pronzie Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 Ciao ragazzi ho finalmente convinto un mio amico a tirare fuori la vespa special che usava suo fratello qualche anno fa...dice che ha la seguente config: 100cc polini mono aspirazione Carb 19/19 con scatola filtro orig albero anticipato carter raccordati padellino originale... Ora, aparte la marmitta mi è sembrata un' elaborazione buona...l' unico problema è che al massimo fa i 75kmh in quarta in fuorigiri...quindi penso abbia ancora i rapporti origin.. Senza aprire i carter è possibile allungare i rapporti con i famosi pignoncini pinasco?una proma a banana potrebbe dare qualche beneficio aumentando la velocità max?esistono altri metodi per allungarli?scusate la sfilza di domande ragazzi ma sto quasi riuscendo a convertire questo amico amante dei plasticoni ma devo dare un pò di velocità a quella special sennò m ride in faccia! Grazie ragazzi siete sempre i migliori Cita
kikkovespa Inviato 24 Aprile 2007 Segnala Inviato 24 Aprile 2007 cambia i rapporti del futuro bodile...... magari con una campana con rapporto 24/72 DD(denti dritti) oppure con una 22/63 DE (denti elicoidali(storti))la seconda che ti ho consigliato,è un po piu lunga,e in conseguenza ha meno ripresa...... vanno bene entrambe con quella configurazione..... Cita
pronzie Inviato 24 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2007 si ma devo aprire i carter cosi! nn si può proprio nn aprirlr?grazie Cita
miniturb Inviato 24 Aprile 2007 Segnala Inviato 24 Aprile 2007 Scusa ma l'unico modo per non aprire i carter è cambiare tutto il motore!! Cita
squarrosus Inviato 24 Aprile 2007 Segnala Inviato 24 Aprile 2007 i pignoncini sono DRT sono per le denti dritti e non esistono per ogni campana non ricordo i rapporti della special me potresti mettere come ti hanno già suggerito una 24/72 per la quale è disponibile il pignoncino DRT o i rapporti della 90 Cita
campe89 Inviato 24 Aprile 2007 Segnala Inviato 24 Aprile 2007 inevitabile aprire il motore anke perche se cambi il pignone il rapporto è lostesso troppo corto!!! Cita
kikkovespa Inviato 24 Aprile 2007 Segnala Inviato 24 Aprile 2007 lo devi apripe per forza!!!!!!!! Cita
pronzie Inviato 24 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2007 cavolo..speravo di non doverlo fare...più vhe altro perchè non sono in grado!quanto può prendere secondo voi un meccanico per cambiare la campana?grazie mille a tutti Cita
Carlo83 Inviato 24 Aprile 2007 Segnala Inviato 24 Aprile 2007 Allora, l'unico pignone Pinasco che esiste è quello da 16 denti, che va montato solamente con la campana Piaggio da 69 denti (elicoidali). E' la campana dei pk che montano i 14/69 e 15/69. I 16/69, ottenuti con il pignone pinasco, sono rapporti troppo corti per un 102, probabilmente addirittura più corti di quelli che monti ora. Poi l'anno scorso Denis ha cominciato a produrre i suoi pignoni, disponibili attualmente per tre campane: quella dei 24/72, quella dei 27/69 e quella dei 29/68, tutti a denti dritti. Attualmente ci sono i pignoni da 23 e 25 per la campana da 72, 26 e 28 per la campana da 69 denti e, per il momento, solo da 28 per la campana da 68 denti. Il mio consiglio per un 102 è di montare i 24/72, poi se è troppo lunga monti il pignone da 23, se è troppo corta quello da 25. In poche parole, devi aprire il motore... Cita
kikkovespa Inviato 24 Aprile 2007 Segnala Inviato 24 Aprile 2007 lunga la 24/72 non penso..... vabbe che se li lavora i carter,albero ecc..... va a gonfie vele!!!!! Cita
pronzie Inviato 24 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2007 chiarissimi...ma nn penso proprio sia all mia portata!dite che chiederà tanto un meccanico di sola manodopera?grazie Cita
giovespa Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 da me per aprire il blocco, montare cuscinetti nuovi prende poco meno di 100 euro compresi i cuscinetti..con 70 euro te la dovresti cavare da un meccanico ONESTO...poi conta anche il costo di una campana...spenderai circa 120 euro...in totale...poi variano i prezzi da città a città... Cita
squarrosus Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 non spererei in soli cento euro... cuscinetti, paraoli. guarnizioni.. per la manodopera prendono normalmente 30 euro l'ora.. metti 3/4 ore di manodopera... poi è vero che i prezzi cambiano da zona a zona ma prima di farti fare il lavoro chiedi i prezzi iusto da non trovarti un super conto al momento di ritirare la vespa Cita
miniturb Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 Giovespa non so dove abiti, ma dalla mie parti (Modena) ad aprire e chiudere i carter prendono circa 200 Euro, più il costo dei pezzi da cambiare. Cita
ilmech Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 Giovespa non so dove abiti, ma dalla mie parti (Modena) ad aprire e chiudere i carter prendono circa 200 Euro, più il costo dei pezzi da cambiare. quoto! Cita
Ospite Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 prova a metterci un marma zirri o simonini e se non risolvi devi aprire il blokko.. Cita
giovespa Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 vuoi anche l'indirizzo del mio meccanico di fiducia?!!scherzo...kmq 100 euro ho detto che li prendono per aprire il blocco, in pratica io in officina non porto la vespa, ma solo il blocco e loro lavorano solo sul blocco...poi lo ritiro e alla vespa lo collego io e anche i fili..(è una cosa non molto complicata).. e in piu, squarrosus, un meccanico che ha un po di esperienza, che è qualificato, e che ha l'attrezzatura giusta, per aprire, cambiare cuscinetti, e chiudere i carter, se ci mette 2 ore è gia troppo!(se lo faccio io, lo faccio in un giorno,mattina e sera, pero conta che lo faccio raramente e in piu con pochissimi attrezzi). poi non so da voi... Cita
pronzie Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 grazie di tutte le info..siete stati chiari e più o meno la media è sui 150/200€....c..zo però da qui a quando prendo lo stripendio nn ho una lira...ma perchè nn ho un' amico che se ne capisce!!!dite che una proma a banana un pò allunga? Cita
giovespa Inviato 27 Aprile 2007 Segnala Inviato 27 Aprile 2007 pochisimissimo!!!allunga un po di piu non la proma a banana ma la proma che esce affianco al carter, sotto il carter, dalla parte del volano...quell si che ti da allungo...un mio amico su e bay non molto tempo fqa l'ha presa nuova per 50 euro... kmq esiste il pignoncino pinasco che si puo montare senza dover cambiare la campana e senza aprire il carter, è fatto aposta per la campana originale e se non sbaglio ha 16 denti...e porta il rapporto da 14/69 a 16/69 e cioè da 4,93 a 4,31...se monti quello e anche la proma(che ti ho detto prima) la differenza in allungo la senti, però non aspettarti chissà che cosà dal pignoncino...è kmq molto corta, pero è un giusto compromesso se tu non vuoi aprire i carter e non vuoi spendere molto!! Cita
kikkovespa Inviato 27 Aprile 2007 Segnala Inviato 27 Aprile 2007 cambia la campana fai prima!!! è la cosa migliore. armati di qualche chiave e tanta pazienza....nn puoi sbagliare xkè una fesseria Cita
vespower-bo Inviato 28 Aprile 2007 Segnala Inviato 28 Aprile 2007 cambia la campana fai prima!!! è la cosa migliore. armati di qualche chiave e tanta pazienza....nn puoi sbagliare xkè una fesseria vabbè incoraggiarlo ma dire che è una fesseria!!!!!!!!!! D'accordo che non ci vuole la lurea ma aprire e chiudere un blocco è una cosa che richiede mille piccoli accorgimenti........... Comunque cimentati pure, è bello e gratificante, poi se hai delle difficoltà posta che vedremo di darti una mano!!!! Cita
giovespa Inviato 28 Aprile 2007 Segnala Inviato 28 Aprile 2007 quoto con vespower e daiiii!!!esagerato....una fesseria non lo è neanche per il piu bravo meccanico del centro autorizzato piaggio!!chidere il blocco all'apparenza è semplice, cioè anche io quando apro e chiudo il motore non ho molta difficolta, però ci sono tantissimi particolari che bisogna mettere al posto giusto e magari si sbaglia mettendoli...chi ha poca esperienza e magari è la prima volta che apre il motore bisogna che lo faccia con uno che è piu esperto di lui...e poi servono le chiavi giuste e le pinze per togliere i fermi, l'estrattore per la frizione, chiavi a tubo... Cita
kikkovespa Inviato 28 Aprile 2007 Segnala Inviato 28 Aprile 2007 L'ESTRATORE NN SERVE!!!!!!!!!! ESCE DA SOLA.... SE LO FA CN UNO PIU BRAVINO POI DOPO è SEMPLICE... NN PUO SBAGLIARE Cita
bigness Inviato 8 Maggio 2007 Segnala Inviato 8 Maggio 2007 officina palli is the answer. un po' come texas is the reason, ma meno emo e piu' meccanico. cazzo, ste citazioni indie rock non so se ce qualcuno che le coglie. cmq, cerca officina palli su google e troverai un ottima guida su apertura e chiusura motore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini