Ospite Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 bhe speravo su una 112!! ma il tizio ha sbagliato...e la più lunga che poteva darmi è stata una 110! due mm in meno! vabè...li recupero da un'altra parte...no problema!! se nn prend errore la lunghezza è identica a quella della biella del 200...vero? ma io in più ho lo spinotto 16! suppongo sia una biella aprilia! nn ne sono sicuro, ho letto solo di sfuggita la scheda che teneva in mano il tizio!è un vero pazzo credetemi! mi ha visto l'albero e il SOLO pistone in mano e mi dice:" ma ti ci sta come basamento il cilindro del runner 180 sul carter vespa?".....paura...ha riconosciuto il pistone runner 180 e mi ha pure fatto una domanda sull basamento!...questo è svirgolato!!! sono rimasto senza paroleee!!! lunghezza 110 mm e spinotto da 16 mm sono le misure standard del 200.Tu hai le spalle del 125 (lavorate) e la biella del 200; anzi, visto che la spalla lato volano è uguale nel 125/150 e nel 200, tu hai una albero 200 con spalla lato frizione 125/150. Cita
z3usone Inviato 18 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2007 che bell'accozzaglia di roba eh??? uno spettacolo!spero che almeno dopo tutto questo funzioni!!! come ti sembra come lavorazione dell'albero? nn l'ho fatta ne estrema e nemmeno originale....va! Cita
CIOP Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Ciao z3usone , i miei piu' veri complimenti x il progetto che stai portando avanti e x la passione che ci stai mettendo ... nutro anchio una passione sviscerata x i prototipi ....... il 180 runner 2T l'ho avevo provato anni fa' e va' veramente forte mi sembra che di serie montasse un dellorto 21 mm e quindi nel tuo caso ci dovresti tirar fuori qualche bel cavallino montandoci un 6 petali con il vhsb 34 mm ... oramai ho visto che l'albero motore l'hai chiuso ma x un futuro proto sappi che esistono bielle x PE200 con interasse da 116 mm ... questa misura ti permette di costruirti una bella base di allumminio da interporre tra carter e cilindro cosi' da poterti raccordare alla perfezione con i travasi del cilindro ... CIOP Cita
z3usone Inviato 18 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2007 dici sul serio?? esiste il 116??? scherzii??? saresti in grado di dirmi dove trovarla? se siuscissi a trovarla sarebbe un grosso problema in meno!!! ma davvero grosso!!! in caso la cambio subitissimo! tanto questa che monto la posso vendere benissimo...è nuova, montata di oggi pomeriggio! nn credi che riuscirei a venderla? e poi ho osservato con cura il tizio che richiudeva l'albero...e adesso so come si fà! posso benissimo farlo pure io! tanto ho la pressa idraulica e un ottimo companatopre....e anche il tornio!!! giochetto da ragazzi! madòòòò mi hai messo in fibrillazione con questa notizionaaaa!!! ah.....una domanda e poi scappo che mi aspettano......secondo voi mi converrebbe montare un albero corsa 60 contro il mio 57? salirei ancora di cilindrata! ma con le luci ci starei dentro?...conviene? buu scappo...ciao! Cita
CIOP Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 La biella in questione e' una Mazzucchelli ma sul loro sito non riesco a trovarla ... magari gli dai un chiamo sono molto dispobibili ! cmq intanto se vuoi vederla vai su www.sip-scootershop.com e nella home page a sx in basso digiti questo codice : BCO 0502 M e ti apparira x incanto ........ he he Riguardo alla corsa dell'albero motore prima di passare ai 60 mm ti consiglierei di montarti provvisoriamente il 57 mm e misurarti le fasature ... poi vediamo cosa uscira' fuori ... ovviamente prima di fare questa misura dovrai fare in modo che al pms il piano alto del cilindro rimanga a pelo del cielo del pistone (tramite vari spessoramenti sotto al cilindro) ... CIOP Cita
z3usone Inviato 19 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2007 ciao CIOP! stavo giusto cercando di contattarti su consiglio dell'amministratore di ET3.it sono andato nel sito della sip-scootershop, ma la biella in questione esce come 110mm, ho sbagliato qualcosa?? proverò a chiamare alla mazzuchelli, ieri sono andato sul loro sito e ho visto un'infinità di roba....la devono avere per forza!!!speriamo! hai ragione, meglio prima provare con il corsa 57!appena torno a casa (cioè domani pomeriggio) vi posterò le misure delle fasature delle luci! spero risultino buone! Cita
z3usone Inviato 19 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2007 ho appena chiuso il telefono con mazzuchelli! diavolo...la signorina che mi ha risposto aveva una preparazione riguardo alle bielle impressionante!....10+...devo rivalutare il mio punto di vista Donne-Motori!...ehehehh cmq, scherzi a parte, siamo stato un bel po a cercare e ricercare, ma proprio nn c'è ombra di questa fantomatica biella da 116mm per p200e! sembra nn esistere!...sono come il santo lì...come si chiamava...."se nn tocco nn credo" (a me basterebbe vederla in rete magari!) abbiamo fatto un piccolo confronto con le bielle da 116 di altre derivazioni, ma nessuna ha l'occhio inferiore adattabile per l'albero in questione!....come si fà?...procedo per la mia strada e lascio perdere tutta sta storia o riuscite a trovarmela? ciauu!! Cita
JonnyShort Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 il santo era s. tommaso penso... Cita
geoturbo Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 Ho trovato un sito in cui ci sono le misure e fasature del Runner: http://www.scooterrace.net/2t-tools/steuerzeit/ magari riesci a capirci qlcs... la biella ha 105mm mentre la corsa è di 52mm, le fasi son circa 116-118 ai travasi e 176-178 allo scarico. ciauz Cita
exhaust89 Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 lo squish deve essere di 1.1/ 1.2mm minimo...cioè dalla testata deve esserci almeno 1.1/1.2mm al pistone al pms...controlla col filo di stagno... Cita
Ospite Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 biella 105 con spinotto 16 è quella del T5; albero PX corsa 52 ... adatta quello dal bajaj, corsa 54, oppure dovrai trovare un modo per infilare l'albero del T5 dentro i carter di un PX, ha corsa 52, ma è completamente diverso. Altrimenti ... puoi chiedere a Dartduck che corsa ha l'albero del PX 80, era per il mercato estero (tedesco e non so quale altro), potrebbe fare al caso tuo. Cita
z3usone Inviato 19 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2007 so bene che la corsa del px è superiore a quella del runner, ma ero curioso lo stesso di vedere che succede lasciandolo così! domani controllerò le fasature e il resto e vi farò sapere se va bene o no!....intanto questa biella mi sta facendo sclerare!!! nn trovo questa maledettissima 116mm...mi sa che CIOP ha sbagliato!cosa che mi sembra strana...però può essere! ora vi pongo una questione...vediamo che ne pensate... vi posto un'istantanea del catalogo mazzucchelli dove si vedono le caratteristiche delle bielle Lambretta! purtroppo nn riesco a capire esattamente a cosa corrispondono le misure indicate! forse qualcuno di voi più esperto lo saprà!....guardando i dati della biella da 116....credete che si possa modificare per adattare sull'albero px?? spianare qualcosa?un colpetto di tornio?...fatemi sapere! Cita
CIOP Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 Questo e' l'articolo di cui parlavo ... e la quota A (conrod) equivale al suo interasse cioe' 116 mm ... pero' analizzando x bene le quote mi accorgo ora che questa biella puoi solamente montarla su alberi motore corsa 60 mm in quanto questi hanno lo spinotto dei volantini diametro 20 mm mentre l'albero da 57 mm ha lo spinotto diametro 22 mm ........ volendo ci sarebbe anche una strada alternativa che ti permetterebbe di montarti una biella interasse 120 mm ma saresti costretto anche a cambiarti pistone in quanto questa biella ha la "testa" perfettamente compatibile con l'albero 57 mm ma ha il "piede" che porta solo spinotti pistone da 18 mm ....... insomma come ti sarai accorto fare dei veri prototipi non e' x nulla semplice ... l'importante e' non arrendersi mai e crederci fino in fondo ...... CIOP Cita
z3usone Inviato 20 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2007 eehehe e chi è che sio arrende?x così poco?..naaa!!! farò le dovute misure e controllerò se posso modificare opportunamento la biella della lambretta che vi ho postato prima!...ho la vecchia biella del mio albero, quindi posso risalire alle misure della tabella con semplicità e posso compararle con l'altra!...poi oggi pome vi posto le fasature con l'albero corsa 57! così si può anche valutare l'opportunità di montare la corsa 60!..chissà! certo...si và bel oltre le mie aspettative....200cc sono davvero tanti!forse troppi!vabè! asp...CIOP...scusa una domanda.....posso sbagliarmi, ma la la tiro lo stesso!.....hai detto che il corsa 60 ha spinotto da 20, mentre il mio da 57 ha spinotto 22! quindi io ho spinotto più grosso (wow...l'acqua calda!! )....allora nn potrei prendere questa biella qui e rettificare la "testa" per alloggiare lo spinotto 22?? tanto tutte le altre misure di "testa" sono uguli no? e ho biella 116mm interasse, "Piede" spinotto 16, e albero corsa 57!...che ne dici??? ma alla mazzucchlli direttamente mi costa di meno sta biella?...diavolo sono quasi 70 euri!....e che è d'oro?? ciauu Cita
z3usone Inviato 20 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2007 eccomi!sono tornato a casa adesso!...mi sono appena messo all'opera per misurare le fasi delle luci!..per prima cosa ho iniziato con quelle originali del runner!.....però...ècco il primo problema!mi sono saltate fuori musire alquanto strane!!ho riscontrato 130°alle luci e 190°allo scarico!...è possibile???? ho fatto el misure due volte per evitare sbagli! nn credo di aver fatto male!....ho messo pure la guarnizione a base cilindro per portare il pistone al PMS a pari del cilindro!!! mi ci sono messo dìimpegno va!! è possibile che questo cilindro sia lavorato?...a occio e palpando con la mano nn sembra!o e stato uno bravo...o nn so che pensare! di certo...salirei parecchio montandolo con un corsa 57..no? e poi...secondo problema!....andando a misurare quelli della vespa, mi è venuto un dubbio!...al momento attuale nn ho ancora fatto la base per alloggiare il cilindro....quindi ho il pistone 5.5mm più basso rispetto al cilindro al PMS! come posso fare per ottenere delle misure approssimative? c'è qualche sistema? fatemi sapere! sono in crisiii! ciauuu Cita
z3usone Inviato 20 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2007 e rieccomi!!!....dopo un po di tempo passato sul mio divano pensatoio ho trovato una soluzione per poter misurare (almeno in maniera approsimata) le fasi del nuovo motore!....udite udite....152°le luci e 202°lo scarico!....come si può notare nn ho più i 60°che urla la regola ma sono sceso a 50!....è bene o male?....naturalmente stiamo parlando di in prototipo che punta alla più alta potenza raggiungibile...nn mi frega nulla che nn ho coppia equiligrata anche a i bassi regimi!a me interessa sviluppare una coppia esagerata a regimi elevati....ben sopra i 5-6000 giri! con questi dati ce la faccio? ho anche misurato le posizioni delle luci rispetto al bordo superiore del cilindro!...eccole luce di scarico (partendo a misurare dal bordo superiore del cilindro) inizia a 28mm e finisce a 50mm....larghezza circa 45mm luci laterali: iniziano a 40mm e finiscono a 50mm....laghezza circa 25 (due luci identiche per ogni lato) luci centrali: iniziano a 40 e finscono a 56 (come mai sti 6mm in più rispetto alle altre?) larghezza circa 10mm (sono due uguali) nn serve altro mi sembra no?in caso fatemi sapere che misuro subito! ciauu Cita
exhaust89 Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 con 50°di differenza hai più coppia e meno potenza quindi non so se puo soddisfarti...in realtà aumentendo la differenza tra travasi e scarico avrai maggiore potenza agli alti pur perdendo coppia ai bassi...152°di travaso sinceramente mi sembrano troppi...(calcola che i motori piu spinti che sono i trofeo hanno un massimo di 140/145┬░, ma sono motori spinti di brutto...e poi 145 proprio massimo massimo...) . con queste fasature fai sempre 11000 /12000 giri (a proposito la cilindrata ti viene piu o meno di 190?) cmq 202 sono un pelo troppi...(non dovresti andare sopra i 198 come avevo detto prima).secondo me devi abbassarli... Cita
z3usone Inviato 20 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2007 immaginavo anche io che il tutto nn andasse bene!....una difficoltà sull'altra eh?che bello!!mi viene proprio da ridere! bhe...ad alzarli ci sono...basta limare via un po...ma ad abbassare?mica mi posso mettere a saldare o fare cose strane dentro il cilindro....è pur sempre cromato dentro!eh! cmq, la cilindrata viene sui 189cc! che cavolo faccio? devo vedere per un'albero corsa 63 come da cilindro?....mi devo mettere tornio alla mano e modificare quello originale del runner per adattarlo alla vespa?...nn so più cosa pensare credetemi!!! Cita
tigro11 Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 di quanto devi modificare la corsa? Cita
z3usone Inviato 20 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2007 bhe...il cilindro è fatto per albero a corsa 53, e io ho provato con corsa 57! ma mi sono mangiato 10°di distanza tra scarico e aspirazione!...che palle! 50°sono poki! andrebbe una cacca! potrei mettere l'albero del runner...ma c'è una modifica da fare a dir poco allucinante!! e nn ho gli attrezzi adatti per giunta! al momento sono privo di idee! Cita
tigro11 Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 dovresi creare uno spinotto di biella fuoriasse di quanto ti serve. Cita
CIOP Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 Dunque dunque ... vedo che di carne al fuoco ce' ne parecchia ... he he il discorso di rettificare la testa di biella x poter ospitate lo spinotto da 22 te lo boccio ... in quanto nascendo x spinotti da 20 mm andresti ad indebolirla propio in un punto nevralgico ... ho paura che le misure delle fasature originali del Runner che hai misurato sono errate per eccesso... nel senso che mi sembrano fasature tipicamente di un cilindro 125 stradale spinto ... ma che hanno tutti la valvola allo scarico .... fondamentale con questi valori !!! dovresti provare a misurarti le fasature del cilindro runner sul banco vespa con albero ovviamente 57 mm portando il piano alto del cilindro a pelo del cielo del pistone al pms magari aiutandoti a spessorare sotto al cilindro con dei tacchi di legno e bloccare il tutto con dei "sergenti" ... allora potremo partire da un punto fermo x evolvere il tuo progetto ... se vuoi un consiglio quando misuri le fasature usa uno spessimetro (io uso la lama da 2 decimi) da poggiare sopra al cielo del pistone cosicche' ti faccia da riscontro quando stai chiudendo la luce col pistone ... CIOP Cita
Vespaiolodoc Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 Minchia e io che credevo di essere rimasto uno dei pochi malati di vespa e suo stravolgimento... ragazzi da quando sono entrato in questo sito mi sento meno solo cazzu iu... z3usone una cosa, tu che sei di Palermo, ma il problema di trovare i pezzi più interessanti è solo a Catania o anche da voi, perchè in paese minchia si trova di tutto e per assurdo in città c'è solo quello che chiede la massa...ossia robetta... che tristezza... Cita
z3usone Inviato 20 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2007 Piccolo posto prima di andare a letto! CIOP...spero di gral lunga che ho sbagliato le misure delle fasi originali!...cmq, domani rimonto l'albero runner nei suoi carter e rimisuro! chissà! riguardo ai carter vespa...purtroppo il problema è inverso, cioè il cilindro è troppo in alto e nn ho come scenderlo al momento per fare le misurazioni!...però mi è venuta un'ideuccia niente male...domani se ho un attimo la metto in pratica e avrò le esatte misure con il pistone al filo del cilindro al PMS come regola vuole!!! Vespaiolo....sei di catania?...bhe..cosa posso dirti...semplicemente se sai dove andare a cercare...trovi tutto ciò che vuoi!ma proprio tutto!.....tu di che parli esattamente? ciaoo notte Cita
Vespaiolodoc Inviato 21 Aprile 2007 Segnala Inviato 21 Aprile 2007 vabbè si bene o male su internet si trova tutto, a tramite negozi a volte si risparmia o almeno non gli lasci i piccioli della spedizione in particolare parlavo di zirri, freno disco posteriore, pompa freni brembo etc etc etc... notte Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Immagini