendute....

motociclismo 56/57?

Inviato

Verniciate dal concessionario? :shock:

E come facevano? Le prendevano a scocca nuda e le rimontavano dopo la verniciatura o le prendevano gia' pronte per rismontarle per la nuova verniciatura?

Inviato

Io, ho la copia di un contratto di vendita di un'agenzia Piaggio, in cui esisteva la possibilità di avere la Vespa ( 1949), in colore blu metallizzato, come opzione a pagamento.

La buonanima di un grosso concessionario Piaggio dei bei tempi andati, mi aveva confermato che di Vespa a bacchetta in colore blu-azurro metallizzato, ne erano state vendute, ovviamente nuove.

Inviato

le tre gobbe....ehehe... ma pensa te aspettavo di vederle con ansia.....ehehe.... spero che me le farai vedere di persona un giorno...... comunque sia se la """"rrrrreeeeeplllllicccaaaa" fatta su una 53 con sacche modificate del gs e manubrio fatto con dima e km sembra originale è in vendita ed è quella che penso io statene alla larga perchè i documenti sono bianchi a quella cifra ci se ne mette altri 30.000 euroni su e si va da quello in firenze a prendersi un bel no per una 6 gg che non vendera mai nemmeno a 75000 euroni...... comunque sia che lavoro è ora c'è piu sei gg sport o kissà ke che le 98....? . . . .

Inviato
Possiamo arricchire la famiglia con tre sorelline caste e genuine (non baldracche rifatte) di un mio conterraneo ...

mi dispiace smentirti e senza voler urtare il proprietario(che peraltro lo ha sempre ammesso) ma una delle tre sorelline di casto ha solo la meccanica....il telaio è originale come la verginità di una baldracca ! infatti il fortunato usa con una certa regolarità la sorellina impura ....beato lui!!! p.s. vederla e sentirla girare è una bellissima esperienza che vi auguro di poter fare...

Inviato
apro e chiudo una parentesi. vi ricordate il tanto discusso dibattito sulle 51 azzurre? io credo che il documento postato da eleboronero sia la prova che le "azzurre" venivano verniciate direttamente dal concessionario e poi rivendute....

motociclismo 56/57?

Caro Collet la foto da me postata e' originale ed è tratta da un archivio privatissimo e segretissimo (il mio :wink: ) e raffigura una vespa trasformata in aereo per festeggiare una delegazione del vespa club locale (il mio :lol: ) tornata dagli stati uniti x la presentazione di un nuovo modello negli states......tu forse ti confondi con le foto che riprendono una sfilata di carnevale dove le vespe trasportano persone travestite da "marziani"

per quanto riguarda il colore non vi sono prove "ufficiali" che uno potesse cambiarlo dal canonico dell'epoca.A meno che uno porti una prova concreta come quella di arny dove la tal vespa con quel tal numero di telaio sia stata consegnata da nuova con quella livrea. A tal proposito posso raccontarti che nel 1953 il cugino di mia madre cambio' la sua vecchia bacchetta usata con una nuova vespa,ma dato che il colore grigio non gli piaceva la ordino' al concessionario di Fidenza di colore rosso (non so pero' se usci' dalla piaggio o da un carrozziere locale cos'ì) fatto sta' che da allora tutti lo chiamarono: "Gianni dalla vespa rossa"

ciao

Inviato
La madoi, ogni volta che vi mettete a parlare di queste cose mi sembra di vedere una puntata di Sentieri...... :shock:

giovane...........fatta la visura? :twisted:

No capo, abbiate pazienza che devo farla anche per il mio cinquino.... incrociate tutte le vostre dita per me.... :|

Inviato
La madoi, ogni volta che vi mettete a parlare di queste cose mi sembra di vedere una puntata di Sentieri...... :shock:

giovane...........fatta la visura? :twisted:

No capo, abbiate pazienza che devo farla anche per il mio cinquino.... incrociate tutte le vostre dita per me.... :|

ma che visura fai ad un 50?? mica e' iscritto al pra! :shock: oppure intendi una vespa del 1950?

Inviato
La madoi, ogni volta che vi mettete a parlare di queste cose mi sembra di vedere una puntata di Sentieri...... :shock:

giovane...........fatta la visura? :twisted:

No capo, abbiate pazienza che devo farla anche per il mio cinquino.... incrociate tutte le vostre dita per me.... :|

ma che visura fai ad un 50?? mica e' iscritto al pra! :shock: oppore intendi una Vespa del 1950?

Nouuuuu sto mica messo cosi' male, il cinquino è una fiat 500 d del 63 con porte suicidio.

Inviato

un uccellino anni fa mi disse che nel paese dei gianduiotti ve ne era una dotata di sidecar.........burla o realta?

realtà!!è originale (targata GE se ricordo bene) ed è una delle tre che si vedono nelle foto di uferrari

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...