pelo1986 Inviato 7 Febbraio 2007 Segnala Inviato 7 Febbraio 2007 Ecco la mia bimba: dopo tanti sacrifici ( soprattuto economici!), lunghi lavori e ripetute litigate con l'amante ( ) la mia vespetta g.l. del 64 ha da poco finito di rifarsi cuore e look! Ultime modifiche anche da apportare: sella nuova bi-posto marchiata piaggio, filettatura per lo specchietto e, il dolce per ultimo, i documenti! Grazie a dio almeno per quanto riguarda la targa ho ancora la sua originale. Che ne pensate? A presto. Cita
pelo1986 Inviato 7 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2007 Dimenticavo: tra le cose ancora da fare ho da rimettere l'elastico nuovo nella copertura della ruota di scorta, non pensate: Cita
pelo1986 Inviato 7 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2007 Questa non lo so con precisione e penso che non si potrà nemmeno tanto facilmente sapere. So solo che ha attaccata la targhettina della rjuna ( o qualcosa di simile, non mi ricordo mai come si scriva...!), facilmente reperibile ad applicabile a qualsiasi sella di qualsiasi marca! Cita
baronerosso53 Inviato 11 Febbraio 2007 Segnala Inviato 11 Febbraio 2007 Ciao e complimenti,le GL è un modello molto bello.. Il gancio porta borse non è il suo. Saluti Marino. Cita
pkfrancesco Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 mi spiace contraddirti baronerosso...ma quel gancio è quello previsto per le GL e tutte gli altri modelli dal 64 in poi....l'altro gancio va montato per i modelli sino al 1963... ciao francesco Cita
vespista81 Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 pkfrancesco....ti contraddico ank'io...ha ragione baronerosso! saluti Cita
pkfrancesco Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 ...rimango del mio parere...le GL 62/63 hanno il gancio del gs160 del 62, gli altri modelli dal 64 in poi (GL, SS, super, sprint etc.) hanno il gancio di cui sopra.... ... francesco Cita
guabix Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 ...rimango del mio parere...le GL 62/63 hanno il gancio del gs160 del 62, gli altri modelli dal 64 in poi (GL, SS, super, sprint etc.) hanno il gancio di cui sopra....... francesco[/quote Quoto in pieno .... Il gancio dei GL primaserie e' lievemente differente rispetto a quello GS , ma comunque molto molto simile . Dalla fine del 63 e' stato adottato il nuovo gancio , anche sulle GL ( come provano anche le brochure pubblicitarie dell' epoca ) CIAO GUABIX Cita
vespista81 Inviato 13 Febbraio 2007 Segnala Inviato 13 Febbraio 2007 Ciao. Consultando vespa tecnica si evince che il gancio è ben diverso...e non fa alcuna menzione al cambiamento di quest'ultimo durante gli anni. Saluti. Cita
nessuno00 Inviato 13 Febbraio 2007 Segnala Inviato 13 Febbraio 2007 Scusa se te lo dico Vespista81, ma io non mi fiderei più di tanto dei VT. Vanno bene per un infarinatura iniziale e basta. Se si dovessero riportare tutti i particolati di una determinata vespa, con tutte le variazioni, in base al numero di telaio, tutti i particolari, lista della bulloneria, dei vari pezzi, esplosi etc. etc., non ci starebbero più di due o tre vespe in un volume. Basta pensare che VNB1 e VNB2 sono raggruppate insieme pur avendo particolari diversi, la vespa 50R è giusto menzionata... e chi più ne ha più ne metta. Io mi fido del forum! DAniele Cita
pelo1986 Inviato 23 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2007 Un giorno di questi posto le nuove foto dato che la mia vespetta ha subito un cambiamento non indifferente: un tocco di "originalità" che renderanno così il mio g.l. non più originale... Mi piaceva così tanto che non sono riuscito a rinunciare! Un giorno mi impegnerò anche a cambiare le gomme: promesso! Cita
FuoriOrario Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 Bellissima Vespa, complimenti! Cita
pelo1986 Inviato 24 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2007 Eccole, anche se fatte male, ma per ora ho queste! Cita
pelo1986 Inviato 24 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2007 Avete visto il mio tocco di originalità in più? Che ne pensate?Meglio ora o meglio prima? Ora mancano solamente le gomme nuove, ma soprattutto i documenti! Come noterete accanto al mio G.L. proprio ieri è arrivata una nuova amica, in fase di ricostruzione gia da qualche mese: primavera del 76 ( II serie) colore chiaro di luna metallizzato ahimè demolito... mi aspetta una nuova lunga e dura sfida Cita
pelo1986 Inviato 24 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2007 Devo aggiungere altri 2 particolari per cui vado veramente pazzo, non resisto Cita
palmas78 Inviato 24 Aprile 2007 Segnala Inviato 24 Aprile 2007 complimenti è molto bella! questo per confermare che LA VESPA E' SEMPRE LA VESPA......e una Gl è una signora vespa:-)) Cita
VespaET3GL Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 bellissima, toglimi una curiosità, ma il coprimozzo erra già così quando l'hai comprato o aveva tutto il cerchio dove c'è la scritta piaggio tutto color ottone come il mio ps: metti anche qualche foto della primavera Cita
FuoriOrario Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 bella sella, ma dalle foto sembra poco curata nei particolari, mentre il coprimozzo è splendido: quanto hai speso? Cita
pelo1986 Inviato 4 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2007 Per vespa et3GL: No, il coprimozzo è comprato e messo li, nessuna modifica! Se non sbaglio è presente sul catalogo vespa vintage. Per Fuori orario: Cosa intendi per poco curata nei particolari? Cose rimediabili? Se mi aiutate cercheremo di farla diventare praticamente perfetta! Per quanto riguarda la spesa se ti riferisci al coprimozzo ho avuto un discreto c... fortuna: ho trovato un tipo che vende pezzi nuovi ed originali a prezzi abbordabili nella mia zona.Tant'è vero che il coprimozzo originale piaggio mi è costato 15 euro ( mi hanno detto che per una cosa simile per la special c'è chi ha speso anche 60 euro!!!) Tu invece et3 quanto lo hai pagato? Per quanto riguarda la primavera appena inizio apro un post nella sezione dedicata con tutte le foto, per ora non ho molto tempo... Aspetto consigli e critiche!! Cita
pelo1986 Inviato 4 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2007 Dimenticavo:oggi sono riuscito ad avere anche il suo vecchio libretto, anche se non quello originale, ma una copia fatta nel 74 dato che l'originale era andato perso! Meno male che è ancora di quelli a pagine! Cita
VespaET3GL Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 l'avevo preso qualche tempo fa a novegro (MI) alla mostra scambio, mi pare gli avessi dato circa 15.000 - 20.000 lire Cita
Vespifero Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 è bellissima......veramente troppo bella,,,complimenti Cita
VespaET3GL Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 anche la mia GL ha solo la targa, quindi dovro rivare i doc, pure io, la mia è del '62 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini