Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per poter iscrivere la vespa al registro storico bisogna riempire il modulo FIM, non prima però di essersi iscritti ad un vespa club affiliato FIM , giusto ? Solo che ad un vespa club mi hanno detto che è assolutamente necessario fare anche l'iscrizione FIM, cioè il pacchetto completo iscrizione vespaclub+iscrizione FIM, vi risulta questo? Qualcuno per cortesia potrebbe rispondermi?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Come noterai, ci si iscrive al Moto Club Italia, che è federato con l'FMI (diciamo che è "il" club FMI, nato per comodità di dirigenti ed atleti).

Ciao, Gino

non ho capito cosa intendi quando dici che è nato per comodità di dirigenti e atleti!

alla fine si è come tutti gli altri iscritti? ovvero... si può iscrivere la vespetta al registro storico?

Inviato

Si, è come tutti gli altri club: è un moto club. Quello che ho scritto era per sottolineare che non puoi iscriverti direttamente all'FMI, devi farlo passando per un moto club federato FMI.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

però non capisco dove stia la convenienza di aderire al moto club italia.

Il mio Vespa Club ha stipulato una convenzione con il Moto Club Vercelli per effetto della quale le tre tessere (moto club + vespa club + fmi) costano nel complesso 45 euro.

La scorsa settimana ho parlato con un dirigente del Comitato Regionale del Piemonte della FMI il quale mi ha specificamente detto che in Italia nessuno può tesserarsi DIRETTAMENTE ad una qualsiasi federazione sportiva, essendo sempre necessario il tramite di un club federato.

Inviato
però non capisco dove stia la convenienza di aderire al moto club italia.

Il mio Vespa Club ha stipulato una convenzione con il Moto Club Vercelli per effetto della quale le tre tessere (moto club + Vespa club + fmi) costano nel complesso 45 euro.

La scorsa settimana ho parlato con un dirigente del Comitato Regionale del Piemonte della FMI il quale mi ha specificamente detto che in Italia nessuno può tesserarsi DIRETTAMENTE ad una qualsiasi federazione sportiva, essendo sempre necessario il tramite di un club federato.

Infatti, è esattamente quello che ho scritto io, limitatamente all'FMI.

Se il "moto club Italia" esiste, stai sicuro che la convenienza qualcuno l'ha vista.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...