nino_briz Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 Ciao a tutti mi stò cimentando nel restauro di una vnb del 59, è la mia 1^ esperienza ed ho bisogno degli esperti per superare dubbi e incertezze che per la maggior parte di voi sono banalità, ma x me non lo sono affatto. Sono nella fase di smontaggio ed ecco i miei problemi: 1) quante sono le sfere superiori ed inferiori? Temo di averne perse alcune 2) QUAL'E' il trucco per SFILARE il parafargo anteriore? L'ho ruotato il tutte le direzioni e NON VIENE 3) che sistema si usa x sfilare delle manopole che sembrano vetrificare? 4) ammortizzatore posteriore x poterlo trattare( molla/cilindro come?) come si smonta senza farsi male? 5)come si apre il tamburo della ruota anteriore per sostiture le ganasce Grazie a tutti ciao Cita
peppe66 Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 Ciao 1) Gli anelli porta-sfere si devono riempire 2) Devi togliere l'anello porta-sfere inferiore (delicatamente ma con forza) 3) Riscaldare e tagliare 4) Tranquillo!! metti la vespa con la ruota sollevata, svita i bulloni piano piano e non succede nulla 5) Non mi ricordo!! mi pare togliendo in dado centrale che lo collega al mozzo. Scarica gli esplosi del mezzo da scooterhelp per sicurezza! Buon Lavoro Cita
nino_briz Inviato 5 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2007 grazie peppe66 punto 4: l'ammortizzatore l'ho titaro giù dalla scocca ma come si sfila la molla per farla trattarla (zinzare o cosa) ? Cita
peppe66 Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 Punto 5: togliere la ruota, svitare le due viti sul tamburo freno tirare lo stesso verso l'esterno, tutto qui! Punto 4: devi togliere pure il serbatoio Scusa per il vuoto memoria Cita
nino_briz Inviato 5 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2007 forse ci'è troppa carne al fuoco cominciamo con l'ammortizzatore posteriore, x aprirlo e poi verniciarlo si usa un'attrzzo specifico che coprima la molla o cosa??? ciao grazie Cita
Haakon Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 Nessun attrezzo. Reggi la parte superiore esagonale (quella a forma di dado) con una chiave o con una morsa e contemporaneamente sviti il perno centrale col cacciavite a taglio. A quel punto puoi sfilare la molla. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini