Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

...funziona...

Allora ho un problema, ovvero sto ultimando il mio ferro vecchio

(a presto le foto) con le ultime cose, carburazione, registare il cambio, ecc.

Mi son accorto di questa cosa...

praticamente il 28 sta abastanza alto rispetto al serbatoio, quindi ad un certo punto (circa quando è il momento di mettere in riserva) non pesca più la benza... e ovviamente si spegne! :(

(non so se mi sono spiegato, in pratica la legge dei vasi comunicanti...)

Mi hanno consigliato di accorciare il tubo della benza in modo che stia proprio giusto giusto come lunghezza (io l'ho lasciato più lungo)...

Grazie a tutti ragazzi!!

P.S. la vespa è un vnb con motore sprint veloce....

alec::

 
Inviato

ciao alec, piu lungo quanto ? mi pare che l'originale dovrebbe essere 60 cm. io con il 28 non ho mai avuto questo problema pero la mia vespa non aveva la riserva (px arcobaleno). forse hai una bella bolla d'aria in mezzo.

Azz............ sto ancora aspettando la primaria tonazzo e rimasto senza..............con la tua a che punto sei ?????????????

Inviato

Ciao riky!!!

Io oggi ho fatto i primi 100 km di prova... domani mattina prestissimo devo portarla a ud dai Dalton per carburare bene e registrare il cambio, poi oltre a questa cosa del 28 va tutto ok (tranne il marmittone JL che purtroppo non sta... ovvero sta ma in curva tocca tantissimo... quindi vedrò il dafarsi).

Tornando al tubo (non l'ho misurato esattamente) ma credo sia sui 60 cm o poco più... speriamo sia solo colpo della bolla così lo taglio e via!!

Pensa mi si è fermata a metà sullo stradone che va da Grado a belvedere... presente? La strda in mezzo al mare!! E' stata dura spingerla!!!

Inviato

alec non mi sembri per nulla soddisfatto del mezzo che hai fatto, devi aver sbagliato qualcosa dovrebbe essere un cannone almeno ti parlo della mia :D

cmq x la marmitta purtroppo te l'avevo detto che tocca una vita...rimetti il padellino e via...da dei bassi davvero potenti abbinato alla capacità di nebulizzazione del phbh!! la jl trovi a chi venderla...

x il problema della riserva...io non ce l'ho sinceramente! eppure ho anch'io una vnb con phbh28bs...prova col tubo benza come diceva rikysat!

carburazione che hai messo per il momento?

io ho raggiunto la perfezione qualche giorno fa, ho montato il polverizzatore che mi aveva spedito il conte (av262), 52 di min e 115 di max col padellino è spettacolare da guidare...coppia da scalare montagne, curva di potenza completamente piatta, spinge forte e uniformemente dai 2500 ai 5500 giri, pare un diesel col fondoscala a 6000!

ricapitolando col mio polini177, lavori, valvola 4+4, albero anticipato mazzu e bilanciato e phbh28bs con valvola raccordata al collettore la carburazione perfetta (per l'estate) è:

Padellino:

Getto min: 52

Getto max: 115

Polverizzatore: av262

Avviamento: 70

Spillo x2 alla 2°tacca dall'alto

Ghigliottina: 50

Valvola benzina: 200

Proma quadra:

uguale cambia il getto max che diventa un 118

però la curva di potenza e coppia è completamente stravolta, spinge discretamente in basso, abbastanza ai medi ma passati i 5000giri dove il padellino smetteva di spingere lei tira fuori il meglio dal gt e dal carbu e strappa le braccia come ridere fino a 7000-7500giri circa :wink:

consumi pure un botto in più :roll:

Inviato

Ciao andy!

Speravo che rispondessi, isto che abbiamo la stessa vespa, e quasi la stessa configurazione!

In veità son molto contento del mio ferrovecchio... ma... purtroppo è ancora da mettere a punto e il 27 aprile mi devo sparare 500km per arrivare al raid delle marche!

Oggi l'ho carburato meglio,ma ancra non è benissimo, devo regolare bene l'anticipo, perchè a circa 80km/h mura e non va su...

come motore adesso ho il polini 177,il 28 albero originale anticipato, frizione 200,rapporti lunghi 24/63 malossi carter racordati valvola 4+4, come scarico ho un padellino un po' svuotato.

Come carburazione ho toccato solo il getto del massimo che ho messo 120, e lo spillo alla seconda tacca dal'alto, il getto minimo è 55 le altre cose le ho tenute come quando l'ho preso, invece la vite quella vicino a quella del minimo, ovvero quella che regola la combinazione miscela aria (la vite piccola sul fianco) l'ho stretta tutta, e poi lo svitata di un giro e mezzo... non sembra malacio, ma finchè non trovo l'anticipo giusto non riesco neanche a fare una buona carburazione!!!

Per il problema della benza nel serbatoio purtroppo non so il perchè, ho tagliato il tubo a filo come mi hanno consigliato, ma appena arriva circa la riserva non la pesca dal serbatoio!! cAZZO! Può essere che lo messo troppo inclinato (il carburo)? Boh!

SI acceta ogni tipo di consiglio, non ho voglia di girare ancora con la tanica legata tra le gambe!!

Altra cosa che devo vedere, è il cambio la 4 e la 3 saltano, eppure la crocera che ho messo era usata ma era più che buona, e i cavi li ho regolati bene (o così sembra)...

fino a quando non avrò risolto questi problemi, non sarò contento! ;)

Grazie mille andy delle dritte, cmq mi rassicura sapere che a te va bene il 28, percè vuol dire che si può risolvere il problema della benza nel sebatoio... :)

Inviato

in cos'è che differiscono le nostre configurazioni :D ? al momento in niente ho rimontato il padellino pure io in attesa del cerchio da 10" :D

cmq che collettore usi? raccordato tutto si? per la benza potresti provare con uno spessore fra ammortizzatore dietro e telaio, aumenteresti l'altezza del serbatoio e magari sei a posto!

cmq per me col 120 sei grasso e mura soprattutto per quello ;) prova a diminuirlo!

filtro dell'aria lo usi? manicotto?

anticipo 18°mi raccomando :)

cmq io ti consiglio di smagrire un pò tutto però tra un altro centinaio di km.

per il cambio...registra al meglio i fili, non tirarli troppo, la crocera andava cambiata cazzarola :D ma spesso e volentieri problemini del genere sono imputabili solo ad una regolazione sbagliata o al selettore per fortuna.

ah, sentito che bel rumore grosso che fa il vespone così :D ?

Inviato

Ciao!

Allora, per la carburazione seguirò i tuoi consigli, domani compro il necessario e la smagrisco un po', per ora ho fatto solo 300 Km tra sabato pomeriggio e domenica mattina, perchè gli impegni mi hanno

tardato!!Per l'ammortizzo ci ho pensato anche io di alzarlo un po', ma mi rode il fatto che ad esempio a te va senza problemi, nel senso che forse ho sbagliato qualcosa io!

Collettore ho preseil suo, quello a 90°se non sbaglio mentre il filtro è in spugna ram-air.

In effetti le nostre configurazioni sono uguali, cambiano solo filtro e rapporti! :)

Per l'anticipo è un po un casino, ovvero ho il piatto bobine dello sprint veloce (come tutto il motore), e il volano della vnb... potrebbe dare problemi secondo te?

Ora metto le foto così magari vedi se secondo te è troppo inclinato...

Per il rumore... beh!! Che sound pazzesco!! :):):):)

Inviato

.. pensavo esiste una pompa benzina a depressione non elettrica?

Tipo qualcosa che si infila tagliando a metà il tubo della benza?

In modo che mi faccia pescare dal serbatoio?

Inviato

il carburo è più dritto del mio :D

ti raccomando la gommapiuma fra carburatore e cuffia sennò ti si apre la vaschetta entro qualche centinaio di km.

rapporti pure io c'ho i 24/63 ;)

filtro giro senza in effetti :D

se riesci fai una prova col soffietto originale tagliato e senza filtro per sentire se non è il filtro dell'aria che ti strozza in alto! il suono si abbasserà ulteriormente anche!

complimenti per la guaina invece...io mi sono dovuto arrangiare con un pezzetto di tubo però ogni 1000km si taglia il filo del gas...

poi ho fatto passare anche lo starter è molto comodo anche se devo dire che carburata com'è ora parte sempre al primo colpo :)

x la questione statore volano, sono identici quindi nn dovrebbero esserci problemi!

Io uso la base sprint veloce con volano e statore vnb cmq.

tienici aggiornati eh :)

per la carbu visto che l'albero nn l'hai anticipato molto (anche se non capisco perchè visto che hai il 28 e i lavori...) dovrai smagrire più di quanto pensassi mi sa.

vnb nera hai?? spettacolo :D

Inviato

heheh... domani metto le foto della VNB Rat... ti ringrazio per i complimenti della guaina! :)

Ma la gomma piuma non si brucia con il calore??

Alla fine hai preso anche tu i rapporti malossi extra lunghi?

Per lo starter lo terrò così, nella speranza come dici tu di riuscire sempre o quasi a partire senza dover tirarlo.

Hai qualche foto del tuo carburo? Per vedere come hai messo la gomma piuma...

Ricordo che se qualcuno ha qualche idea per la storia della riserva che non mi pesca... ben venga!

Inviato

la gommapiuma basta che la appoggi sulla cuffia copri cilindro, poi monti il carburo in modo che la vaschetta poggi sulla gomma piuma e non direttamente sulla cuffia copri cilindro...le vibrazioni fanno sfregare la cuffia con la vaschetta e se non monti la gomma piuma nel giro di poco la vaschetta si lima fino a bucarsi e poi ti piscia benzina per strada..mi è successo in passato, ho risolto in questo modo e più nessun problema...

_Se devi ancora finire il rodaggio non smagrire troppo la carburazione prima di partire per il raid, meglio che tu parta con la vespa un po' grassa visto che devi fare un lungo tratto di strada a velocità costante...e magari riduci anche un po' l'anticipo per non scaldare troppo...poi al ritorno potrai settare con comodo tutto alla perfezione..

_Per andare giù al raid delle marche passi da mestre, poi strada romea fino a Ravenna e poi S.S. 16 Adriatica giusto? ecco, se dovessi avere problemi ricorda che quando sei sulla SS16 in zona Cesenatico-Gatteo Mare ti trovi ad una decina di km scarsi da casa mia, quindi se hai bisogno mi chiami (347-0905656) e il soccorso vespistico arriva...però venerdì lavoro quindi sono a casa dalle 13 alle 15 e dopo le 19,30....

_EHI FRIULANI, MA GEOTURBO QUANDO LO CONVINCETE A FARE UN RAID????!!! :lol:

Inviato

Crazie conte!!

Ora mi segno il numero...

Stamattina ho comprato la pompa benza della paioli, vediamo se capisco come si mette (ho aperto una discussione a posta), poi ho preso il getto del max da 115...

Il resto per settare il carburo come dice andy non l'ho trovato (dalle mie parti non sono molto forniti i ricambisti!!), quindi terrò

getto min 55fetto max 115

polverizzatore, ecc. tutto originale (cioè come quando lo compri), anche perchè non sembra male come carburazione fino ai 70, 80 km/h... poi al max arriva a 84 Km/h e basta...

Qui credo che oltre ad essere un po' grasso con il getto max (120), entra in gioco l'anticipo fatto ad occhio, perchè purtroppo non ci sono i riferimenti... sto cercando un elettrauto che magari ha la pistola stroboscopica per farlo corretto, ma a trovarlo è dura...

Domani vi aggiorno...

grazie ancora e metterò la gommapiuma...

geo turbo... boh!! Purtroppo non l'ho mai incontrato!! :)

Inviato

Eccomi con le news... purtroppo domani di primo pomeriggio parto, oggi lavoro e quindi mi resta solo la mattina di venerdì per capire il prerchè non va ancora bene...

Allora, ho messo la pompa della benza, ora non fa vuoti causa svuotamento della vaschetta.

Ho cambiato il rubinetto del serbatoio (per quello non funzionava la riserva).

POI NOTIZIONA PER CHI HA LE RUOTE DA 8"....

Hoi messo la JL modello Sip performace con terminale in carbonio... ebbene non tocca!!!!

Ovvero, se sei su un piano, e fai una curva non tocca, se prendi un dosso, un buco o un marciapiede allora si... ma queso lo fa con tutte le marme non originali.

Ad esempio, nelle rotonde con le ruotine facilmente tocchi il cavalletto in curva.. bene ieri ho provato con la marma, e ho toccato il cavalletto ma non lo scarico che ad occhio e croce sta su ancora

di 1,2 cm...

Invece tornando ai problemi, ho spostato l'anticipo (ad occhio perchè non ci sono i riferimenti), son passato da circa 22°a 17°(ovviamente con tutti i gradi intermedi), e con tutti questi la vespa arriva al max a 86 Km/h... un po poco...

Nel frattempo provavo anche la carburazione, purtroppo qui da me si fa fatica a trovare le cose necessarie per la messa a punto, ho trovato solo i getti del max...

Ho provato con 115 (troppo magro), 118, 120... con il 120 (che ho su adesso) la sento molto grassa, nonostante la candela dica che sono giusto, perchè è nocciola...

Il min è rimasto sempre 55, e tutto il resto sempre uguale, spillo dalla seconda tacca dall'alto.

Invece la vitina che regola la miscela/aria al minimo lo girata di 2 giri...

Praticamente il risultato è questo:

con anticipo circa 18┬░, getto max 120, e min 55, se in prima accelero tutto non ha tiro come dovrebbe, (ad esempio se sfrizioni non si alza ne anche se vuoi), poi ad un certo numero di giri

è come se avesse il limitatore, mura e si ferma li, così in tutte le marce... ora grazie alla JL arrivo a 90 Km/h circa...

Non capisco se sono grasso (ma mi sembra strano, anche se Andy con la sua esperienza mi ha consigliato di smagrire), o se l'anticipo è sbagliato...:(

Candela grado 9...

Domani metto candela 8, getto max 18... boh!! Si accettano consigli...

Inviato

Ciao Andy, allora... il polverizzatore originale, dovrebbe essere se non ricordo male... qualcosa tipo av262 (tipo quello che mi hia consigliato) senza filtro non ho provato, ma con o senza pancia è praticamente uguale...

Con lo spillo, se metto nella prima tacca dall'alto (quindi se non sbaglio smagrisco) va meglio... ma visto che non mi intendo ho asciato la seconda per non far danni...

Cosa comporta esattamente cambiare la tacca dello spillo?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

eccomi con gli aggiornamenti post raid...

Ho spostato l'anticipo, così un po' ad occhio dovrei essere sui 19,20 gradi, non sembra malvagio; cmq prima agisco sulla carburazione, per vedere la differenza rispetto a prima e poi se trovo la configurazione adatta, ritoccherò anche l'anticipo.

Per la carburazione ho tenuto sempre quella, cambiando solo il getto del max, ora ho 115, ma non so come la candela è ancora molto nera, forse quel 55 di getto minimo è troppo.

Quindi oggi essendo una bela giornata (finalmente) vado a farmi un giro a basse velocità e poi vedo la candela per vedere come diventa ai bassi giri.

Cmq teoricamente il 115 per me è gia magro, quindi non mi spiego il colore della candela, contando che con la sip solitamente uno dovrebbe ingrassare... boh! Tentar non nuoce, proverò a mettere anche un 105 che ho a casa, vediam che succede!

Lunedì metto le foto che finalmente ho fatto... oggi purtroppo ho la digitale al lavoro! :)

Ciauz!!

P.s.

Dimenticavo... oltre a essere grasso e si sente perchè se mollo e riaccellero non è pronta, ma tende ad "ingolfarsi" un po' prima che prenda i giri, mi sono anche accorto che se sono a manetta, e mollo un po' l'accelleratore invece di scendere di giri incomincia a spingere un po' e poi scende... cosa significa?

Ciao e grazie!

Inviato

Grazie Andy... lo sospettavo...

In settimana compro o getti del max più piccoli, e cambio sta cazzo di crocera, che sta diventando fastidiosissima...

Poi altra sfiga le posizione dietro e davanti, e anche la lampadina dello stop si fulminano dopo un tiratina... che palle!!

Ora provo a comprare le lamadine per 12v vediam che succede!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...