pispula Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 Avrei bisogno di sapere cosa devo fare per richiedere un nuovo targhino per una vespa 50 che ho appena acquistato. A dire il vero ho già un targhino che ho usata per qualche tempo su un ciao ma nn ho mai pagato il bollo e non vorrei che pagandolo ora mi chiedessero gli arretrati per gli anni da quando l'ho richiesto. Grazie per l'aiuto se potete darmelo. Massimo Cita
GiPiRat Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 Prima di tutto, per i ciclomotori il bollo si paga sul numero di telaio e non sul contrassegno (targa), inoltre il bollo dei ciclomotori è una tassa di circolazione e si paga solo se si circola e, se non ti fermano per un controllo, non possono chiedertela successivamente, quindi non devi pagare nessun bollo arretrato. Secondo: se la Vespa 50 ha il suo certificato per ciclomotore originale (il libretto) o, comunque, il certificato d'idoneità tecnica anteriore al luglio 2006, allora puoi montarci su il contrassegno che hai già. Se, invece, non ha il libretto, dovrai fare denuncia di smarrimento (se già non è stata fatta) e presentarla in originale alla motorizzazione, dove farai il collaudo e ti daranno il nuovo certificato di circolazione con la targa abbinata. Infine, se la Vespa ha già il nuovo certificato di circolazione, dovrai fare richiesta di un nuovo certificato di circolazione a tuo nome, con relativa targa. Qui trovi tutte le specifiche: http://www.aci.it/index.php?id=420 ma facciamo prima se mi dici quello che hai. Ciao, Gino Cita
pispula Inviato 12 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 La vespa ha libretto originale...mentre nn so che sia il certificato d'idoneità tecnica (se s'intende la revisione, allora no, comunque oltre al libretto nn ho nulla). Quindi se nn ho capito male posso utilizzare il targhino che ho senza problemi di arretrati o multe varie? Grazie Gino Cita
GiPiRat Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 . . . nn so che sia il certificato d'idoneità tecnica . . . E' sempre il libretto che, per i ciclomotori, prima si chiamava certificato per ciclomotore, poi certificato d'idoneità tecnica e adesso si chiama certificato di circolazione. Comunque, sì, se hai il vecchio libretto, puoi metterci il vecchio contrassegno (targhino), fare bollo, assicurazione e fare la revisione biennale obbligatoria e quindi circolare. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini