Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve!

Si lo so, tutti direte...."chi è sto tipo?" ehehe :D Mi chiamo Peppe, sono della prov di Palermo (chiunque sia nei paraggi, si faccia sentire) e da tempo sognavo di fare un proto per far chiudere il becco ad un sacco di ragazzini che nn posso veder che girano tutti il giorno con le "vespitte" (piccole vespe a loro parere potentissime) sotto casa mia a rompere le palle vantandosi di avere un reattore sotto il culo! scusate lo sfogo, ma nn ce la facevo più! :D

veniamo subito al dunque và! ecco la mia idea e tutto ciò che ho già fatto!

prima di tutto, mi sono concentrato sul cilindro da usare, e visto che per metà sono uno scooterista, ho fatto qualche ricerca in questo ambito x vedere che si trovava!con mio grande stupore, vengo a scoprire che il cilindro più grosso e performante (originale) che si trovi è quello del Runner 180 (175cc)! che coincidenza, proprio come il mio che ho in garage :D

il mio amico sfasciacarrozze mi recupera un mezzo motore runner e subito lo porto a casa per smontare il cilindro! ragazzi...PAURA! interamente in alluminio, a canna cromata, doppia testata, alesaggio 65 (!!!) e corsa 53!

niente male!

Dove montarlo? tremendamente "schifiato" (inorridito) dal classico problema della chiavetta della frizione debolissima del motore ET3, scelgo spudoratamente il motore del PX, anche perche la mia ignoranza in materia di PX mi portava a credere che tutto fosse più grosso e quindi lavorabile facilmente (vero solo in parte)!

sempre da solito rottamaio recupero un motore PX completo (mancava solo il cilindro! smontato tutto e ripulito iniziano i test!

allora, imbocco dei carter da allargare, circa 3mm di diametro ( lo spazio c'è)

albero motore ottimo, ma biella troppo corta, problema che voglio ricolvere nel seguente modo:

confrontando e misurando sia l'albero motore che l'altezza del basamento del carte ho trovato una differenza di ben 8mm tra il runner e il PX! cioè se metto il cilindro sul basamento originale la biella dovrebbe essere 8mm più lunga per far arrivare il pistone al suo posto!

problema da poco (pensavo) cambio biella è tutto è ok! ma purtroppo nn è così semplice, perche la biella più lunga che ho trovato (con spinotto del runner per giunta) è solo +7mm! ho pensato, ribasso la base di 1mm ed è fatta! ma altro problema, mi accorgo subito che il basamento nn riesce a contenere tutto il cilindro e le luci!

vabè...taglio la testa al toro, cioè al carter :D abbasso il basamento di 6mm, saldo un nuovo basamento di 5mm,metto la biella +7 e arrivo alla lunghezza che mi serve! posso così raccordare i carter e fissare il cilindro in maniera ottimale! che ne dite?

Domanda, la corsa del PX è 4mm più lunga del runner, mi chiedo, parlando di luci e di fasi del pistone...dite che influiscono molto questi 2mm in più che il pistone mi scende rispetto all'originale? è un bene? o un male? qualche modifica?

altro quesito: l'aspirazione del PX è piccolina a mio avviso, e visto che il cilindro ne è sprovvisto, devo usare questa! quindi, allargo il più possibile togliendo la valvola e montando pacco lamellare per vespa (magari tagliando un po l'albero) oppure mi incazzo freso via tutto e ci saldo un pacco lamellare di cagiva a 6 petali che prende tutte e due le vetà del carter?

terzo quesito: lascio i rapporti 21 originali o metto i 23 polini a denti dritti? ho sentito dispute sulla 4°marcia...cosa faccio?

purtroppo nn conosco il motore PX (quello ET3 so vita morte e miracoli)

come gruppo accenzione ancora sono indeciso tra un motoplat (che posseggo già) e una di scooter.....userò la più facile da modificare diciamo!

per il resto, meterò freni a disco ant. e post. già quasi ultimati e pompa di go-kart per l'acqua del raffr. :D

su dai, nn volgio tediarvi ancora a leggere! sparate quelche sentenza così chiarisco meglio il progetto e mi date dei bei consigli!

vi aspetto!!!!

ciauuuu!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 210
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Senti, consigli tecnici non so darteli però da quello che ho letto ci capisci davvero e sono davvero curioso del risulatato finale...magari posteresti qualche foto? io direi che dovresti rinforzare un po la frizione magari usando una con anello di rinforzo e magari mettere il parastrappi sdel 200 che è un po più resistente...per i rapporti da 21 penso siano troppo corti ti conviene allungare magari proprio col polini...ciao

Inviato

vediamo se riesco a rispondere ad entrambi in un colpo solo!

il disco posteriore lo sto montando usando tutto il reggi ruota del runner 180, ho notato che con una lievissima modifica va perfetto sul mozzo PX! poi vi dirò sul centraggio ruota! male che vada (ma nn credo proprio) modificherò il tamburo originale, tanto è una cazzata! poi manderò qualche foto e vedrete da soli!

riguardo i rapporti....prevedevo una risposta simile!vedrò di cercare qualcosa! QUALCUNO HA UNA PRIMARIA POLINI?? scusate l'urlo, ma è per farmi sentire bene :D

uhm....parastrappi? cosa cosa? devo lasciare i parastrappi? quelli che poi si scassano, saltno fuori e mi bucano i carter come mi capitò una volta su una special? uhm....

Inviato

Bhè si..effettivamente le molle del parastrappi quando si rompono fanno rialzare un poco il coperchio che sta sulla primaria..però non pensavo davvero che potessere letteralmente esplodere! se non trovi la primaria polini potresti sempre usare una frizione del 200 che ha come pignone un 23 denti e poi metterci la sua primaria che però non so quanti denti abbia! per la marmitta cosa pensavi di usare? leggo adesso pompa go kart...quindi ci metterai il raffreddamento a liquido...dove pensi di montare il radiatore? al posto della ruota di scorta con annessa ventola oppure al posto del bauletto? io ci metterei pure dei cuscinetti di banco nuovi visto che verranno parecchio sollecitati...magari cuscinetti ad alta velocità, però adessso mi sto adentrando in campi a me ancora ignoti...ma che caspita di carburatore ci metterai? il runner cosa montava? ciao...

Inviato

cosa vuol dire "up"?

bhe si, la mia vecchia povera vespa special ne ha viste parecchie, anche il tappo esploso! era una 27 dritta! nn sono riuscito nemmeno a fare un giro! a allora..mai più parastrappi! tutto saldato! ed è anche più leggero! :D

ah il 200 ha già la 23 di base? ottimo! dritta o elicoidale? in tal caso potrei montare frizione e primaria del 200 tuta intera! è compatibile al 100% vero?

la marmitta è ancora un tassello offuscato nella mia mente contorta! ho molte idee, tutte da rivedere però! pensavo di usare una polini o simile per px da modificare al collettore! ma ne vorrei una con una bella forma! adoro la zirri silent (ne avevo una) peccto che sia per ET3 e per giunta per cilindri dritti!uffa! invece nn posso proprio vedere quelle con il silenziatore dritto dritto attaccato all'espanzione che sbuca da dietro! orribile (a parer mio) mi sa che dovrò fare un po di colage! unire un po di marmitte insieme o modificarne (il meno possibile) qualcuna per ottenere un buon fattore resa/estetica! parliamoci chiaro, essendo per metà uno scooterista sono innamorato del silenziatore con la curvetta parallelo all'espanzione (tipo zirri silent)! vedrò...vi farò sapere appena partorisco qualcosa!

Si volgio usare una pompa da go kart, perche sono ppompe che possono girare abb veloci e si trovano facili! hanno una buona portata e sono piccolissime! ne monterò una attaccata al volano con dovute riduzioni e cinghia! posterò disegnino! :D

radiatore bello ciccio posto maestoso e spavaldo sul davati sotto lo sterzo! proprio deve urlare.."hei, questa vespa è a liquido!!" :D

cuscinetti di banco ovvi! SKF C4 ad alto regime! (se nn ricordo male sono i C4...no?)

il runner originale monta un 20,5 dellorto! anche molto bello sai! però mi sembra piccino! vedrò se trovo in garage il mio vecchio e tanto amato 34 dellorto a valvola piatta! che potenza! quando l'avevo sulla mia special mi sentivano arrivare da un km...eheheh!! wwrroooouuu!!!

ciao

Inviato

Up vuol dire update se non erro...si il 200 ha il pignone da 23 ma la primaria elicoidale, un 20 onestamente è un pò piccolo...meglio un 28 o a salire! la marmitta come nello scoter non ci sta...è molto bella quella che produce la SIP ma costa sui trecento euro...però dicono che sia super e sbuca dal lato sinistro della vespa!confermo che la vespa gira sui seimila...

Inviato

Raga, sono arrivato a casa proprio oggi! prima ero in separata sede :D

Posso finalmente mandarvi el foto dei lavori in corso! :D:D proprio oggi pome ho modificato l'albero motore! ho tagliato qualche pezzettino che mi stava sul ca**o! :D mi sono imboccato del tutto sulla strada del pacco lamellare saldato sul carter che abbraccia entrambi i semi carter!....soffrovo troppo con quell'aspirazione originale piccolissima! nn ci dormivo la notte!

ho pure creato lo spazio nella metà piccola del carter e spianato un pokino la base...domani se ho tempo preparo il modello in polistirolo!

vi prometto che entro domani per l'ora di pranzo avrede un bel servizio di foto :D:D aspettatele con anzia mi racc....ciaoo!

Inviato

Ciao Peppe,

up viene usato per spostare in su un post quando scende più sotto e perde di interesse... non è il tuo caso, io lo utilizzo così ho risposto almeno una volta alla discussione e mi arrivano gli avvisi per mail così so che qualcuno ha risposto ed il post va avanti... e qui va avanti alla grande ;)

Dovresti decidere quale carburatore utilizzare e fare l'area sotto il collettore lamellare della stessa sezione più o meno del carbu.

Ps. ma il cilindro del Runner 180 è a liquido? ciauz

Inviato

ahh...ora comprendo l'arcano dell' "UP" :D

nn so ancora che carburatore utulizzare...ma di sicuro da 24 a salire!....cioè....24 come ultima spiaggia!....mi piacerebbe un 28 o un bel 34! quinid tengo in considerazione l'idea del 34 come misura!

ho appena terminato di fare il primo rozzo modello in polistirolo dell'aspirazione! ho preso le misure del pacco originale runner! ma vi dirò.....messo sul carter sembra un po piccolino!...visto che lo spazio c'è.....proverò a fare qualcosa di moooolto più grosso con un pacco superiore!...vediamo in questi gg riesco a farmi prestare un pacco più grosso (di kart magari che sono belli cicci9 e rifaccio il modello!....diavolo voglio 6 PETALIII!! :D

si...il runner 180 è a liquido! e ti dirò che và una bomba!!! il mio originale superai 140km/h!! (ed è uno scooter)! a libretto escono 22 cavalli! e stiamo parlando di originale! qui invece......si tratta di un'aumento di potenza spaventoso1 intanto la corsa della PX mi fà salire la cilindrata a 189cc! e in più ho tutto modificato....dai carter al carburatore più grosso, al volano leggero ecc!!! che dite? ci salgo a più di 22HP? hihhiihi

per dover di cronaca, il thyfon 125 monta il medesimo identico motore....con la sola particolarità che c'è il solo modello 125 e ad aria! (ma altrettanto potente!) scusate l'OT!

vado a nanna soddisfatto! domani foto eh!

notte!

Inviato

bhe, ne o viste da oltre 10.000 giri! ma parlo di roba parecchio elaborata! le normali si aggirano sui 6000! perche?

e che te ne fai dei cuscinetti che sopportano alti regimi?

se mi parli di fag a basso coefficiente d'attrito puo' avere un senso ma alti regimi non li avrai mai su una vespa

Inviato

per sistemare la corsa puoi cercare l'albero motore del chetak bajai 125, ha corsa 54 e spinotto 15; non so lo spinotto del runner quanto sia di diametro. La biella del PX è di 105 mm, sconosco la misura di quella del runner, e anche di questo devi tener conto. Nell'allargare la luce di aspirazione fai attenzione al lato frizione, se scavi molto rischi di forare il carter, valuta se è il caso di fare riportare un pò di alluminio con una saldatura ad argon.

La primaria del 200 è a denti elicoidali, 23 per il pignone e 65 per la corona. Attualmente tu hai pignone con 21 denti e corona con 68 denti.

X GEO: per controllare una discussione su cui non hai postato alcun messaggio puoi fare click in basso a dx, sotto la "T" di "GMT" c'è un simbolo tondo con un puntino al centro, serve proprio per questo; se invece già stai controllando la discussione il puntino al centro non c'è. E, analogamente, clickando lì puoi smettere di controllare discussioni che abbiano perso interesse.

Inviato

sshiiii!!!! nn ditelo a nessuno, rispondo dal lavoro!!! (vabè...tanto il capo sono io...hihihih)

bhe, proprio di Alti regimi con la A maiuscola nn si può parlare di certo!questo è verissimo! però suppongo che un motore del genere nn si mantenga più sui 6000 giri...no? e poi, altra cosa, suppongo che cuscinetti del genere supportino in maniera più tranquilla le sollecitazioni del motore rispetto a altri normali....no?....correggetemi se sbaglio!...io li montavo sulla mia special 135 malossi, e quando sfollavo e andava su di giri come una matta ero con il cuore in pace!

si si, starò mooolto attento a questa eventualità, nn voglio rovinare gli unici carter che ho! nn sono molto comuni da trovare...almeno qui! altro problema sarà trovare qualcuno che mi saldi ad argon!..mio zio si è subito prontato a saldare ad elettrodo, però prima gli faccio provare su un pezzetto di alluminio....nn è che nn mi fidi, ma vorrei vedere come viene!

ieri sera ho trovato il pacco lamellare del RS 125, a 6 petali bello grosso! vedrò di farmelo arrivare quanto prima e creare la formina dell'imbocco per vedere se ci stà!....c'è un ca**o di supportino dello statore del volano che mi impedisce un attimo! vedrò!

riguardo la primaria, bhe, magari farò un'annuncio sul mercatino! magari qualcuno la vuole scambiare con la mia a 12 denti! è pure bella nuova e intatta! chissà!

ah....piccola domandina!visto che è la prima volta che aprivo un motore PX, appena smontato l'alberino del cambio, mi sono cascati a terra un sacco di piccoli rullini che componevano una gabbia senza anello!.....spero di nn averne perso nessuno, ma se è successo....si reperiscono facile???

ciauu!

Inviato

cavolo sapete proprio tutto eh?

domandina veloce!....poniamo il caso....(ma alla fine è proprio questo che dovrò fare) che devo montare uno statore di accenzione diverso da quello vespa....come faccio a metterlo in fase correttamente e a regolare l'anticipo? (ponendo il caso di accenzioni a pick-up) mi spieghereste i passaggi e i gradi da rispettare?

Inviato

....poniamo il caso.... che devo montare uno statore di accenzione diverso da quello Vespa....come faccio a metterlo in fase correttamente e a regolare l'anticipo? (ponendo il caso di accenzioni a pick-up) mi spieghereste i passaggi e i gradi da rispettare?

rispostina veloce; non lo so.

Come saprai dalla tua esperienza l'anticipo è funzione di tante cose, come si fa a stabilirlo a tavolino?

Ti prepari a fare modifiche rilevanti, non potrai tenere l'anticipo originale (18 gradi prima del PMS), dovrai trovarne uno adatto al motore che verrà fuori dal tuo proto.

Se poi vorrai vedere a quanti gradi sta ti conviene segnarti sui carter e sul volano due tacche corrispondenti col pistone al PMS e poi con la stroboscopica verificare l'anticipo dove va a finire, fai qualche tacca un pò prima del PMS sul volano e lo saprai con approssimazione. Per le tacche sul volano basta dividere la circonferenza esterna per 360 e troverai a quanti mm corrisponde 1 grado segnato sull'esterno volano.

Inviato

uhm.....si, capisco!...la storia dei 18 gradi me la ricordavo infatti!.....tempo fa, montai un motoplat su una vespa 75cc.....ci andai un po a tentativi (molti!!), ma alla fine è partita! era solo una prova, infatti era un cilindro ad aria! mi feci solo un giretto velocissimo!.....per farla schiodare c'era da bestemmiare, ma una volta partita faceva paura! in 3°impennava in accelerazione!!! wow!...poi si distrusse la chiavetta della frizione (per l'ennesima volta!!!)

Inviato

ah ma noto adesso che sei di palermo Kl01....qualche volta ci si potrebbe vedere!nn so, scambio di pareri e di conoscenze al riguardo!....nn ti dico che ti faccio vedere il proto, perche ce l'ho a cefalù....! poi se vuoi farti qualche km nn c'è problema!

Inviato

Eccomi raga!

come vi avevo promesso vi posto le foto dell'avanzamento dei lavori!..uffa, ancora sono parecchio indietro! purtroppo per adesso ho molto da fare e tempo libero pokissimo!...eh vabè...lo finirò prima o poi!...hihihihih

img_0916_190.jpg.0b2464521af2f76cd7c94d4

img_0915_391.jpg.d30e1eb3c8b3967483b4a78

img_0914_715.jpg.118681ea9b8c60ee5b57638

img_0913_131.jpg.dc6b7090160662bd27c9091

img_0912_515.jpg.8f1d00e7a46bb1c16a11d2e

img_0916_190.jpg.8dc99412017a0db933d2588

img_0915_391.jpg.3be75dc2319f4069edf6c52

img_0914_715.jpg.c4eb1920098d8f31e055597

img_0913_131.jpg.db4f2172bc6d0d3be949ecf

img_0912_515.jpg.a208023c381f38a7314811f

img_0916_190.jpg

img_0915_391.jpg

img_0914_715.jpg

img_0913_131.jpg

img_0912_515.jpg

img_0912_515.jpg

img_0913_131.jpg

img_0914_715.jpg

img_0915_391.jpg

img_0916_190.jpg

img_0912_515.jpg

img_0913_131.jpg

img_0914_715.jpg

img_0915_391.jpg

img_0916_190.jpg

img_0912_515.jpg

img_0913_131.jpg

img_0914_715.jpg

img_0915_391.jpg

img_0916_190.jpg

img_0912_515.jpg

img_0913_131.jpg

img_0914_715.jpg

img_0915_391.jpg

img_0916_190.jpg

img_0912_515.jpg.58e2eb0a6f6a46b0d3c2f0b1fbc289fb.jpg

img_0913_131.jpg.b6c7aa46e469d89ea04b45896efb3b16.jpg

img_0914_715.jpg.4898f204e48ca7b0aeb9804193460c85.jpg

img_0915_391.jpg.042ac59c5121333f3d291d4022821c4c.jpg

img_0916_190.jpg.b6bc64c7b534b4e612227aac2d8320e1.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...