Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'piemonte'.
Trovato 47 risultati
-
REISCRIVERE AL PRA UNA Vespa RADIATA D'UFFICIO
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
REISCRIVERE AL PRA UNA VESPA RADIATA D’UFFICIO Premessa 1: cosa significa “radiato”: ("Radiato d'ufficio dal PRA" è la dizione corretta, oppure potreste trovare quest'altra: "Demolito d'ufficio ex art. 96 del CdS") è la procedura a cui viene sottoposto un veicolo da parte del PRA quando non vengono pagati i bolli per almeno 3 anni consecutivi (oltre quello in corso). Il veicolo viene "congelato" burocraticamente, per cui non può circolare (pena multa e sequestro del libretto di circolazione o del veicolo) e non può essere sottoposto a regolare passaggio di proprietà.- 255 risposte
-
- d'ufficio
- targa
-
(e 61 altro)
Contrassegnati con:
- d'ufficio
- targa
- stradale
- storico
- sportello
- smarrimento
- sito
- rubata
- richiesta
- revisione
- reimmatricolare
- registro
- registri
- problema
- prezzo
- piemonte
- originale
- nuovo libretto
- motorizzazione
- multa
- motociclo
- marche
- libretto
- incartamenti
- grazie
- giugno
- furto
- fmi
- esempio
- errore
- documenti
- d'epoca
- demolizione
- cosa
- corso
- consiglio
- colore
- circolazione
- cilindrata
- burocrazia
- bologna
- bollo
- asi
- aria
- ala
- anticipo
- acquisto
- acqua
- abruzzo
- 200
- 160
- 150
- targa nuova
- telaio
- tassa di circolazione
- testata
- veicolo storico
- vespa
- reiscrivere
- visura
- pra
- una
- radiata
-
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
Per veicoli demoliti si intendono quei veicoli di cui si conosce la targa ma che sono stati sicuramente demoliti dal proprietario con consegna di targa e documenti al PRA (anche se, raramente, conservano la targa ed anche i documenti!) o che, in qualsiasi modo, vengono identificate dal PRA in questo modo, mentre, per veicoli di origine sconosciuta si intendono quelli senza targa e documenti di cui si conosce solo la punzonatura (che dev’essere ben leggibile!) e nient’altro. Il nuovo Decreto ministeriale del 17/12/2009, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 55 della Gazzetta Uffic- 1542 risposte
-
- sconosciuta
- origine
-
(e 103 altro)
Contrassegnati con:
- sconosciuta
- origine
- demolita
- reimmatricolazione
- vnb1
- viaggio
- vespa
- venerdì
- veicolo storico
- telaio
- tassa di circolazione
- targa nuova
- targa
- struzzo
- storico
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 1951
- 200
- 208
- 50cc
- acqua
- aiuto
- ala
- albero
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- burocrazia
- cilindrata
- circolazione
- clacson
- codice
- colpi
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- d'epoca
- demolizione
- documenti
- epoca
- errore
- et3
- evitare
- faro
- faro basso
- firenze
- folle
- freni
- furto
- giri
- giugno
- grazie
- incentivo
- indicatori di direzione
- iscrizione
- issimo
- libretto
- mercatino
- motociclo
- motore originale
- motorizzazione
- nuovo libretto
- originale
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piaggio
- piccio
- piemonte
- pisa
- prezzo
- primavera
- problema
- raduni
- rapporti
- reggio
- registri
- reimmatricolare
- revisione
- ritrovata
- roma
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- scadenza
- sella
- sito
- smarrimento
-
Buongiorno Vespisti! io e il mio compagno siamo stati invitati ad un matrimonio a Cellino San Marco ad agosto. Non abbiamo mai visitato la Puglia, perciò stiamo pensando di cogliere l'occasione per trascorrere lì le nostre vacanze estive. In Vespa, ovviamente! Stiamo ancora cercando di capire la fattibilità del viaggio e non sappiamo ancora bene quanti giorni avremo a disposizione (viaggiamo su una Vespa LX125 e, quindi, niente autostrada). A grandi linee, l'andata dovrebbe prevedere queste tappe: 1-Verbania-Ferrara, 2- Ferrara-Teramo, 3-Teramo-? Ci piacerebbe visitare la costa
-
Albo d'Oro dei Maledetti Raider / 3° VOL.
una discussione ha inserito Gianka in Le chiacchiere di Vespaonline
Carissimi Raider, inizia oggi il mio mandato di Curatore dell'Albo d'Oro dei Maledetti Raiders di Vespaonline. L'Albo d'Oro è una tradizione che si perpetua e sarà un onore (e un onere!) occuparmi di aggiornare lo status dei Raider. Dopo il 1° Albo d'Oro curato da Lorenzo205 e archiviato in questa discussione https://www.vespaonline.com/vbulletin/le-chiacchiere-di-vespaonline/44825-albo-doro-dei-maledetti.html viene archiviato anche il 2°, curato dal mio predecessore Mary7 https://www.vespaonline.com/forum-principale/le-chiacchiere-di-vespaonline/65288-albo-doro-d- 317 risposte
-
- 1
-
-
- piemonte
- shitman raid
- (e 24 altro)
-
Acquisto ed Immatricolazione ciclomotore e bollo
una discussione ha inserito GiPiRat in Vespe & incartamenti
4 "dritte" sui ciclomotori. QUALCHE SPIEGAZIONE INIZIALE: A- Cos'è un ciclomotore I ciclomotori, secondo il Codice della Strada, Art. 52, sono definiti come: Art. 52. Ciclomotori. 1. I ciclomotori sono veicoli a motore a due o tre ruote aventi le seguenti caratteristiche (1): a) motore di cilindrata non superiore a 50 cc, se termico; b) capacità di sviluppare su strada orizzontale una velocità fino a 45 km/h; 2. Omissis 3. Le caratteristiche dei veicoli di cui ai commi 1 e 2 devono risultare per costruzione. Nel regolamento sono stabiliti i criteri- 104 risposte
-
- 2012
- acquisto
-
(e 30 altro)
Contrassegnati con:
- 2012
- acquisto
- ala
- anticipo
- asi
- aria
- assicurazioni
- bollo
- consiglio
- clacson
- demolizione
- documenti
- furto
- emilia
- grazie
- giugno
- libretto
- motorizzazione
- lorenzo205
- piemonte
- precauzioni
- revisione
- smarrimento
- scadenza
- tassa di circolazione
- toscana
- telaio
- immatricolazione
- ciclomotore
- vespa
- veicolo storico
- umbria
-
Piemonte Val Chisone (TO) - Rifugio Selleries - Roreto Chisone
una discussione ha inserito mr-bongo in Le nostre soste
http://www.rifugioselleries.it Numero telefonico del Rifugio: +39 0121 842664 Gestore: Massimo Manavella: cell. +39 347 3182113 Aperto sempre, anche d'inverno: si possono gustare piatti tipici della zona a prezzi accessibili (ad esempio polenta concia e con stufato di selvaggina, salciccia al sugo, fonduta di gorgonzola e altro, 1/4 di Barbera 13 € ). La strada è sterrata nella parte finale ed è accessibile anche in Vespa! -
Se il tempo fosse favorevole vorrei organizzare un bel giro al colle del Nivolet nel parco del Gran Paradiso, al confine tra Piemonte e Val d'Aosta: ovviamente le previsioni meteo non sono affidabili in questo momento però verso martedì prossimo si dovrebbe avere una buona visibilità per venerdì. Se vi piace l'idea cominciate a chiedere i permessini : . Il ritrovo potrebbe essere orientativamente per le 10,15 a Cuorgnè (TO) per poi partire alle 10,30. Per la pappatoria, siccome i miei vicini mi hanno regalato una lonza di maiale lunga mezzo metro, ne affetto un bel pezzo e propongo di fare
-
Ciao Amici Vespisti!! Mi potete consigliare un negozio di ricambi per Vespe d'epoca che non sia online? Vorrei toccare con mano quello che acquisto. Io vivo in provincia di Novara,quindi mi farebbe comodo in Piemonte o in Lombardia..grazie..
-
Salve a tutti questo è la mia prima discussione aperta in questa sezione. Sono stato molto invogliato ad inserire questo report fotografico della gita di ieri poichè è stata una giornata moooooolto divertente!! I protagonisti di quest'avventura sono: me (Derryx), Albymatto, Antox, Vespa-siano, Alessandro e Pietro (non ancora Vol User's, ma ci stiamo lavorando....hehhehe). La destinazione è la localià "Campo Braca", vicino Piedimonte Matese (CE) Qui di seguito un estratto del percorso calcolato con Google Maps. Io ed Alessandro siamo partiti da Poggiomarino (Na) ed abbiamo incontrato Albym
-
4-5 settembre raduno nazionale Trucks
una discussione ha inserito ujaguarpx125 in Calendario raduni ed iniziative
Ciao Raga vi segnalo ril raduno nazionale dei truks a Tortona con esposizione vespe e auto d'epoca. Un grandissimo evento!!!! Uploaded with ImageShack.us Vi aspetto!! -
Sabato sera colto da ispirazione divina ho deciso di compiere il periplo del lago maggiore. Armato di birra da un litro e pacchetto di fonzie grande sono partito da Angera, e in direzione antioraria( per cui sponda lombarda poi svizzera e piemonte) ho completato l'agile giro in 5 orette. Pizza e birra a Luino, pisciatina nella confederazione, caffè e passeggiata salvachiappe a Stresa davanti al gran hotel. Vince per bellezza la sponda varesina, of course. COmunque Locarno città splendida davvero, merita un giro dedicato.
-
Raduno vespa club biella 23 maggio 2010
una discussione ha inserito Willybilly in Calendario raduni ed iniziative
In collaborazione con la Fondazione Boglietti si terrà il 23 Maggio il Vespa Raduno della Citta di Biella, il Ricevimento dei Vespisti e Iscrizioni si terrà presso il Piazzale della struttura Palazzo Boglietti. Gli iscritti al Raduno avranno accesso GRATUITO alla Mostra situata allÔÇÖinterno del Palazzo stesso con galleria Fotografica, Documenti, Filmati e altro Materiale riguardante la Vespa, e in Esposizione temporanea di alcuni modelli di Vespa non più reperibili sul mercato e in possesso solo di alcuni appassionati collezionisti concessoci SOLO per lÔÇÖoccasione, tra i cui le Vespa del -
Piemonte - (AL) Rigoroso/Arquata Scrivia - Pizzeria Belvedere
una discussione ha inserito ujaguarpx125 in Le nostre soste
Ciao Raga!!! Oggi durante un giro di perlustrazione della mia nuova zona, mi sono trovato a pranzare in una bellissima trattoria sulla provinciale Alessandria-Genova! Menù fisso a 10€, tutto casereccio, e mangiare sublime!!! Mi sono complimentato anche con il padrone della locanda!!! è un ottimo punto di riferimento per chi è nella zona!!!! Infatti meta di ciclisti e motociclisti!!! Ciao Marco PIZZERIA BELVEDERE Via Nazionale 182 15061 Rigoroso Arquata Scrivia (AL) Tel 0143/667756 eleg64@gmail.com -
DOMENICA 23 MAGGIO IL GRUPPO ANIMAZIONE GIOVANI E IL CLUB VESPE DI SETTIMO TORINESE ORGANIZZA A TORRAZZA PIEMONTE LA TERZA EDIZIONE DI "LA TUR AN VESPA" IL PROGRAMMA PER LA GIORNATA E IL SEGUENTE: ORE 08.30=RITROVO PRESSO LA PIAZZA DEL MUNICIPIO ORE 10.00=BENEDIZIONE DELLE VESPE ORE 10.30=PARTENZA DEL GIRO TURISTICO ORE 13.00=PRANZO (POSSIBILITA' DI PRENOTAZIONE) COSTO ISCRIZIONE :8€ COMPRENSIVO DI PACCO GARA + BUONO APERITIVO COSTO PRANZO: 15€ ....A BREVE ANCHE IL MENU PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELLA MANIFESTAZIONE SI PREGA DI CONFERMARE LA PROPRIA PRESENZA PER CHI ARRIVA DA LONTANO E
-
Siamo alle solite, e poi vogliono continuare a vendere come prima in Italia : (ANSA) - ROMA, 18 GEN - Adesso la crisi lambisce anche la Dainese, storica casa produttrice di tute da motociclismo, molto amate da Valentino Rossi. Il marchio ha infatti deciso di 'lasciare' l'Italia: la griffe restera' immutata, ma le tute arriveranno direttamente dalla Tunisia. Complice la crisi, infatti, l'azienda ha deciso di ristrutturarsi, resteranno in Veneto le teste pensanti mentre in Tunisia -dove e'gia' attivo uno stabilimento con 500 addetti - si spostera' la produzione. con 500 addetti - si spostera'
-
Piemonte (CN-Roero) - Corneliano d'Alba - Locanda dei Vagabondi
una discussione ha inserito luca_the_man in Le nostre soste
LOCANDA DEI VAGABONDI via Ruata n. 6 Corneliano d'AlbaÔÇô tel. 0173 610590. Il giorno di chiusura settimanale è il martedì All'ingresso della bella piazza centrale di Corneliano d'Alba, un portone si apre su splendido cortile dove in estate trova posto il dehor. cucina tipica roerina innaffiata dalla Favorita(vino bianco della zona) e dal Roero (vino rosso piu' importante della zona). ambiente accogliente e famigliare.....capita che il proprietario Stefano a volte, dimentichi i suoi doveri di responsabile di sala per diventare un commensale aggiunto portando aneddoti e simpatia. a -
22 vintage organizza: 1°vespa raid notturno scordia--> coste di santa febronia
una discussione ha inserito multidux in Calendario raduni ed iniziative
ciao amico vespista..sono gaetano todero il presidente del 22 vintage di scordia.. dopo il mega raduno del 31 maggio voglio invitarti domenica 2 agosto,al 1°vespa raid notturno.. hai letto bene un giro in vespa di notte! Anche se il ritrovo e la partenza sarà nel pomeriggio alle 17 a scordia(nell area ex mercato all'aperto), eseguiremo un tratto notturno!! sotto c'è la locandina dell'evento..la troverai in giro per scordia, militello e palagonia!! ti ricordo una cosa importantissima.. per questioni di posto al ristorante (le coste di santa febbronia), le iscrizioni sono limitatissime e si -
ciao! qualcuno sa dirmi se per il prossimo week end c'è qualche raduno in piemonte?
-
4/07/2009 6°vespa all nigth limone piemonte
una discussione ha inserito pape2208 in Calendario raduni ed iniziative
ciao pubblico di seguito il programma di questo raduno 6°VESPA ALL NIGHT sabato 4 luglio 2009 PROGRAMMA e REGOLAMENTO DALLE ORE 15.30 Ritrovo ed accoglienza partecipanti a Limone Piemonte (centro paese), apertura iscrizioni e consegna gadget (Placca metallica smaltata e T-shirt ricordo della manifestazione). * A chi desidera usufruire del campeggio gratuito si consiglia di arrivare in tempo utile per potersi recare a Limonetto per la sistemazione. ORE 17.00 Partenza per giro vespistico con arrivo allo Chalet Le Marmotte a quota 1800 mt. per aperitivo. ORE 19.00 Trasferi -
Cartina utenti disponibili in caso di guasti in viaggio
una discussione ha inserito vins83 in Le chiacchiere di Vespaonline
Tempo fa ho visto qui su Vol che qualcuno aveva postato un collegamento ad un altro sito dove si rendeva disponibile una lista di persone volenterose a farsi contattare in caso di problemi in viaggio. -Mi spiego meglio: 1) sto andando al mare in liguria mi si ferma la vespa a savona...chi chiamo? 2) sto andando in toscana dal Piemonte e mi si ferma la vespa a metà strada... chi chiamo?quello di prima ahaehheahaehhaeh .. apparte scherzi..chi si renderebbe disponibile per fare una sorta di cartina geografica con i nostri bei faccioni da rendere disponibili nel momento in cui si dovessero ave -
Aiutatemi a far rivivere sta vespina
una discussione ha inserito bloggab in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti Quasi due anni fa ho comprato a (molto) poco un vespino 50 R del 1970 smontato ma completo di (quasi) tutti i pezzi: con tanta passione l'ho riverniciato e ho recuperato praticamente tutti i pezzi. Ora non rimane che montarlo, ma qui arrivano i problemi. Sono di Torino ma non riesco trovare qualcuno che (ovviamente dietro giusto compenso) mi aiuti nel processo di rimontaggio di questo vespino. Il meccanico vicino a casa mia non ha tempo (ed è anziano difficilmente ce la farebbe). Ne ho girati altri due ma non si intendevano abbastanza di vespe. Tramite un club mi è stato da- 14 risposte
-
- piemonte
- precauzioni
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
QUANDO IL PROSSIMO RADUNO IL LOMBARDIA?
una discussione ha inserito ag514gk in Calendario raduni ed iniziative
Ciao ragazzi volevo sapere quando si terrà il prossimo vesparaduno in Lombardia perchè mi piacerebbe partecipare!!? cmq vlevo sapere dato che sarebbe il mio 1°raduno come funziona in generale!!? salutoni a tutti GIORGIO -
Fosfatazione zona piemonte est/lombardia
una discussione ha inserito Lupo77 in Le chiacchiere di Vespaonline
qualcuno sa indirizzarmi su una ditta che effettui fosfatazione nella zona vercelli/novara/magenta/turbigo -
MA I VESPISTI LIGURI DOVE SONO FINITI??
una discussione ha inserito vespistaspezzino in Le chiacchiere di Vespaonline
MA I VESPISTI LIGURI DOVE SONO FINITI?? -
Ciao a tutti. Sto cercando da un po' un posto serio ed economico per fare le toppe del nostro Scooter Club. Avete qualche indirizzo da consigliarmi? Dalla mia posso dire che abbiamo fatto le magliette da www.straighttohell.it e non posso che consigliarlo a tutti quanti. Grazie dell'aiuto.