Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho acquistato una V31 del '51 durante le feste natalizie, e all'acquisto il proprietario mi ha fatto un'atto di vendita privato dicendomi che sarebbe stato impossibile fare un'atto notarile durante le feste, e che mi avrebbe fatto, dopo le feste, l'atto e che me lo avrebbe spedito.

Siamo arrivati ad oggi e non mi ha ancora fatto il docummento perchè lavora fuori e non trova il tempo.

Io gli Ho dato un ultimatum e gli ho detto che se non mi fa l'atto notarilE entro due settimane io gli riporto la vespa indietro.

Ho paura però, di aver preso una fregatura e di aver perso i soldi.

Ditemmi qualcosa perfavore.

 
Inviato
Ho acquistato una V31 del '51 durante le feste natalizie, e all'acquisto il proprietario mi ha fatto un'atto di vendita privato dicendomi che sarebbe stato impossibile fare un'atto notarile durante le feste, e che mi avrebbe fatto, dopo le feste, l'atto e che me lo avrebbe spedito.

Siamo arrivati ad oggi e non mi ha ancora fatto il docummento perchè lavora fuori e non trova il tempo.

Io gli Ho dato un ultimatum e gli ho detto che se non mi fa l'atto notarilE entro due settimane io gli riporto la Vespa indietro.

Ho paura però, di aver preso una fregatura e di aver perso i soldi.

Ditemmi qualcosa perfavore.

che documenti ha la Vespa?

la firma dal notaio è stata sostiuita da un'autentica in comune

senti un'ufficio Aci (o agenzia di pratiche auto) vicino a te

Inviato

Se sei sicuro che la vespa è di provenienza lecita, allora puoi fare la scrittura privata con un parente o un amico. Le firme devono essere autenticate obbligatoriamente da un notaio.

Ciao, Gino

Inviato
Se sei sicuro che la Vespa è di provenienza lecita, allora puoi fare la scrittura privata con un parente o un amico. Le firme devono essere autenticate obbligatoriamente da un notaio.

Ciao, Gino

Ciao GiPiRat, cercavo prorpio te perchè ho visto che sei molto afferrato in queste cose.....

Se hai letto bene è una situazione un pochino particolare.

La vespa sembra tutta apposto, ha la visura che dice che la Vespa è radiata, il numero del telaio si legge fin troppo bene e la targa è messa benissimo, ma facendo come dici tu non vorrei cadere in alcune situazioni imbarazzanti tipo...mi fermano e mi dicono che la vespa è stampinata o altro...in quel caso come faccio a spiegare tutta questa situazione?

Vedo che sei online... che ne dici se ne parliamo in chat?

GRAZIE MILLE

Inviato

Mi dispiace ma sto uscendo in questo momento. Comunque, anche se hai solo un atto con firma non autenticata, vale sempre a giustifaicare l'acquisto, anche se non per la reiscrizione al PRA, l'importante è che ci siano riportati tutti i dati del venditore. Fai una ricerca della targa sul database della polizia per verificare che non ci siano denunce sulla vespa.

Ciao, Gino

Inviato

Ti ho inviato un messaggio personale....te ne sarei veramente grato se mi rispondessi.

E comunque l'atto di vendita che abbiamo fatto è in carta semplice e non è autenticata da nessuno, però ho una copia del documento del venditore.

Inviato

ciao, l'atto che hai stipulato con il venditore non ha nessun valore

ai fini della reiscrizione, mentre è importante che tu sappia che

hai fini legali sei apposto...nel senso che l'atto è valido anche senza l'autentica notarile.

il venditore è responsabile nei confronti della legge perchè ha firmato un contratto di vendita

seppur non registrato.

ora ache se lui non vuole farti l'atto notarile poco importa.

vai con un tuo famigliare-parente- o amico da un notaio è stipula un atto di vendita che alla fine ti consentirà di reiscrivere la tua vespa.

io in prov. di foggia ho speso 40 euro ! a sentire gli altri è un prezzo onestissimo.

ciao

Inviato
ciao, l'atto che hai stipulato con il venditore non ha nessun valore

ai fini della reiscrizione, mentre è importante che tu sappia che

hai fini legali sei apposto...nel senso che l'atto è valido anche senza l'autentica notarile.

il venditore è responsabile nei confronti della legge perchè ha firmato un contratto di vendita

seppur non registrato.

ora ache se lui non vuole farti l'atto notarile poco importa.

vai con un tuo famigliare-parente- o amico da un notaio è stipula un atto di vendita che alla fine ti consentirà di reiscrivere la tua Vespa.

io in prov. di foggia ho speso 40 euro ! a sentire gli altri è un prezzo onestissimo.

ciao

Ho capito, ma se dopo la vespa dovesse risultare rubata o stampinata o comunque illecita come faccio? Passa i guai il mio amico/parente o presentando quell'atto di vendita le responsabilità cadrebbero tutte su di lui?

Grazie ragazzi siete grandi!!!

Inviato

No Biaggino, e ti è stato spiegato perchè, anche in privato.

Gli atti di vendita "fittizzi" sono conosciuti dalla legge, soprattutto quando il venditore si rende irreperibile. Ma puoi sempre invitarlo "gentilmente" a farsi autenticare la firma, anche in comune, giusto per avere le spalle più coperte.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...