Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Gino. Sono possesore di un'et3 da circa un anno, documenti in regola ed originali dell'epoca. Per curiosità sono andato sul sito dell'agengia delle entrate e vedere se tutti i bolli sono a posto. Sorpresa... dal 2000 al 2005 i bolli non risultano pagati, mentre da quando c'è l'ho in possesso (dall'aprile 2006) è tutto in regola e pagato. La vespa rischia di essere radiata d'ufficio oppure no? Se ricevo una lettera per pagamenti arretrati devo pagare oppure spetta la precedente proprietario?

 
Inviato

la vespa non può + essere radiata d'ufficio, quelli erano provvedimenti unici in alcuni anni precisi, e poi comunque te sei responsabile per i pagamenti dal giorno della trascrizione di proprietà sul CDP quindi se il vecchio proprietario non li ha pagati è un problema suo!!! se chiedono soldi a te vai all'ufficio contenzioso con i documenti e il CDP e li batti nei denti a chi pretende soldi da te!!!

comunque per altri chiarimenti certi manda un messaggio privato al TOTEM, ovvero Gpirat!!!!

Inviato

Grazie elphavi. Mi hai un po' rincuorato. Non per mancarti di credulità, però mi piacerebbe avere anche la risposta di Gino. Come hai detto tu il TOTEM è legge! Quello che dice lui supera la verità concreta. Grazie ancora. ciao

Inviato

se la tua preoccupazione è relativa al fatto di essere radiata è da escludere, visto che furono (poi giudicati incostituzionali e quindi si possono rimettere in strada i veicoli radiati) provvedimenti singoli.

io anche ho una moto dell'89 ma i bolli li pago sempre 3 o 4 per volta...

e ugualmente per il fatto che li chiedano a te, è come il discorso delle multe, una volta che è fissata e scritta sul nuovo CDP la data del cambio di proprietà vanno dal vecchio proprietario se è roba precedente al passaggio o dal nuovo padrone se è dopo..

vai tranqui..

Inviato

Per fortuna. Per cambiare discorso, proprio per la cancellazione d'ufficio, ho dovuto iscrivere al registro storico fmi la mia 150 del 57' e ora sto provvedendo alla reiscrizione al pra dopo che è stata radiata nel 1983 appunto per il discorso dei bolli non pagati. Grazie al tagliando fmi posso mantenere la vecchia targa e poter circolare. è tutta la vita (solo 24 anni) che mi batto per rimetterla in strada (la vespa era di mio nonno) e finalmente sono ad un passo dalla vittoria. L'et3 invece era coi documenti in regola e non volevo prorpio vincere da una parte e perdere dall'altra. Tutto questo grazie a persone come Gino che credono che sia un'ingiustizia lasciar in garage il parco storico. Ti ringrazio di tutto. ciao

Inviato

Vedo che ti hanno già dato risposte esaurienti, io aggiungerò solo i puntini sulle "i".

Un veicolo iscritto al PRA può essere radiato solo se si è omesso di pagare il bollo per 3 anni di seguito, oltre quello in corso. Le "nuove" (del 1993) norme prevedono che il proprietario sia avvisato con una raccomandata del provvedimento, a quel punto ha 30 giorni di tempo per fare opposizione o pagare e mettersi in regola, altrimenti il veicolo viene radiato d'ufficio dal PRA e targa e documenti vengono requisiti dalle forze dell'ordine. Come vedi non è un procedimento nè semplice nè veloce come lo era una volta, quando la radiazione non veniva comunicata al proprietario, ma un avviso veniva esposto nella sede del PRA per 60 giorni, ed erano i proprietari che dovevano andare a verificare se i loro veicoli erano negli elenchi! :shock:

Naturalmente il nuovo proprietario risponde solo per gli anni che gli competono, ma bisogna vedere anche di che anno è la Vespa. Se è del 1976, per esempio, già dal 2006 è esentata dal pagamento del bollo se non circola, mentre, se circola, paga il bollo ridotto come tassa di circolazione.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino... la vespa è stata immatricolata il 28 febb 1981 ed è intestata a me da aprile 2006. In teoria se è radiata non si sarebbe potuto effettuare regolare passaggio di proprietà, infatti so per certo (cosa che ho imparato grazie a te) un veicolo radiato è burocraticamente congelato e non può essere ne venduto ne comprato!!! Ma io adesso come mi comporto? Devo andare a vedere al pra se me l'hanno radiata? oppure è il vecchio proprietario che deve pagare i vecchi bolli e io (e sopratutto la vespa) sono a posto?

Inviato

Sei a posto, se devono richiedere i bolli, ma è improbabile, lo faranno al vecchio proprietario.

Come giustamente hai osservato, se fosse stata radiata non avresti potuto fare il passaggio di proprietà.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...