Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 210
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

slider5 mi ha preceduto!

http://www.scooternos.net/forums/index.php?showtopic=61203&st=135

spero di nn ricevere una sgridata da un'amministratore del forum!

cmq......per farvi capire! facilità di montaggio (basta cambiare il pistone e metterne uno con spinotto adatto alla mia biela.....) una base del genere per raccordare le luci e sistemare l'altezza del cilindro...ed è fatta! e risolvo il problema delle fasature (almeno in buona parte), del fissaggio del cilindro, e soprattutto dell'aspirazione!...volete mettere la gigantesca aspirazione rotax con quella del carter? dovevo modificare e saldare perecchio....eh!

e in più....c'è la valvola allo scarico.....cavalliiii! :D

Inviato

e ssalvee!

rieccomi a casa finalmente!...ovviamente il mio pensiero chissà quale è stato!...hihihih!

allora, vi informo sulla situazione attuale dei lavori! è arrivato il cilindro Rotax 123 di cui vi parlavo! corredato da testata polini pistone grafitato e sovratestata!ottimo...anche perche mi sono accorto che possedeva già il foro sullo scarico per far funzionare la valvola di scarico pneumatica!

il tempo di fare due telefonate a degli amici smanettatori di motori rotax, ed ecco piombare a casa mia senza batter ciglio un'altro cilindro 123 in ottime condizioni anche questo completo di testa e con forellino per la valvola!....ho subito notato un particolare però...osservando le canne dei due cilindri si vede chiaramente che il secondo ha due traversini di scarico in più! suppongo sia il famigerato booster o sbaglio? se ho sparato una cazzata, i più esperi in materia mi facciano sapere cos'è! Ah per la cronaca, ce l'ha quello grigio, il nero invece no!

da notare l'incredibile aspirazione lamellare che hanno sti cilindri....da paura! per nn parlare del basamento e travasi...wow! comincio a pensare che sia stata un'ottima idea cambiare cilndro per questo! hihihi!

in più ho recuperato una marmitta originale aprilia ottima per prove e smanettamenti, un carburatore 34 a valvola cilindrca e un set di guarnizioni tuto a "prezzo amico" hihihi!

riguardo i carter, sono già in torneria, il basamento ci sta lasciando per fare posto al nuovo che è in fase di progettazione e successivamente sarà realizzato da me stesso il tornio!...speriamo bene :-D

intanto un incredibile dubbio mi attanaglia!

seguitemi: mettendo in ballo questo cilindro, e quindi dovendo otturare l'aspirazione nel carter, con le modifiche all'albero e la dimenzione esagerata dell'aspirazione al cilindro, nn credete che il volume della camera sia nettamente aumentato? questo potrebbe anadre a mi svantagio?..dovrei mettere un albero a spalle piene? recupererei abbastanza o non importa?....e con sto albero..che diavolo ci faccio?...lo vuole per caso qualcuno?...un po troppe domande, ma sono un attimo perplesso!

basta per adesso va bene così...il resto ala prossima! ho scritto abbastanza!

eccovi le foto dei cilindri e a presto dei carter!

ciauuuuu

img_1253_201.jpg.7573d9c9af469cb817a9d90

img_1255_129.jpg.6f0e9c1429900a42cfb98cf

img_1260_100.jpg.b5136e4eb92eb3e0b382989

img_1262_232.jpg.f98b521aeb3e05a9737afdf

img_1253_201.jpg.934fea5b9ee37a2e523fd58

img_1255_129.jpg.38c251c6113f8bb699e0d08

img_1260_100.jpg.eadb7fe99be6ac2a1982055

img_1262_232.jpg.90222e79cf0d540f9e75b6f

img_1253_201.jpg

img_1255_129.jpg

img_1260_100.jpg

img_1262_232.jpg

img_1262_232.jpg

img_1260_100.jpg

img_1255_129.jpg

img_1253_201.jpg

img_1262_232.jpg

img_1260_100.jpg

img_1255_129.jpg

img_1253_201.jpg

img_1262_232.jpg

img_1260_100.jpg

img_1255_129.jpg

img_1253_201.jpg

img_1262_232.jpg

img_1260_100.jpg

img_1255_129.jpg

img_1253_201.jpg

img_1262_232.jpg.2dd84dd8ba72116af93a7a016c1a2c0a.jpg

img_1260_100.jpg.0cf5c2be133f6a201fe33ef7dc710ecd.jpg

img_1255_129.jpg.b6ad5a7c0b1b79dc78125217943826db.jpg

img_1253_201.jpg.23cb688b4ebc281920f8472d4e5384dc.jpg

Inviato

ma il mio post ha improvvisamente perso di interesse per caso?..uffa!nn vi piace proprio il rotax?

cmq....Ex...chiamerò alla mazzucchelli per informarmi sugli alberi che hanno a disposizione per il mio lavoro....vi farò sapere!

Inviato

Ciao Z3usone ... ottimo cilindro ... :wink:

tutta un altra categoria rispetto a quello del Runner ... :lol:

dovresti tirarci fuori tanti bei cavallini ....... he he

una raccomandazione , prima di imbullonare o saldare la piastra di alluminio al carter assicurati che il grano o i grani della sede fascia pistone non entrino nelle luci del cilindro ... 8)

CIOP

Inviato

oooohhh ciao CIOP!! quanto tempooo!

bello eh?..nn vedo l'ora che mi tornino i carter dalla torneriaaa!voglio iniziare la base! sarà imbullonata però!moolto più comoda e sbrigativa!economia più che altro...me la faccio da me :D...poi ho trovato pure un ottimo sistemino per raccordare il "travaso" dell'acqua del raffreddamento e creare l'uscita!...se nn lo sapete, questo cilindro ha solo un tubo sulla testata, e poi un travaso che va nei carter originali da cui la pompa riceve l'acqua calda!....per adesso nn vi dico come voglio fare...appena mi arrivano i carter vi faccio vedere direttamente :-D ma i più esperti forse hanno capito o hanno qualche idea su come io voglia fare!

riguardo il grano delle fasce, bhe, il pistone è originale, quindi nn ci sono problemi....tutto è al suo posto!...solo la corsa mi preoccupa un po...ma vedrò poi!...per lo spinotto invece, un mio amico mi ha detto che vendono le gabbie a rulli maggiorate..perche il pistone è 15 e la biella 16!...ma mi inventerò qualcosa!

moneterò di sicuro albero a spalle piene!...anzi se a qualcino interessa il mio....con biella da 105 si faccia avanti!

solo una cosa mi dà da pensare....secondo tè CIOP, una base da 8-9mm è poco per ospitare i prigionieri per tenere il cilindro?...magari che dici...uso il Dural che è più resistente?

a presto....ciaoo!

Inviato

riguardo il grano delle fasce, bhe, il pistone è originale, quindi nn ci sono problemi....tutto è al suo posto!...

si ok ... pero' tieni presente che questo cilindro lo monterai su un carter vespa e quindi basterebbe che la piastra rispetto all'asse del pistone fosse ruotata anche di pochi gradi e se il grano ti passa nella luce del cilindro ... addio trapianto ......... :roll:

riguardo allo spessore della piastra 8/9 mm sono propio il minimo indispensabile ... mi sembra che l'ergal sia l'aluminio + resistente che esista ........ 8)

CIOP

Inviato

Ottimo....come sempre...in poke righe, CIOP riesce ad illuminarmi su tutto!...cmq, già la prima cosa positiva...spessore buono!

userò ergal come da tuo consiglio e starò bene attento al grano!

Secondo voi il torniere ha fatto i miei carter o se n'è infischiato alla grande?...chiamerò Macco!

Inviato

Salve Salve!

ieri sera mi è mancata la connessione....eh vabè..cose che capitano...!in compenso ho ripreso il vecchio pezzo di polistirolo da me tanto amato e ho ricostruito l'accrocchio per misurare le fasature con albero corsa 57 e cilindro Rotax 123!

devo dire che i numero cominciano a quadrare un attimo meglio del gilardoni!....poi, giudicate voi!

ho misurato....travasi di aspirazione a 130┬░, travasetti di booster scarico a 175°e scarico FULL (senza valvola) a 195┬░

come vi sebrano?a me suonano di più del gilardoni!soprattutto perche c'è la valvola di scarico e quindi la 195°è da considesare ad alti regimi di giri, mentre ai bassi suppongo scenda anche sotto a 175°perche si nota che la sede lella valvola scende di parecchio!purtroppo nn avndo la valvola al momento nn poss darvi dati sulla fasatura a valvola chiusa! mi disp!

aspetto vostri pareri in merito!

ciaoo

Inviato

ottimo, 130 di travaso con 175 a valvola chiusa di scarico sono una bella scarica di coppia, però ti consiglio lo stesso di rapportarlo cortino, metti una corona da 68 e poi giochi con i pignoni 20, 21...22 non credo che lo arriverai ad usare. considera sempre che sto motore lo devi fare girare alto. Usa un albero degno di tale nome e soprattutto cerca di inspessire parecchio l'ancoraggio dei prigionieri. Secondo me 8mm sono pochini, non ci sono pericoli che si strappi tutto, ma ho paura che prima o poi si imbarcherà. se vuoi fare una cosa definitiva falla robusta. Una volta che è più spesso puoi usare anche avional, l'ergal è più robusto ma anche immensamente più costoso...

L'albero sarebbe meglio bilanciarlo per quel pistone e farlo bello pesante, magari attingendo dalle misure del suo originale. buon lavoro!! quasi quasi ci sto facendo un pensierino, sai?? mi rendo conto che è una cosa piuttosto fattibile, i carter px possono ospitare anche roba più grossa, ma questa tua scelta mi piace, per la serie "poca spesa, tanta resa". Però in questo caso per spesa intendo sbattimenti...

l'unica cosa che mi preoccupa è la frizione, o meglio la sua chiavettatura con l'albero...se va bene sto motore fa 11000 almeno... un chilo e rotti di pacco frizione attaccato lì...boh...speriamo bene!!!

l'ideale secondo me sarebbe rifare l'albero e la frizione con un innesto conico o a millerighe, ma significherebbe farsi fare l'albero apposta...

Inviato

Ciao!

tho....finalmente alcuni consigli sui rapporti!ottimo ottimo!...ero proprio indeciso se montare il 22 polini o lasciare l'originale 21 e vedere che succede!...conterò i denti della corona originale per vedere se è effettivamente una 68!...dici che girerà talmente alto?? vedremo!spero di avere pure una discreta coppia ai bassi!...come albero motore, ho già parlato con la mazzucchelli, e menterò uno spalle piene corsa 57 con biella interasse 115!la mia in pratica!....l'albero attuale o lo vendo o nn saprei!...riguardo il basamento, vedrò di fare il possibile per tenere fermi sti prigionieri!mi inventerò qualcosa...prima voglio avere i carter in mao spianati, poi si vedrà! magari vi mando qualche foto e mi date qualche consiglio! :-D

guarda, la chiavetta della frizione, nn mi preoccupa affatto, perche ho visto che è molto più grossa e robusta di quella della special, e quella li...se messa bene e in ottime condizioni....tiene di brutto!sperò che questa nn sia da meno!

guarda in po, se vuoi fare pure tu un proto con cilindro rotax, fai una cosa, usa carter small!....gli organi interni costano meno, frizione, campana, albero ecc!, il basamento è più lavorabile, e in più....esiste l'albero corsa 54 per la small!proprio ottimo per il rotax!...ahh a saperlo primaaa!!!!

ciaoo!

Inviato

eh si lo so, ma sui carter small è troppo facile, è la trasformazione a liquido più "plug&play" che esista...pensa che si può fare anche reversibile, senza saldature al carter, imbullonando una piastra sul basamento originale, vabbè spianandolo di un millimetro giusto per avere un piano uniforme. poi 6 o 8 bulloni ed è finita. Sarebbe possibile addirittura farlo senza saldare neanche sotto i travasi, raccordato direttamente sulla piastra... ormai per small è stato fatto tutto, adesso vorrei sperimentare un po' sui motori Px. ci sono state tante idee che mi hanno "turbato", anche non così estreme come la tua, ma purtroppo mi manca il tempo per realizzarne mezza...

dunque per adesso posso solo continuare a sognare, ammirando il tuo e altri prototipi che spero nasceranno...

Inviato

hihihihi la tua naturalezza nel parlare dei proto small è incredibile!...figurati che ho optato senza batter ciglio per i carter large perche straconvinto che fosse più semplice!...MI SBAGLIAVO!!! :-D ,a ormai ho iniziato, ce la devo fare!...purtroppo il fattore imbocco del carter mi sta dando nn poki problemi! come ben saprai, la profondità dell'imbocco dei carter large è il doppio di quella delle small!questo ti impone o di montare una biella lunga da qui in america o di spianare fino all'inverosimile!.....in certe occasioni entrambe come sto facendo io!.....CIOP mi aveva consigliato di montare una biella più lunga ma con spinotto 18!...eh bhe, già ho problemi perche la mia biella attuale ha spinotto 16 contro il 15 rotax, figuriamoci con il 18......cambio pistone assicurato!cmq ho a casa un intero motore small.....appena finisco questo e se riuscirò a farlo funzionare....ne faccio un'altro con lo small....vediamo se è più semplice!....oppure modifico il mio runner....!cmq...basta! pensiamo a qusto per adesso!

ritornando a discorsi seri, nn sono troppo alte queste fasature vero? considesando che si parla di valvola di scarico dovrei avere pure una discreta coppia ai bassi regimi no?sto studiando un modo per fare la base più robusta possibile anche con spessore di 9mm, nn sarà impresa facile, mi dovrò ingegnare qualcosa!..poi ho notato pure una cosa, che nella parte del carter dove va la frizione, vicino ai travasi, c'è ricavata una sede per un'ingranagio del miscelatore! e palpando a mano, li il carter è finissimo! dovrò togliere quell'ingranagio inutile e fare un bel po di riporto per poter raccordare decentemente i travasi!

quando avrò i carter e la base rimisurerò le fasature per avere dei valori più precisi possibili!

oh, ma vedo che sei di catania....siamo siculi entrambi!hihhhihi

nn è che per caso.....ma molto caso, conosci Corrado Muscarà?è un mio amico di catania!....se qualche volta lo vado a trovare ti avviso, magari ci si vede e si prende una birra al sapor di vespa!

ciao!

Inviato
hihihihi la tua naturalezza nel parlare dei proto small è incredibile!...figurati che ho optato senza batter ciglio per i carter large perche straconvinto che fosse più semplice!...MI SBAGLIAVO!!! :-D ,a ormai ho iniziato, ce la devo fare!...purtroppo il fattore imbocco del carter mi sta dando nn poki problemi! come ben saprai, la profondità dell'imbocco dei carter large è il doppio di quella delle small!questo ti impone o di montare una biella lunga da qui in america o di spianare fino all'inverosimile!.....in certe occasioni entrambe come sto facendo io!.....CIOP mi aveva consigliato di montare una biella più lunga ma con spinotto 18!...eh bhe, già ho problemi perche la mia biella attuale ha spinotto 16 contro il 15 rotax, figuriamoci con il 18......cambio pistone assicurato!cmq ho a casa un intero motore small.....appena finisco questo e se riuscirò a farlo funzionare....ne faccio un'altro con lo small....vediamo se è più semplice!....oppure modifico il mio runner....!cmq...basta! pensiamo a qusto per adesso!

ritornando a discorsi seri, nn sono troppo alte queste fasature vero? considesando che si parla di valvola di scarico dovrei avere pure una discreta coppia ai bassi regimi no?sto studiando un modo per fare la base più robusta possibile anche con spessore di 9mm, nn sarà impresa facile, mi dovrò ingegnare qualcosa!..poi ho notato pure una cosa, che nella parte del carter dove va la frizione, vicino ai travasi, c'è ricavata una sede per un'ingranagio del miscelatore! e palpando a mano, li il carter è finissimo! dovrò togliere quell'ingranagio inutile e fare un bel po di riporto per poter raccordare decentemente i travasi!

quando avrò i carter e la base rimisurerò le fasature per avere dei valori più precisi possibili!

oh, ma vedo che sei di catania....siamo siculi entrambi!hihhhihi

nn è che per caso.....ma molto caso, conosci Corrado Muscarà?è un mio amico di catania!....se qualche volta lo vado a trovare ti avviso, magari ci si vede e si prende una birra al sapor di Vespa!

ciao!

mmm...il nome non mi è nuovo, ma al momento non mi vienen nulla...Cmq se avvicini a CT, certamente!!! mi farebbe molto piacere, e come!!!

tornando al proto, il problema grosso dei carter px è proprio il coperchio della frizione, che non permette di spianare liberamente. Se non erro ci sono 15mm di spianatura utile prima di tagliare via anche quello.

Se questo proto dovessi farlo io cercherei di lasciare l'albero originale, cioè originale come corsa e interasse di biella, se non altro per poter utilizzare il pistone originale.

Se non sbaglio la camicia dle rotax misura 65mm di diametro esterno, mentre il px 125/150 misura 67mm. dunque nella migliore delle ipotesi si dovrebbe creare una boccola di centraggio...

A quel punto secondo me converrebbe allargare l'imbocco senza paura di sfondare tutto fino a creare un alloggiamento per un cilindro di alluminio di 140mm di diametro, che è il minimo sufficiente per rientrare nei prigionieri del rotax. ricavandolo da due parallelepipedi spianati e già accoppiati tra di loro si può poi saldare esternamente da un lato e dall'altro e poi modificare tramite fresature. Dal lato frizione bisognerà ricrear eun pezzetto dell'appoggio per il coperchio, dal lato volano discorso analogo per la battuta dello statore.

Appena ho un po' di tempo magari ti faccio uno schizzo di come la vedo io, così per un confronto, così mi dici che ne pensi. questa secondo me è la soluzione più robusta e duratura, nonchè forse la migliore dal punto di vista fluidodinamico, visto che si potrebbe benissimo eliminare la profondità del carter di cui parlavi e raccordare i travasi alla perfezione tramite due belle scivole.

Inviato

minchia l'ho letto due volte ma mica ho capito!vuoi rifare interamente l'imbocco dei carter o cosa?.....riguarlo la spianatura dell'originale, il massimo è 14,3 mi pare...poi vai a toccare il bordino el tappo frizione, che però è bello spesso, puoi permetterti di arrivare a 15! guarda, in dormiveglia ieri notte stavo pure pensando di scendere oltre e poi fesare e modellare la base che si dovrebbe montare per montare il tappo frizione, ma mi sono subito reso conto che nn è un'idea da considerare inquanto si dovrebbe saldare per non perdere olio e i problemi nn sarebbero poki!

uhm...biella originale? vedi che è interasse 105....cortissima! io uso la 110 e CIOP 120!!!cazzo!!!

ti serve sapere un po di misure di rotax?....asp....cerco il calibro.....!dove diavolo è finito???.....ah ovvo, era nella custodia! :-D

allora, alesaggio 54, corsa 54, camicia 65, luci asp base cilindro 46x20, basamento 117x97, interasse prigionieri 82x72, altezza cilindro compresa di camicia 110,altezza pistone 60! serve altro?? :-D

quando hai tempo, fai sto disegnino, così magari capisco meglio!

ciao

Inviato

grazie per le misure, non manca nulla, solo l'altezza del cilindro camicia esclusa, che è deteminante per l'altezza della piastra...!! in effetti corrispondono a quelle che avevo anche io su un file vettoriale. Però a me i prigionieri risultavano 82x73, mi confermi 82x72? così correggo i miei appunti. Cerco di fare un file "solido" per farti capire cosa pensavo, in effetti non sono stato bravo a farmi capire...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...