Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao

primo,grazie a chi avrà la pazienza dileggere tutto...

Ho un PX125E classo 1982, e sorprese a parte tutto originale, tranne padellino sito.

Il motore è stato rifatto COMPLETAMENTE 5000 km fa, quindi tutto bello nuovo.

Il punto è che il 125,in 2 con qualche bagaglio, non è il massimo per viaggiare...

Avevo allora pensato di montare un dr 177, adeguando il getto e basta, cosi da avere un motore piu potente che permetta di non dover mettere sempre la terza o la seconda appena trovo un falsopiano...

Qui sul forum si dice che dr 177 sia molto affidabile, praticamente come originale.

Premetto che la velocità di punta non m interessa molto, ma non vorrei trovarmi con un motore che se do un po troppo gas con le marce corte va subito in fuori giri, oppure in pianura in quarta (che dovrebbe anche essere corta!) devo stare a 80 a metà gas senno sta troppo su di giri.

INSOMMA la questione è che credo sia quasi obbligatorio adeguare la rapportatura alla nuova potenza del 180...sbaglio?perchè credo che con la rapportatura originale rimarrebbe troppo corto, con il rischio di non sfruttare bene le marce e diventare noioso da guidare; però non vorrei neanche allungarle troppo e ritrovarmi con un 180/marce lunghe che ha lo stesso problema del 125/marce originali, cioè che ad ogni minima salitina muore...

Se non sbaglio il mio motore (VNX1M) monta una accoppiata 20/68 con frizione 6 molle; ora le domande (troope :D:D ):

1-per vedere se davvero ho una 20/68, basta che smonto il gruppo frizione e conto i denti del pignone?

2-Se avessi una 20/68 posso montare sia una campana da 21 che 22 sostituendo solo la frizione, quindi senza riaprire il blocco?

3-Per ottenere un motore abbastanza equilibrato, ma leggermente favorevole alla potenza sotto piuttosto che all' allungo, montereste una 21 o 22?

4-Per la frizione, devo tenere la 6 molle o posso mettere la 7 molle?(credo ci sia il problema del dentino da asportare con la 7 molle...). E per i dischi e le molle quale scelta?

5-Questi pezzi, 21 o 22 denti, frizione 6 o 7 molle, su quali blocchi motore potrei trovarli?Perchè a volte per me è piu facile prendere un blocco intero e da questo levare i pezzi...

ringrazio tutti in anticipo...

ciao

 
Inviato

ciao, quante domande...

1-Si per vedere che primaria hai basta smontare la frizione e contare i denti, se ne ha 20 hai per forza una 20/68...

2-Se hai la 20/68 puoi montare di sicuro il pignone da 21 denti (e così avresti una 21/68 che sono i rapporti originali del PX150E), e quasi sicuramente anche il pignone da 22 (dico quasi sicuramente perchè non ho mai provato), e cmq sì, potresti fare il tutto senza aprire il motore.

3- Volendo un motore da viaggio forse sarebbe un po' meglio la 22 abbinata al padellino Sito normale (non plus), anche perchè il tuo cambio essendo quello di un 125 ha la 4a corta..

4- La frizione a 6 molle va bene, se vuoi essere sicuro monta una frizione a 4 dischi con molle DR..è più che sufficiente.

5- la frizione a 21 denti la dovresti trovare su un PX150E, la 22 la trovi sui vecchi P125X a puntine e credo anche sui P150X sempre a puntine.

La frizione a sei molle sui 125 e 150 sia arcobaleno che ante-arcobaleno, la frizione a 7 molle la trovi sui 200 ( sia i P200E, i PX200E che i PX200E arcobaleno...)

Spero di esserti stato utile, e se ho detto qualche caxxata qualcuno mi corregga! Ciao!

Inviato
ciao, quante domande...

1-Si per vedere che primaria hai basta smontare la frizione e contare i denti, se ne ha 20 hai per forza una 20/68...

2-Se hai la 20/68 puoi montare di sicuro il pignone da 21 denti (e così avresti una 21/68 che sono i rapporti originali del PX150E), e quasi sicuramente anche il pignone da 22 (dico quasi sicuramente perchè non ho mai provato), e cmq sì, potresti fare il tutto senza aprire il motore.

controllerò se ho la 20/68, poi mi procuro una primaria 22 denti e provo

per vedere se ingrana correttamente, cosa devo controllare quando la monto?

quindi mi basta procurarmi solo questo pezzo(immagine sotto) e con l'allungare i rapporti sono a posto, giusto?e quando lo vado a cercare, nuovo o usato, oltre a contare i denti devo stare attento a qualcosaltro per essere sicuro che vada bene?tipo denti piccoli o grando o altre cose?

00005388_003.jpg

Spero di esserti stato utile, e se ho detto qualche caxxata qualcuno mi corregga! Ciao!

altro che utile, sei stato chiarissimo....

grazie 1000, davvero

Inviato

un altra cosa, ma queste accoppiate non originali tipo la 22/68, oltre a funzionare, durano anche o si consumano piu velocemente perche lavorano in condizioni diverse da quelle di progetto?

grazie

Inviato

si esatto ti serve solo questo pezzo che hai postato in foto...quando lo vai a comprare (nuovo od usato) devi solo contare i denti, non esistono primarie a denti grandi o a denti piccoli (esistono a denti dritti o a denti elicoidali, ovviamente a te serve a denti elicoidali), questa distinzione c'è solo per i singoli ingranaggi del cambio e per il quadruplo contrapposto ad essi, le primarie hanno tutte la stessa misura di dentatura.

Quando la monti prova a farla girare a mano per vedere se i denti si ingranano bene e poi dovresti essere a posto così...

Ah, altra cosa, dopo avere montato il DR non ti dimenticare di montare un getto del max più grande, l'ideale sarebbe partire da un 108 e vedere come va...

Candela NGK B8HS e via andare!

Ciao!

Inviato

Se durino più o meno non so dirtelo, però credo che prima che ti si limino i denti tu ne debba fare una caterva di km....

Prendi ad esempio il primario del px 200 che è un 23/65 a denti elicoidali, nei motori elaborati si monta la corona da 65 denti e poi si può giocare con il pignone della frizione usando il 23, il 22 e il 21 e potere quindi accorciare od allungare i rapporti a seconda delle esigenze e delle preferenze..addirittura si può arrivare a montare il pignone da 20 con la corona da 65, anche se qui i denti ingranano un po' troppo sulla punta e ci può essere il rischio di usura/rottura......nel tuo caso con una 22/68 non corri questo rischio, quindi secondo me se provando a mano vedi che il pignone gira bene sulla campana da 68 puoi montare il tutto senza timore....ciao!

Inviato
li hai smontati da un blocco che sei sicuro non fossero stati sostituiti?

il blocco del PX150E non l'ho preso direttamente alla Piaggio quindi non posso essere sicuro al 100% ma non essendo stati variati gli altri componenti e avendo i cuscinetti originali altrettanto i paraoli, posso presumere di si.

Per il motore del P125X (VNL3M) stesso discorso...anche perchè la Vespa è più grande di me.....quindi pur volendo non potrei proprio essere sicuro! :D

Inviato
li hai smontati da un blocco che sei sicuro non fossero stati sostituiti?

il blocco del PX150E non l'ho preso direttamente alla Piaggio quindi non posso essere sicuro al 100% ma non essendo stati variati gli altri componenti e avendo i cuscinetti originali altrettanto i paraoli, posso presumere di si.

alllora se l'hai trovato montato, è fattibile!

gli ingranaggi sono ok o stranamente consumati?

e che ci fai col blocco 150!dopo il tuo puntine e quello che ti avevo segnalatio anche questo :D fai la collezione :D

ciao

Inviato

scusami contenello. hai parlato di ingranaggio 23 denti. tale ingranaggio monta solo nella campana del 200 perchè ha la piastra circolare di base più grande. quindi non credo che si possano intercambiare il 23,22,21 senza sostituire anche campana e dischi. a meno che non levi i ribattini dalla 23 e monti la pistra della 22 o della 21.

Inviato

Ho già provato l'accoppiata 22/68 su un blocco 125 MY con 177 Pinasco, la differenza è di 7km/h + o -.

Per l'accoppiata con la corona del 200 (65 denti) ho sia provato 23, 22 e 21, se po ffà :wink:

Inviato
Ho già provato l'accoppiata 22/68 su un blocco 125 MY con 177 Pinasco, la differenza è di 7km/h + o -.

Per l'accoppiata con la corona del 200 (65 denti) ho sia provato 23, 22 e 21, se po ffà :wink:

oltre al pinasco e 22/68, hai cambiato altro?

cioè, montando solo cilindro e 22/68, rimane comunque un motore pieno sotto e che non muore in salita?

ciao

Inviato
gli ingranaggi sono ok o stranamente consumati?

e che ci fai col blocco 150!dopo il tuo puntine e quello che ti avevo segnalatio anche questo Very Happy fai la collezione Very Happy

come per la forca, si sono accavallate 2 cose:

all'inizio volevo rifare il 150E, poi mi hai segnalato il blocco già assemblato e quindi....

ma il puntine lo devo lasciare così come è (essendo il suo originale)....gli esperimenti li farò con il 150E e così sfrutterò anche i rapporti e adesso il pignone della frizione!

cmq gli imgranaggi della frizione e della primaria mi sembrano OK

Inviato

ciao piet3, quando ho parlato dell'ingranaggio da 23 denti era sottinteso che montasse con la frizione 7 molle del 200...se lo si vuole usare con frizione 6 molle si deve schiodare il pignone dal piattello dove appoggiano i dischi e rimetterlo su un piattello per frizione 6 molle proprio come hai detto tu..

- sulla P125X confermo che c'è la 22/67

- non sapevo che sulla PX150E ci fosse la 22/68, ora ne so una di più, cmq Tekko ora hai la prova che questo accoppiamento funzioni

Inviato

ciao a tutti,volevo chiedere che differenza c'è tra il 22/67 del p125x a puntine e il 22/68 del 150, lo chiedo perchè essendo in possesso del p125x volevo sapere cosa si guadagnava o perdeva montando quello del px 150 grazie ciao...

Inviato

22/68 = 0.3235

22/67 = 0.3283

il 22/68 è appena piu corto. Il fatto è che il px a puntine monta un cambio diverso, sono cioè diversi gli ingranaggi del cambio, il quadruplo...

se vuoi allungare i rapporti,devi montare la 23/65 del 200

ciao

Inviato
tekko, ma hai visto che rapporti monta il tuo VNX1M ?

no, non l'ho ancora smontato...

perchè dici che potrei trovarmi con delle sorprese?

No, era una mia curiosità.

Vorrei saperlo anche io, perchè ora monto proprio un blocco come il tuo!

Inviato

22/68 = 0.3235

22/67 = 0.3283

il 22/68 è appena piu corto. Il fatto è che il px a puntine monta un cambio diverso, sono cioè diversi gli ingranaggi del cambio, il quadruplo...

se vuoi allungare i rapporti,devi montare la 23/65 del 200

ciao

ok, grazie tekko.. :o

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...