pernice73 Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 Ho comprato una vespa 50 special 3 marce da un signore che abita proprio nel mio paese , non era provvista di librettino ma mi sono FIDATO... ho speso soldi fatica e sudore per ripristinarla perfettamente ... Oggi dopo tanto tempo un amico intrallazzato con i carabinieri mi ha dato la risposta sul mio numero di telaio........... RUBATO IN PROV: DI ...... NEL 1991 :...:.:.... !?!?!?!? !?!?!? COSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA???????????? ACCETTO CONSIGLI! Cita
Joker1450 Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 se fai finta di niente giri con una vespa rubata. se fai una denuncia (in questo caso contro chi te l'ha venduta) la Vespa verrà posta sotto sequestro almeno hai fatto una scrittura privata tra te e chi te l'ha venduta? lui da chi l'ha comprata a sua volta? cmq l'unica scappatoia è di contattatare (tramite il tuo amico) colui il quale ha sporto denuncia nel 1991 e mettersi d'accordo in qualche modo... mi dispiace Cita
pernice73 Inviato 19 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2007 COMPRARE UN LIBRETTINO?? LO SO' ... NON L'HO MAI FATTO .... SONO UN COLLEZIONISTA DI MEZZI STORICI E UNA ROBA COSI' NON MI E' MAI CAPITATA!!! L'UNICA COSA CHE MI E' VENUTA IN MENTE E' STATA QUELLA ...!!! Cita
Poldo50 Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 ormai la frittata è fatta... c'è poco da fare. Mi dispiace. Cita
GiPiRat Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 Ragazzi, attenti a quello che scrivete o cancello il post! Nessuna scorrettezza in questo forum!!! Vedete: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-697.htm Sei assolutamente sicuro che si tratti della tua vespa? Se la ricerca è stata fatta solo con il numero di telaio e non anche con la sigla, potrebbe trattarsi di un altro ciclomotore, magari anche un Ciao! Può succedere che veicoli diversi, anche della stessa marca, abbiano numeri di telaio uguali ma sigle diverse (V5A2T invece di V5B1T). Verifica questo per prima cosa! Poi, se corrisponde anche la sigla, puoi provare a contattare chi ha fatto la denuncia di furto e vedere se lo convinci a ritirarla, ma prima sarebbe meglio se facessi una scrittura privata di compravendita, meglio se con firme autenticate, con la persona che te l'ha venduta. Ciao, Gino Cita
Joker1450 Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 Ragazzi, attenti a quello che scrivete o cancello il post! Nessuna scorrettezza in questo forum!!!Vedete: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-697.htm Sei assolutamente sicuro che si tratti della tua Vespa? Se la ricerca è stata fatta solo con il numero di telaio e non anche con la sigla, potrebbe trattarsi di un altro ciclomotore, magari anche un Ciao! Può succedere che veicoli diversi, anche della stessa marca, abbiano numeri di telaio uguali ma sigle diverse (V5A2T invece di V5B1T). Verifica questo per prima cosa! Poi, se corrisponde anche la sigla, puoi provare a contattare chi ha fatto la denuncia di furto e vedere se lo convinci a ritirarla, ma prima sarebbe meglio se facessi una scrittura privata di compravendita, meglio se con firme autenticate, con la persona che te l'ha venduta. Ciao, Gino nella mia risposta avevo dato per scontato che il numero di telaio della vespa sia identico a quello denunciato (e viceversa) e che, dunque, compaia al terminale. l'unica cosa è risalire al denunciante Cita
pernice73 Inviato 20 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2007 IL previsso tipo V5B1T non è stato immesso nella ricerca dai Carabinieri e penso sia tutto lì l'inghippo , ma se il denunciante già dalla prima volta che ha esposto denuncia non ha usato il prefisso allora secondo me , data la famosa flessiblità della forza dell'ordine , sono in pericolo tutti i mezzi con quel numero a prescindere dal prefisso; quindi probabilmente in Italia ci sono altre 30 vespe 40 ciao 50 bravo ecc.ecc. in pericolo di sequestro solo perchè il numero (senza appunto il prefisso) corrisponde ad una denuncia di furto. Penso vivamente che non si tratti della mia vespa , ma ora è tutto da dimostrare . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Immagini