Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Complimenti per il cavalletto zincato e il copriventola grigio, due indici di un restauro nel segno dell'originalità! Se gli mettevi due Michelin S83 o due pirelli SC30, sembrava appena uscita da un concessionario degli anni '80!!

Inviato

Si sono identici agli originali, per questo mi complimentavo per il lavoro, non tutti quando restaurano un PX relativamente recente badano a questi particolari e in genere lasciano il cavalletto e il copriventola neri. Complimenti di nuovo.

Cio MASSimo

Inviato

Secondo voi queste foto possono andar bene per iscrivere la vespa al registro storico? Non fate caso alla carta sotto la ruota anteriore, è per mantenere la forcella dritta. Attendo suggerimenti

imgp0101_2_258.jpg.dc85d496680ff92c6e49e

imgp0097_2_114.jpg.1ff59f305035cd4fcf15f

imgp0080_2_188.jpg.95cb8da289459d44c05ad

imgp0071_2_273.jpg.861df7b85ea4f33f21276

imgp0101_2_258.jpg.18534f0b404be195e6286

imgp0097_2_114.jpg.83e3fb72b941c70603d9d

imgp0080_2_188.jpg.4fb65539f7a7fa3ff4edb

imgp0071_2_273.jpg.32de044bf804d368ef785

imgp0101_2_258.jpg

imgp0097_2_114.jpg

imgp0080_2_188.jpg

imgp0071_2_273.jpg

imgp0071_2_273.jpg

imgp0080_2_188.jpg

imgp0097_2_114.jpg

imgp0101_2_258.jpg

imgp0071_2_273.jpg

imgp0080_2_188.jpg

imgp0097_2_114.jpg

imgp0101_2_258.jpg

imgp0071_2_273.jpg

imgp0080_2_188.jpg

imgp0097_2_114.jpg

imgp0101_2_258.jpg

imgp0071_2_273.jpg

imgp0080_2_188.jpg

imgp0097_2_114.jpg

imgp0101_2_258.jpg

imgp0071_2_273.jpg.214e38ff4afe3864356d5f605ff83a55.jpg

imgp0080_2_188.jpg.9fa04741411d926ece49ebd8ba23335b.jpg

imgp0097_2_114.jpg.849a125b8b1b65059cc35bb2d72fa0a1.jpg

imgp0101_2_258.jpg.4277eac912148354f0def2de18c0edee.jpg

Inviato

Piccoli particolari che secondo me non andrebbero sottovalutati per una vespa

-feltro tagliato su misura per tutto l'interno del bauletto per insonorizzare i rumori di qualche attrezzo all'interno che salta e per preservare la vernice da raschi degli staessi attrezzi :wink::wink:

-rondelle in plastica bianca come distanziale per la targa, così si evita che l'acqua stagni e crei della riggine appunto tra targa e carrozzeria, l'aria non farà altro che asciugare.

N.b. sotto la targa ho messo una piastra in alluminio da 2 mm (non fa ruggine) così da evitare vibrazioni della targa stessa :wink::wink:

imgp0067_2_146.jpg.1caf0c59349eda237e7e1

imgp0068_2_481.jpg.5af0a54408bdcc25fdb1c

imgp0067_2_146.jpg.d5d10f442de467e958256

imgp0068_2_481.jpg.f91f4a6349eaee358442f

imgp0067_2_146.jpg

imgp0068_2_481.jpg

imgp0068_2_481.jpg

imgp0067_2_146.jpg

imgp0068_2_481.jpg

imgp0067_2_146.jpg

imgp0068_2_481.jpg

imgp0067_2_146.jpg

imgp0068_2_481.jpg

imgp0067_2_146.jpg

imgp0068_2_481.jpg.42748e47dc0ecd707400e3823bbdba00.jpg

imgp0067_2_146.jpg.1c789b243dcf91d0fab5288183aa818f.jpg

Inviato

bravo, anzi bravissimo! io non ne sarei capace! Quello che il cuore di "customizzatore" non mi permetterà mai di fare è un restauro di px! Ho restaurato una Lambretta del 65, una 50r ed aiutato tanti a sistemare faribassi, ts ect, ma un px a me ispira customizzazioni a manetta! Infatti guarda come ho conciato la mia 84 arcobaleno...che ne dici? magari ti farà un pò schifo...

piccola1_155.jpg.576f491388ae4f77e9adc07

piccola1_155.jpg.f02d4f39ce9b3d4ac64bb4f

piccola1_155.jpg

piccola1_155.jpg

piccola1_155.jpg

piccola1_155.jpg

piccola1_155.jpg

piccola1_155.jpg.5219aa699fa9b1865d4dc0c0f1a61dc9.jpg

Inviato

esatto! ma esiste una venice che fa l'effetto cromo che può essere applicata su qualsiasi cosa, anche su un paio di marroni (volendo). Il nasello è infatti di plastica verniciata cromo, lo acquistai a pordenone (mcr) nel 94 ed è ancora perfetto! Avevo trovato un link su un sito di una ditta che la produceva, ma costa la bellezza di 300 euri al mezzochilo!

Inviato
bel lavoro fabio! ma hai aperto tutto il motore? hai revisionato anche il suo interno?

Si, ho cambiato le fasce, l'albero motore perchè la biella era grippata, tutte le guarnizioni, la frizione nuova, paraoli, crocera, parastrappi oltre a revisione carburatore, tutti i cavi con relative guaine nuovi. Per il motore mi sono fatto aiutare comunque da un amico. Tutto il restauro mi sarà costato circa 700, però ora farò i documenti e non so quanto spenderò

Cmq posto una foto d'insieme :wink:

immagine3rr7.jpg

Shot at 2007-07-09

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...