Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao Victor non so come ringraziarti, queste foto sono di vero aiuto, se ne hai altre mi faresti un favore. Per quanto riguarda l'impianto elettrico ho anche li grosse difficoltà per cui confido in un tuo aiuto.

Per quanto riguarda quella piastrina, ne ho solo una, quando ho smontato il cavalletto non ne ho trovate altre.

Inviato

Scusa Victor, credo che hai commesso un piccolo errore nella dicitura della prima foto messa, a meno che tu sia l'unica persona che hai il freno posteriore attivato dal manubrio. Ovviamente schezo per la battuta.

Invio la foto corretta.

Ciao Salvo

cablaggio_manubrio_197.jpg.b6a9dc9f36f32

cablaggio_manubrio_197.jpg.e6912474a28aa

cablaggio_manubrio_197.jpg

cablaggio_manubrio_197.jpg

cablaggio_manubrio_197.jpg

cablaggio_manubrio_197.jpg

cablaggio_manubrio_197.jpg

cablaggio_manubrio_197.jpg.f91cdebf6eb2582122ce52ccb807fa84.jpg

Inviato
Ragazzi sto montando il cavalletto, non ricordo questa piastrina dove viene messa, queste sono le foto, qualcuno sa aiutarmi?

CIAO,QUESTE PIASTRINE DOVREBBERO ESSERE LE LAMELLE CHE PERMETTONO ALLE STAFFE DI CHIUDERSI IN MODO DA SEMPLIFICARE IL MONTAGGIO DEL CAVALLETTO,NEL SENSO CHE PRIMA METTI LE STAFFE NEL CAVALLETTO,LE CHIUDI CON QUESTE LAMELLE E POI MONTI IL TUTTO SUL TELAIO,CMQ BUON RESTAURO!!!!

Inviato

Ciao Victor87 più foto hai meglio è per me, mi servono tutti i collegamenti e i passaggi dei cavi elettrici e cavi cambio, acceletratore e freno dal manubrio e forcella. Ti rinfrazio in anticipo

Inviato

no, tutto a mano con un cacciavite, mio padre e tanta pazienza. Ho inserito per prima cosa i 2 estremi dall'alto dello scudo, pian piano scendndo e stando attento a non farlo uscire.

Un'altra cosa ma per iscriverla al registro storico è necessario avere gli specchietti retrovisori? Intendo quando farò le foto?

Inviato

Ragazzi che candela metto per la mia vespetta? PX 125 E dell'84. Un'altra cosa ho passato tutti i cavi e successivame tutte le guaine però come avviene nelle migliori situazioni l'ultimo passaggio dell'ultima guaina è sempre difficoltoso, non lo so perchè (visto che per passare glia ltri è stato semplicissimo). Devo passare la guaina del cavo frizione, il cavo c'è già ma quando inserisco la guain appunto a metà si blocca! Non so perchè sembra che sbatta contro qualcosa, avete consigli?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi ho 2 problemi, gradirei un vostro aiuto, oggi ho tagliato a misura la guaina della frizione e inserito il relativo cavo, una volta fissato all'estremità sotto il motore con il fermo ho provato ad agire sulla frizione, risultato?: Il cavo non torna indietro come è solito, se schiaccio la leva fa pochissima resistenza e anche a tornare in sede non noto una certa "rigidità"!

altro problema, il cavo acceleratore che mi ha fornito la piaggio da un lato ha una sorta di "fermo" che va all'interno del carburatore, e dall'altro non c'è niente! Come lo fisso all'interno del manubrio? Chi mi aiuta? Qualcuno di voi ha foto?

Inoltre mi sapete dire a cosa serve e come viene montato il particolare cerchiato che risulta dalla tabella come "terminale freno e frizione"? Ha una forma tipo "C"

immagineaq6_204.jpg.3d32c77d3234b4800ce3

immagineaq6_204.jpg.7710917f8ba282d8a657

immagineaq6_204.jpg

immagineaq6_204.jpg

immagineaq6_204.jpg

immagineaq6_204.jpg

immagineaq6_204.jpg

immagineaq6_204.jpg.3573c61cbf7fdddf8ad0b76c0b3f83fc.jpg

Inviato

Il cavalletto non va nè nero nè grigio, va ZINCATO

La candela dovrebbe essere una NGK 7

Il cavo dell'acceleratore lo fissi sul manubrio con l'apposito morsettino che trovi in qualsiasi Piaggio Center

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...