Largo...Ciospe! Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Qualche tempo fa vi avevo messo al corrente delle nuove decisioni di Antonveneta riguardo la convenzione assicurativa per i veicoli storici, in cui l'Antonveneta spostava la convenzione dal broker Ambrosi al Lloyd Adriatico di Mantova. Certi di voi chiamando Ambrosi, però sono rimasti spiazzati dal fatto che loro confermavano la polizza storica. Infatti ora Ambrosi ha stipulato una nuova convenzione con una assicurazione svizzera, che mantiene di fatto la situazione precedente. Adesso le differenze sostanziali sono due: che con l'Antonveneta-Lloyd spendi meno (90 € un veicolo, 25 € ogni veicolo aggiunto) ma per nuovi mezzi da assicurare, chiedono l'FMI/ASI. Ambrosi-National Suisse invece costa di piu' (110 € per il primo veicolo, 35 ogni veicolo aggiunto) ma NON chiede l'FMI/ASI...basta l'associazione ad un VC, come sempre era, a parte il periodo quando avevano rotto con l'Antonveneta... Ora sta a voi decidere, io per quest'anno ho privilegiato il risparmio... Ciao FC Cita
clafo Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Largo, hai qualche riferimento per l'Ambrosi-Suisse? telefono o e-mail? li devo contattare per fare l'assicurazione alle vespe del club di santarcangelo. Grazie. Ciao. Clafo. Cita
vespatacca Inviato 23 Febbraio 2007 Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 Bah io ne ho girate e sentite veramente parecchie e di tutti i colori , ma alla fine sono rimasto assicurato alla mia vecchia assicurazione TIRRENIA, che mi ha fatto il prezzo + onesto 104 euro per due vespe ( iscrtitte FMI) . Quello che raccomando agli interessati che cercano sempre di risparmiare il + possibile, ( è fanno bene, perchè gli assicuratori sono delle FAINE) è di farsi ben spiegare il contratto delle polizze, poichè variano di molto , sia riguardo i premi assicurativi, sia le coperture dai sinistri , sia il fatto di poter circolare sempre o solo per manifestazioni storiche e soprattutto , se si è già assicurati con una vecchia assicurazione , cercare di convincere gli assicuratori a mantenervi come clienti( sempre nel caso prevedano delle polizze d'epoca) . Dico questo perchè ho notato che il prezzo delle polizze è abbastanza indicativo, partono certamente da un prezzo base, ma vedo che è molto a discrezione degli assicuratori , venire o meno in contro all'assicurato per proporre una tariffa a loro + conveniente. Quindi, vi sembrerà una stupidaggine quella che vi dico, ma cercate di contrattare con i vostri assicuratori, come fossero i senegalesi che vi vendono la collanina in spiaggia, finchè possiate arrivare ad un punto d'incontro che sia il + vicino alle vostra aspettative. Cita
gillu Inviato 23 Febbraio 2007 Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 proprio a proposito della convezione Antonveneta-Lloyd, io ho chiesto all'agenzia di Mantova se non ricordo male di avere una copia delle condizioni generali di contratto, perchè solo con quelle in mano si può valutare appieno la bontà del prodotto. Non mi hanno risposto. Ora se Largo le avesse e fosse così gentile da fare una scansione... Cita
Terry Inviato 23 Febbraio 2007 Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 io helvetia... cara ma unica senza fmi.. 200 euro jeep 5000 e et3 125 poi scende al compimentodei 25 anni di età.. Cita
Bellafrance Inviato 23 Febbraio 2007 Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 Ma il mezzo deve avere superato i 20 anni? Cita
maxT5 Inviato 23 Febbraio 2007 Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 Allora...telefonato al n°044 282881 di Cerea VR...prezzo per polizza fuori regione (io abito nelle Marche) €140 il primo mezzo + € 35 il secondo + €5 per invio polizza con raccomandata = €180 per due Vespe. Requisito minimo, devono avere almeno 21 anni...io ne ho una del 69 ed una dell'86...ci rientrano tutte e due. Documentazione richiesta : COPIA LIBRETTI CIRCOLAZIONE, COPIA PATENTE O CARTA IDENTITA', CODICE FISCALE, FOTOCOPIA TESSERA CLUB VALIDA PER IL 2007. NON SERVE ATTESTATO DI RISCHIO NON SERVONO ASI O FMI Considerando che per la Vespa del 69 pagavo 85 € e per la seconda non trovavo nessuno che non richiedesse almeno ASI o FMI e dovevo almeno spendere circa 180-190 euri...ad occhio risparmio almeno 80-90 euri...devo solo dire GRAZIE LARGO...COME AL SOLITO!! P.S. Sei stato tempestivo...stasera avrei dovuto pagare la polizza della vespa del 69... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 23 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 Allego scansione delle opzioni offerte con l'assicurazione Ambrosi-National Suisse... Per Bellafrance: SI, quello non e'cambiato. Ciao FC Cita
gillu Inviato 23 Febbraio 2007 Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 Ciao Largo! interessante la scansione grazie: non sono proprio le condiz. gen. però è già qualcosa. Di Antonveneta non hai nulla? Grazie davvero! Cita
SpallaCotta Inviato 24 Febbraio 2007 Segnala Inviato 24 Febbraio 2007 largo: numero di telefono!!!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 24 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2007 x Gillu: adesso vedo di fare una scansione dai documenti che tengo in goni Vespa... x Spallacotta: il numero dell'Ambrosi l'hanno già messo piu'su nel post...sede di Cerea (VR)!! Ciao FC Cita
SpallaCotta Inviato 25 Febbraio 2007 Segnala Inviato 25 Febbraio 2007 ok trovato grazie,lunedì chiamo. ora che però ricordo bene,noi lumbàrd siamo comunque fregati giacchè da luglio no FMI/ASI no party. una vespa asi/fmi qui a milano la si assicura anche a meno di 140 neuro,dovrei finalmente incominciare questo sbattimento per l'fmi. Cita
Josh_Milano Inviato 25 Febbraio 2007 Segnala Inviato 25 Febbraio 2007 a me è arrivata la lettera con il logo in alto antonveneta assicurazione lloyd adriatico..agenzia di mantova che dice che il rapporto con la società ambrosi broker è terminato bla bla..... 90 per il primo mezzo 25 il secondo... io sborso 110... 0ttimo ! Cita
marx Inviato 26 Febbraio 2007 Segnala Inviato 26 Febbraio 2007 Chiamato ambrosi di Cerea proprio oggi visto che devo assicurare la mia 500f del 1966 fresca fresca di restauro....mi hanno fatto il miglior prezzo considerando che non è necessario essere iscritti all'asi o avere il famigerato "attestato di storicità",che alla fine è un pezzo di carta ma che per averlo servono mesi. Alla fine chiedono la tessera di un qualsiasi club di auto d'epoca e il prezzo della polizza si aggira intorno ai 160-180 euro,considerando che a roma le assicurazioni con poche formalità ne chiedono quasi 300........ Cita
Novellino Inviato 26 Febbraio 2007 Segnala Inviato 26 Febbraio 2007 Ragazzi attenzione all'assistenza offerta in caso di sinistro... Si lo so che non è ""di buon auspicio"" parlarne ma adesso che ci sono (purtroppo) dentro vi dico: fate molta attenzione! Ciao. Novellino. Cita
Flavio Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 Ragazzi attenzione all'assistenza offerta in caso di sinistro...Si lo so che non è ""di buon auspicio"" parlarne ma adesso che ci sono (purtroppo) dentro vi dico: fate molta attenzione! Ciao. Novellino. Scusami se te lo dico, ma dovresti essere più esplicita e non diffondere allarmismo: se ci sono problemi facci sapere... Cita
rocksteady Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 Ragazzi attenzione all'assistenza offerta in caso di sinistro...Si lo so che non è ""di buon auspicio"" parlarne ma adesso che ci sono (purtroppo) dentro vi dico: fate molta attenzione! Ciao. Novellino. Scusami se te lo dico, ma dovresti essere più esplicita e non diffondere allarmismo: se ci sono problemi facci sapere... ambrosi ha gia' agito per vie legali ...contro qualcuno di questo forum ... quindi per evitare di scontravi con avvocati ed assicuratori e megli evitare di parlarne in pubblico ...se vuoi flavio ti spiego tutto la prox volta Cita
Terry Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 io so che al primo incidente ora con le polizze storiche redicono il contratto.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 Ragazzi attenzione all'assistenza offerta in caso di sinistro...Si lo so che non è ""di buon auspicio"" parlarne ma adesso che ci sono (purtroppo) dentro vi dico: fate molta attenzione! Ciao. Novellino. Scusami se te lo dico, ma dovresti essere più esplicita e non diffondere allarmismo: se ci sono problemi facci sapere... ambrosi ha gia' agito per vie legali ...contro qualcuno di questo forum ... quindi per evitare di scontravi con avvocati ed assicuratori e megli evitare di parlarne in pubblico ...se vuoi flavio ti spiego tutto la prox volta Prego? Sarà meglio che parli piu'chiaro Rock...io cmq l'anno scorso all'Eurovespa ho sfrisciato in parcheggio ad un austriaco la sua preziosissima Rally taroccata all'inverosimile...aldilà del fatto che mi ha preso la Vespa incazzato e l'ha scossa come un fuscello, ancora un minuto cosi' e gli spaccavo la faccia, aldilà di questo con Ambrosi non ho avuto nessun problema, ho fatto il solito modulo di constatazione amichevole, qualche telefonata, qualche email da parte dell'austriaco che voleva parlare con l'Antonveneta (in inglese) e poi non ho sentito piu' nulla. E nessuno mi ha tolto l'assicurazione, l'ho cambiata io...semplicemente. Ciao FC Cita
imo.st Inviato 6 Giugno 2007 Segnala Inviato 6 Giugno 2007 Altra info: oggi pomeriggio ho chiamato la sede Ambrosi di Lonigo (VI) per farmi fare il preventivo con l'assicurazione infortunio del conducente (che ho già). La risposta è stata che, per il momento, non è prevista questa forma di assicurazione con la nuova Compagnia Svizzera. Mi hanno comunque detto che si può fare in un qualche altro modo... ( ma non ho approfondito il discorso) a circa 40 euro in +. Domani,se ce la fo, sento l'agenzia LLoyd di MN. Ciao Cita
imo.st Inviato 7 Giugno 2007 Segnala Inviato 7 Giugno 2007 Altra info: oggi pomeriggio ho chiamato la sede Ambrosi di Lonigo (VI) per farmi fare il preventivo con l'assicurazione infortunio del conducente (che ho già). La risposta è stata che, per il momento, non è prevista questa forma di assicurazione con la nuova Compagnia Svizzera. Mi hanno comunque detto che si può fare in un qualche altro modo... ( ma non ho approfondito il discorso) a circa 40 euro in +.Domani,se ce la fo, sento l'agenzia LLoyd di MN. Ciao a seguito di un consiglio, ho chiamato la SAI. Qui è possibile sospendere l'assicurazione da un minimo di 3 mesi ad un massimo di un anno (quindi potrebbe essere utile in caso di inutilizzo del mezzo nei mesi invernali) Ciao Cita
nosybe Inviato 9 Dicembre 2007 Segnala Inviato 9 Dicembre 2007 grazie a tutti finalmente qualcosa di chiaro!!! Cita
nosybe Inviato 12 Dicembre 2007 Segnala Inviato 12 Dicembre 2007 piccolo problema, l'assicurazione ambrosi assicura solo moto al nord italia! e al sud e isole???? zero!! che casino! poi qualcuno mi sa dare una dritta di come si fa ad iscrivere la vespa all'FMI che me lo richiede l'assicurazione helvetia. avete alternative??? grazie mille! Cita
Vesparonero Inviato 12 Dicembre 2007 Segnala Inviato 12 Dicembre 2007 io sono assicurato con l'aurora tramite il rivs e pago 250€ annui (abito a napoli) e la mia vespa 50r non ha ne FMI e ASI avete qualche soluzione piu economica? ciao. Cita
Madcat Inviato 14 Dicembre 2007 Segnala Inviato 14 Dicembre 2007 Senza iscrizione ad un qualsiasi club è difficile che tu possa trovare una polizza ad un prezzo più basso... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini