Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Questo weekend sono finalmente riuscito a finire il motore della vespa (50 special 3 marce). Mentre avevo il motore giù ne ho approfittato per cambiare guaine e cavi dei freni frizione e cambio. Arriva il momento critico: la messa in moto. Spingo sulla pedalina e senza fatica, seppure con molto fumo, il motore parte.

Ma c'è un problema: l'impianto elettrico sembra non funzionare, luci e clacson non funzionano. Eppure ho rimontato tutto come era in origine. Da buon ignorante ho fatto una foto per ricordarmi i collegamenti prima di smontare tutto.

Smonto il fanalino anteriore e mi accorgo che in effetti emette una flebile luce, impossibile da percepire dall'esterno, lo stesso vale per il fanalino posteriore.

Cosa può essere? Facendo mente locale mi sono ricordato di aver smontato il musetto per far passare meglio le guaine dei cavi del cambio, nel farlo ho inevitabilmente smontato il clacson ed è possibile che nel rimontarlo abbia invertito i collegamenti.

Essendo perfettamente ignorante chiedo aiuto a voi, spero di non aver creato doppioni di post già esistenti.

Vi ringrazio per i consigli.

 
Inviato

quello anteriore sono sicuro che faccia poca luce, devo controllare quello posteriore. La candela in ogni caso la scintilla la fa (credo) perchè il motore gira (chissà com'è possibile).

ho tolto il tappo del contachilometri ed ho visto la lampadina che cmq si illuminava, anche se pochissimo.

Ricontrollo i collegamenti elettrici. Uno dei fili era sguainato, verifico che non faccia contatto magari con la vite che chiude il contenitore dei collegamenti (in tal caso scaricherebbe sui carter).

Ti ringrazio e ti faccio sapere

Inviato

Aspetta, mi è venuto il dubbio, non è che devo pure rismontare il volano per controllare??

Come mai la candela fa comunque la scintilla?

In ogni caso controllerò e vi farò sapere.

Grazie

  • 2 settimane dopo...
Inviato

l'accenzione special di corrente ne fa pokissima specialmente quella col volano di alluminio..se volete risolvere tutti i problemi montate o l'accenzione HP oppure il vespatronik (90watt)....le lampade alogene nn ce la fa la special originale...quantè 35 watt??nn ce la fara mai xke ne fa 20 di watt tutta l'accenzione...io con l'accenzione HP montavo H3 da 55watt e col vespatronik lo stesso..

Inviato

l'accenzione special di corrente ne fa pokissima specialmente quella col volano di alluminio..se volete risolvere tutti i problemi montate o l'accenzione HP oppure il vespatronik (90watt)....le lampade alogene nn ce la fa la special originale...quantè 35 watt??nn ce la fara mai xke ne fa 20 di watt tutta l'accenzione...io con l'accenzione HP montavo H3 da 55watt e col vespatronik lo stesso..

Inviato
Aspetta, mi è venuto il dubbio, non è che devo pure rismontare il volano per controllare??

Come mai la candela fa comunque la scintilla?

In ogni caso controllerò e vi farò sapere.

Grazie

La candela fa scintilla perchè ha un circuito dedicato, quindi non centra nulla con l'impianto elettrico...

Non è che hai scordato di collegare qualche filo o magari l'hai collegato male?! Io controllerei anche tutti i collegamenti e magari una spruzzatina di svitol su ognuno che male non fa...

Inviato
che vespa è? Se è una small, ho appena comprato una lampada alogena, appena la provo ti so dire, ne dicono bene.

Ciao! Hai novità a riguardo? Io ho un Et3 e vorrei provare...originale così fa davvero poca luce...

io con l'accenzione HP montavo H3 da 55watt e col vespatronik lo stesso..

Scusami l'ignoranza...ma cosa è necessario cambiare? Anche il volano vero?

Inviato

statore-volano-regolatore di tenzione e vedrai ke nn bruci piu neanke una lampadina...e luce ne fa quanta ne vuoi...poi una volta ke hai messo queste cose puoi mettere anke una batteria ke te la carica e dulcis in fundu per raggiungere la perfezione fai una piccola modifica all'impianto per farlo funzionare a corrente continua...in modo ke nn ti rimane sotto carico l'accenzione..

Inviato

vespaio..l'omologazione di 30 anni fa nn poteva certo richiedere luce come l'omologazione di oggi...prova a omologare una vespa originale con le leggi di oggi...poi vuoi mettere una lampadina da 25watt 6volt contro una alogena H3(quella dei fendinebbia auto) da 55 watt????ci si rivedeeee

Inviato

Approfitto ancora di questo topic per chidervi 2 piccoli aiuti...

Il primo è un aiuto per un problema...Il mio impianto elettrico funziona bene, stop, posizione davanti e dietro, abbagliante ecc. MA purtroppo si spegne (tutto!) (come se si staccassero tutti i fili), una volta inserita la 4a (quando chiaramente per forza di cose si scende un po' di giri) per poi riprendere a funzionare quando si sale di giri. Questa cosa mi succede solo in 4a e non è assolutamente il normale "indebolimento" delle luci dovuto al regime basso di giri...bensì uno spegnimento totale! :cry:

Cosa può essere e che si soprattutto che soluzioni ci sono?

La seconda è una consulenza...questa lampadina alogene qui sotto, va bene vero come abbagliante\anabagliante?

http://beedspeed.com/bulb-headlight-semi-halogen-ba20d-bosch-6v-2525w-clea-p-2594.html?osCsid=372ae2c7a93681cde39c239aa98342a9

Come sempre, grazie mille a tutti! :wink:

Inviato
Approfitto ancora di questo topic per chidervi 2 piccoli aiuti...

Il primo è un aiuto per un problema...Il mio impianto elettrico funziona bene, stop, posizione davanti e dietro, abbagliante ecc. MA purtroppo si spegne (tutto!) (come se si staccassero tutti i fili), una volta inserita la 4a (quando chiaramente per forza di cose si scende un po' di giri) per poi riprendere a funzionare quando si sale di giri. Questa cosa mi succede solo in 4a e non è assolutamente il normale "indebolimento" delle luci dovuto al regime basso di giri...bensì uno spegnimento totale! :cry:

Cosa può essere e che si soprattutto che soluzioni ci sono?

La seconda è una consulenza...questa lampadina alogene qui sotto, va bene vero come abbagliante\anabagliante?

http://beedspeed.com/bulb-headlight-semi-halogen-ba20d-bosch-6v-2525w-clea-p-2594.html?osCsid=372ae2c7a93681cde39c239aa98342a9

Come sempre, grazie mille a tutti! :wink:

Nessuno che sa aiutarmi? :cry:

Inviato
vespaio..l'omologazione di 30 anni fa nn poteva certo richiedere luce come l'omologazione di oggi...prova a omologare una Vespa originale con le leggi di oggi...poi vuoi mettere una lampadina da 25watt 6volt contro una alogena H3(quella dei fendinebbia auto) da 55 watt????ci si rivedeeee

Su questo nulla da dire... ma 30 anni fa di notte non era più buio di adesso... quindi se ci si vedeva allora....

Se la sua fa poca luce perchè ha dei problemi il discorso è un altro...

Io con la mia special ho fatto 80.000 km con l'impianto originale e ci ho vsempre visto decentemente di notte... e i lampioni non c'erano...strada extraurbana...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...