guido.v1 Inviato 9 Gennaio 2007 Segnala Inviato 9 Gennaio 2007 sto facendo sabbiare i cerchioni della mia vespa... volevo sapere se ci sono trattamenti particolari dopo averli fatti zincare... perchè non vorrei rimanessere un po' ruvidi, soprattutto all interno dove si appoggia la camra d aria... grazie mille!! Cita
aladino Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 non è per non aiutarti ma se riuscissi a farmi capire che cerchi hai... sarò stupido ma "quelli vuoti" a me non dice niente e, considerato che in questo foru c'è molta gente disponibile, neanche ad altri Cita
guido.v1 Inviato 12 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2007 i cerchi della vespa si dividono in: - pieni, tipo quelli delle vespe anni 50,e dei primi vespini 50, per intenderci; -aperti/vuoti, che dir si voglia, di tutte le altre vespe. i primi sono un tuttuno con la parte centrale che lavora con le ganasce, i secondi sono solo la parte esterna che "contiene" il copertone,unito da 5 dadi alla parte centrale. comunque detto questo, penso che influisca ben poco sapere se sono aperti o pieni, in quanto penso proprio che il trattamento subito dopo la zincatura nella parte che va ad appoggiare sulla camera d aria, se mai ce ne dovesse essere uno, è identico per i due tipi. so che è una domanda molto "tecnica" da addetti ai lavori, ma se qualcuno sapesse rispondere sarei davvero grato! ;-) ciao Cita
aladino Inviato 12 Gennaio 2007 Segnala Inviato 12 Gennaio 2007 vedo che sono riuscito a capirti. Anche i miei cerchi erano cosi arrugginiti dentro che scaglie di ruggine erano incollate alla camera d'aria, dopo averli spazzolati energicamente con una spazzola di ferro la rugosità era sempre eccessiva ed ho preferito, con 15 euro cad, acquistarne due nuovi così sono a posto per vent'anni. Non saprei che usare sopra la zincatura perchè è certo che se la rugosità è rimasta dalla sabbiatura la zincatura la conserverà, forse potresti provare con una vernice elastica tipo antirombo per carrozziere che riempie bene o guaina liquida per edilizia; silicone dato a spatola? Cita
kiwi76 Inviato 12 Gennaio 2007 Segnala Inviato 12 Gennaio 2007 Non ne sono sicuro ma ho seri dubbi che in origine i cerchi fossero zincati internamente, ma credo che subissero lo stesso trattamento della parte esterna cioe fondo e vernice alluminio, che nelle parti non in vista arrivava a sfumare. comunque se tu li zinchi non fai assolutamente male, anzi ciao Cita
guido.v1 Inviato 14 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2007 il fatto è che ne ho una quindicina da fare...quindi se possibile preferivo recuperarli per quanto riguarada la rugosità ci ho pensato anche io, però non penso così sia eccessiva da rovinare la camera d'aria, no? quindi kiwi dici che i cerchioni non fossero zincati?il fatto è vedendoli dello stesso colore di molte parti zincate, per es come il cavalletto, pensavo lo fossero... quindi dici che bisogna passarci il fondo e vernice semplicemente? grazie a tutti per l aiuto ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini