Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Avrei bisogno di sapere cosa devo fare per richiedere un nuovo targhino per una vespa 50 che ho appena acquistato.

A dire il vero ho già un targhino che ho usata per qualche tempo su un ciao ma nn ho mai pagato il bollo e non vorrei che pagandolo ora mi chiedessero gli arretrati per gli anni da quando l'ho richiesto.

Grazie per l'aiuto se potete darmelo.

Massimo

 
Inviato

Prima di tutto, per i ciclomotori il bollo si paga sul numero di telaio e non sul contrassegno (targa), inoltre il bollo dei ciclomotori è una tassa di circolazione e si paga solo se si circola e, se non ti fermano per un controllo, non possono chiedertela successivamente, quindi non devi pagare nessun bollo arretrato.

Secondo: se la Vespa 50 ha il suo certificato per ciclomotore originale (il libretto) o, comunque, il certificato d'idoneità tecnica anteriore al luglio 2006, allora puoi montarci su il contrassegno che hai già.

Se, invece, non ha il libretto, dovrai fare denuncia di smarrimento (se già non è stata fatta) e presentarla in originale alla motorizzazione, dove farai il collaudo e ti daranno il nuovo certificato di circolazione con la targa abbinata.

Infine, se la Vespa ha già il nuovo certificato di circolazione, dovrai fare richiesta di un nuovo certificato di circolazione a tuo nome, con relativa targa.

Qui trovi tutte le specifiche: http://www.aci.it/index.php?id=420

ma facciamo prima se mi dici quello che hai.

Ciao, Gino

Inviato

La vespa ha libretto originale...mentre nn so che sia il certificato d'idoneità tecnica (se s'intende la revisione, allora no, comunque oltre al libretto nn ho nulla). Quindi se nn ho capito male posso utilizzare il targhino che ho senza problemi di arretrati o multe varie? Grazie Gino

Inviato
. . . nn so che sia il certificato d'idoneità tecnica . . .

E' sempre il libretto che, per i ciclomotori, prima si chiamava certificato per ciclomotore, poi certificato d'idoneità tecnica e adesso si chiama certificato di circolazione.

Comunque, sì, se hai il vecchio libretto, puoi metterci il vecchio contrassegno (targhino), fare bollo, assicurazione e fare la revisione biennale obbligatoria e quindi circolare.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...