Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' possibile iscrivere una vespa PK 125 XL, nel registro storico?

Come si fa? che caratteristiche deve avere?

A me servirebbe x poter circolare anche con il blocco del traffico.

Eventualmente dove posso trovare delle foto o pubblicita del mio modello in modo da farla restaurare come l'originale?

Ciao e grazie Andrea

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

E' possibile iscriverla al R.S. FMI o richiedere l'attestato di storicità o la certificazione d'identità ASI, purchè abbia almeno 20 anni, quindi, visto il modello, dev'essere stata immatricolata tra il 1986 e il 1987 (fa fede l'anno, non il giorno e il mese, quindi basta che sia stata immatricolata entro dicembre 1987).

Per l'iscrizione al R.S. FMI, dev'essere restaurata come all'origine oppure un buon conservato. Bisogna essere iscritti ad un moto club federato FMI, fare le foto della vespa e compilare la richiesta d'iscrizione al R.S. da consegnare al proprio moto club o all'esaminatore regionale.

Vedi: http://www.federmoto.it/file/20950.pdf

http://www.federmoto.it/file/20740.pdf

http://www.federmoto.it/file/12043.pdf

http://www.federmoto.it/file/19127.pdf

http://www.federmoto.it/motoclub.asp

Per l'ASI ci sono due tipo di certificazioni, una gratuita e di manica larga: l'attestato di storicità, gratuita per tutti i soci di club associati ASi che ne facciano richiesta per i propri mezzi con 20 o più anni, e l'altra: la certificazione d'identità, molto più severa.

Vedi: http://www.asifed.it/

A te la scelta, sappi solo che, in genere, l'iscrizione annuale ai club ASI è più costosa di quelli FMI e che le certificazioni ASI decadono se non si rinnova l'iscrizione personale annuale, mentre l'iscrizione al registro storico FMI non decade anche se non si è più soci del club FMI (ma, naturalmente, la moto deve rimanere nelle stesse condizioni generali di quando si è fatta l'iscrizione).

Ciao, Gino

Inviato

Grazie GiPiRat, sei stato chierissimo, ho già provveduto a salvarmi i files che mi hai postato e provvedo subito a chiedere qualche informazione ai motoclub della mia città e all'esaminatore.

Sapete ancora indicarmi se essendo iscritti al R.S. FMI, posso evitare il blocco del traffico nelle città in cui sono esenti i veicoli storici?

Ciao, Andrea

Inviato
Grazie GiPiRat, sei stato chierissimo, ho già provveduto a salvarmi i files che mi hai postato e provvedo subito a chiedere qualche informazione ai motoclub della mia città e all'esaminatore.

Sapete ancora indicarmi se essendo iscritti al R.S. FMI, posso evitare il blocco del traffico nelle città in cui sono esenti i veicoli storici?

Ciao, Andrea

Prego.

Naturalmente sì, potrai circolare (portandoti appresso il tagliando d'iscrizione),ma solo se i veicoli d'epoca sono espressamente esentati.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...