Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciauz con il cerca, e con gooooooogle mi sono informato un po'

sulle pompe benzina a depressione, ho notato che molto qui su VOl ne fanno uso.

Bene ho addocchiato quella della dell'orti, ma ho dei dubbi da chiarire:

1 - ho visto che bisgogna fare un raccordo con un tubo e 2 "T" tra il tubo che va dal serbatoio alla pompa, e quello che va dalla pompa al carburo... perchè?

2 - ci sono sulla pompa tre imbocchi, uno che va al serbatoio, uno va al carburo, uno al collettore(?!?)... in che modo va quest'ultimo? Bisogna forarlo e avvitarci la boccola in dotazione? (o dico una cazzata?)

3 - non mi è molto facile capire il principio di questa pompa... se qualche anima pia melo spiega... :oops:

Scusatemi ma è la prima volta che vengo a conoscenza di questa cosa...

Grazie come al solito... :D

alec::

 
Inviato

... rieccomi oggi ho comprato una della Paioli... (allego l'immagine, non è proprio questo modello, ma è moolto simile...)

Vi chiedo, è indifferente quale sia l'imbocco che deve andare al carburo, quello al serbatoio e quello al collettore?

Cioè uno vale l'altro? O sono tutti diversi?

CIao e grazie...

altra cosa se qualcuno mi spiega come si fissa al collettore?

Inviato

ciao Alec,

io ho una dell'orto, sul sito di Curare c'erano delle foto sui collegamenti, se non le trovi le ho salvate e posso mandartele. io per il momento ho rinunciato a montarla, mi hanno detto che è utile solo in caso di uso di carburi non SI, e io monterò un carburo SI con qualche trucchetto :twisted::twisted: , quindi non credo che ne avrò bisogno. inoltre funziona con la differenza di pressione del carter pompa e quindi devi bucare i carter, se posso evitare, meglio ...

Inviato

va al collettore e sfrutta le onde di pressione..

tre tubi: uno al collettore e gli latri due sono entrata e uscita benza.. facile no?

ma si usa solo se hai carburi "mostruosi" che stanno sopra il limite del serbatoio..

Inviato

Io ho il 28... e non pesca la riserva... anzi prima dela riserva...

Ora ho visto meglio la pompa ch eho in mano, e praticmante c'è i'IN dove va dal serbatoio e l'OUT va al carburo... il terzo tubo al collettore che devo forare giusto?

Devo fare anche il raccordi tra in e out vero?

Grazie 1000... ma son veramente negato...

Inviato

grazie uno... vedrò di non fare cazzate... perchè venerdì voglio vederti!! :)

Ultima cosa, nel collettore il buco posso farlo dove voglio o ci sono degli accorgimenti particolari?

Grasias ancora...

Inviato

ciao alec, vedo che il carbu ti sta facendo impazzire . io cercherei di risolvere il problema invece di mettere una pompa per il carburante non so se il tuo modello di vespa in specifico abbia il serbatoio piu basso del carbu ma su tutti i px mai avuto problemi.

Inviato

concordo con rikisat.

il 28 DEVE funzionare senza pompa. sia a valvola che lamellare.

se monti un marmittone tipo SIP o simili può succedere che svuoti la vaschetta in modo repentino, a me succedeva: metti una valvola spillo 225 invece di 200 ed hai risolto il problema!

ciao!

Inviato

Ciao ragazzi.. alla fine ho messo la pompa, risolto il problema...

So che tutti mi dite che con il 28 non serve... ma non so che dire, non me funzionava!! :(

Ora va!!

Per PaulFatz: purtroppo dove vivo io nessun ricambista ha niente... pensa per comprere 4 getti del max, ho dovuto fare 30 Km... (e vivo in un capoluogo di provincia, non disperso tra le montagne!!)

Anche il getto del min... introvabile, devo ordinarli!!!!!!!!! MA come!!! Veramente pazzesco.....

Ciao e grazie!

Inviato

be dai Go fa cagare duro e questo non lo nascondo (non nascondo neanche che cervignano dove ho la residenza nonostante sia un paese è molto più città di Go...)... cmq rimane una "città" rispetto ai minuscoli paesi che circolano per le nostre zone...

Che poi l'unica vera "città" in Friuli è TS... beh, questo si sa! :)

Inviato

aspetta.....

1: io e il ciccio mercoledì dovevamo essere al raduno a PN....

io rimasto fermo con la vespa a lavorare dalle 8 di mattina alle 20.30(quindi hi tirato pacco al raduno) di sera senza pausa pranzo, e non son ancora riuscito a carburarer sta cazzo di vespa... (o forse anticipo)...

ciccio mi scrive alle 4.30 di mattina dicendomi che sicuro veniva al raduno...verso mezzogiorno, mi chiama dicendomi che si è svegliaro!!!!!!

Io sono uno che lavora(??!?) non posso fare lo scansa fatiche come il ciccio che si sveglia a mezzogiorno, poi il pomeriggio buca 2 belle gnocche, e ha finito la giornata!!

2: Ma il ciccio non ha un VS5??? O forse mi sbaglio?

Cmq se la taglia per me fa bene... FANCULO L'ORIGINALE!! :):)

io taglierei tutto...

P.S.

cmq mi ha assicurato ciccio che nn fa nessuna modifica irreversibile, forse farà (quando e se lo farà) un colore particolare, e metterà motore px con rispettiva elaborazione..

Inviato

VS2, VS5, cmq è bestemmiare in chiesa. anche a me ha detto che le modifiche saranno "solo" estetiche, ma forse, se il carburo del blocco PX batte, magari una limatina... vedi che metta un bel SI e che lasci in pace la carrozzeria, altrimenti occorrerà chiamare SuperVespista! il supereroe che a supermanetta salva le Vespe dalle sgrinfie dei malvagi lambrettisti...

... e smettila di sniffare colla che ti fa male...

Inviato

LA colla mi può fare solo che bene!! Ieri ho buciato gli ultim neuroni con la benza sniffata (e non scherzo!!)... la colla mi serve per integrare la mia dieta fatta a base di birrini e cibo del 99cents (che si trova sotto dove lavoro!!)

Cmq una limata se un 28 non sta io la farei... se mi capitasse una 98 sotto mano...hihihihihi!!!

Nero opaco e marmittone subito!!;)

Inviato

salve. è meglio mettere una pompa elettrica o a depressione? devo alimentare un vhsb 37 su un malossi 210 lamellare e scarico zirri 2. sono già in possesso di tutti i pezzi tranne la pompa... io sarei tentato per quella elettrica perchè non vorrei bucare il collettore... per collegare quella elettrica devo avere per forza la batteria?

Inviato
be dai Go fa cagare duro e questo non lo nascondo (non nascondo neanche che cervignano dove ho la residenza nonostante sia un paese è molto più città di Go...)... cmq rimane una "città" rispetto ai minuscoli paesi che circolano per le nostre zone...

Che poi l'unica vera "città" in Friuli è TS... beh, questo si sa! :)

UDINE IMPERAT

dopo questa parentesi :P posso consigliarti di usare un raccordo per bombole di gas per fare l'ugello dove collegherai il tubo nel collettore da 8mm, io ho fatto il foro l'ho filettato, e ho fissato tutto con bicompionente epossidico.

Meglio la pompa a depressione che quella elettrica, anche perchè solitamente quelle elettriche hanno portate piuttosto grosse e sulla vespa basta una piccola( io ho una da 14lt/h della mikuni), se ne metti una troppo grossa rischi di far fuoriuscire benzina.

ciao ciao

Foto

my.php?image=1pict0088ka7.jpg

Inviato

Domanda per Furlan e per Alec

L' avete collegata senza fare il ritorno nel serbatoio, vero?

Ovvero come da foto del link precedente, mi disturba forare il serbatoio per il ritorno (presunto).

Grazie a tutti!

Inviato

credo che sia d'obbligo il ritorno (intendi il bypass no?) perchè se ti porta troppa benza dove va a finire quella in più se non può tornare indietro? cmq io non ho ancora finito il motore.. :?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...