ben.reilly Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Ciao a tutti, finito il restauro e' tempo di circolare, ma ho qualche dubbio. in sintesi questa la situazione: Vespa special del 1980 di mia moglie ho il libretto di circolazione originale ed un targhino non so se intestato ( sono "intestati" a persona, no?)a mia moglie o al padre di lei. L'assicurazione sara' stipulata a nome di mia mogile, come faccio a a sapere a chi e' intestato il targhino? e nel caso fosse intestato al padre di mia moglie? e' necessario ritargare la vespetta? AIUTO! ps. devo anchge fare la revisione ( quella biennale) vero? Cita
GiPiRat Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Per sapere di chi è la targa, devi fare richiesta in motorizzazione. Se è di tuo suocero, credo che dovrete chiedere la nuova targa, a meno di non fare l'assicurazione a nome del suocero. Sì, prima di circolare, devi fare la revisione biennale obbligatoria. Ciao, Gino Cita
ben.reilly Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Per sapere di chi è la targa, devi fare richiesta in motorizzazione. Se è di tuo suocero, credo che dovrete chiedere la nuova targa, a meno di non fare l'assicurazione a nome del suocero.Sì, prima di circolare, devi fare la revisione biennale obbligatoria. Ciao, Gino grazie, sei stato velocissimo a rispondere. M ma la risposta me la danno subito? volgio circolareeeeeee Cita
GiPiRat Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Sì, te la danno subito allo sportello. Ciao, Gino Cita
ben.reilly Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 ok, ti rinrazio. Naturalmente per tutte le pratiche devo andare con delega della prpietaria della vespa vero? domenticavo: mia moglie risiede a Viterbo, posso andare alla motorizzazione di Roma vero? o devo andare a quella di Viterbo necessariamente? Cita
GiPiRat Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Di quali pratiche parli? Se la targa è di tua moglie, non c'è da fare nulla, se non la revisione, assicurazione e bollo. Per la richiesta del proprietario della targa, penso che tu possa farla in qualunque sede, ma non ne ho la certezza assoluta (dipende dall'anno in cui è stata richiesta). Considera che, se è di tuo suocero e non volete fare l'assicurazione a suo nome, oltre alla targa dovrete fare anche il libretto nuovo (certificato di circolazione), perchè la targa nuova non può essere associata ad un vecchio libretto. Ciao, Gino Cita
ben.reilly Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 ciao Gino, grazie ancora. Parlavo della visura e ed eventuali targa e libretto nuovo. Io temtero' anche di tenermi il libretto con il riferimento alla circolare 4437/m36 del 26 novembre di cui ho letto in altro post. che riiposto sotto. Speriamo bene ! ). Per tenere il librettino (anche annullato) è possibile fare domanda ai sensi dell'articolo 8 della Circolare n. 4437/M36 DIPARTIMENTO DEI TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI - Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre del 26 novembre 2003 che cita: omissis... 7 nellÔÇÖipotesi in cui lÔÇÖinteressato sia in possesso della carta di circolazione originale ma non delle targhe, è sempre necessaria la reimmatricolazione; di conseguenza, non è richiesta la preventiva reiscrizione nel pubblico registro automobilistico; 8 nellÔÇÖipotesi di cui al precedente punto 7, lÔÇÖinteressato può chiedere di trattenere la carta di circolazione originale; in tal caso, lÔÇÖUfficio della Motorizzazione procede ad annullarla apponendo la dicitura ÔÇ£non valida ai fini della circolazioneÔÇØ, il timbro, la data e la firma del funzionario che vi ha provveduto, e ne trattiene una copia agli atti; in caso contrario, l'interessato restituisce la carta di circolazione originaria al fine della distruzione; Cita
ben.reilly Inviato 3 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2007 GIOIA! TUTTO Ok...... la vespetta e' intestata regolarmente a mia moglie. adesso vedo per l'assicurazione; non se se mi conviene iscriverla come moto d'epoca... mumble mumble...ma questa e' un'altra storia.... grazie a Gino per la consulenza Cita
GiPiRat Inviato 3 Aprile 2007 Segnala Inviato 3 Aprile 2007 Molto bene, buon divertimento! Per la circolare 4437/m36: è riferita ai soli veicoli iscritti al PRA, quindi non si applica ai ciclomotori. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Immagini