Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Ragazzi, domani mi arrivano gli ammortizzatori bitubo e le gomme dunlop da pista (mi sembra siano le tt91gp ma non ricordo bene)!! :twisted::twisted:

Vorrei settare la vespa per un buon compromesso tra buona affidabilità e migliore guida in curva..

Avete delle foto o consigli precisi per il settaggio dei bitubo?

è vero che bisogna tenere l'anteriore rigido e il posteriore più morbido?

scusate l'ignoranza, ma non ho mai montato nulla di simile sul mio catorcio..

vi ringrazio in anticipo per la collaborazione.. :lol:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ok,

ho montato tutto:

pastiglie, disco, ammortizzatori bitubo anteriore e posteriore .. gomme dunlop ..

unica pecca.. non ho nulla per gonfiare le gomme e una camera d'aria è da cambiare..

se ne riparlerà dopo il primo maggio :((

sembrano belli questi bitubo, ma ho dovuto adattare gli attecchi perchè non erano così precisi:

anteriore - toccava sull'attacco conta km - ho smussato la parte inferiore

posteriore - foro attacco motore troppo piccolo - l'ho allargato

ora si vedrà con i settaggi..

Inviato

Se vuoi un buon settaggio di partenza regolali così: per quanto riguarda la durezza ( che regoli con la manopolina) ant. 8 click partendo da soft verso hard, post 10 click verso hard. Per il precarico ( che regoli con l'anello dentato e che in poche parole varia l'altezza della vespa) Nel posteriore la regoli a metà circa, all'anteriore un pò meno in modo che risulti più basso del posteriore. Poi và a gusti e senzazioni. Io con questo settaggio mi trovo molto bene e nei percorsi misti di montagna riesco a tener dietro scooter e moto di maggior cilindrata( finchè non arriva il rettilineo...)!!! Tieni conto che io ho delle michelin s1. Tu con le dunlop tt91gp dovresti trovarti ancora meglio. Se poi ti ritrovi con la vespa un pò troppo nervosa prova ad ammorbidire di qualche click...

Inviato

grazie ragazzi..

consigli molto utili!!!

quindi la ghiera de precarico mi consigliate di metterla avanti e dietro a metà circa?

metà s'intende "della parte filettata" ovviamente, giusto?

se smette di piovere faccio un pò di prove..

monto tutto sul nuovo vespone acquistato da Genova.. un bel PX my 150 con due anni e mezzo di vita..

a parte qualche ammaccatura è un gioiello..

sabato lo dovrò comunque fermare per montarci il Pinasco 215 doppia alimentazione..

dovevo montare il tutto sul mio px del 1981 .. ma ho cambiato idea

he he he

chissà cosa ne verrà fuori!!

Inviato

Io li tengo molto più morbidi. La ghiera dell'ant avvitata di un cm ed al terzo/quarto click dal tutto morbido. Il post ghiera avvitata di pochi mm e al secondo/terzo click dal morbido.

Comunque ci sono le istruzioni per regolarli su vol nella sez vespa risorse...

Ciao

Inviato

Grazie.. oggi l'ho provata rigida come mi avete detto, curve da paura!!!

ma a un certo punto ho preso una strada disconnessa e adesso ho il culo tutto ammaccato!!!

sono una figata!!

gli avrei voluti avere di color nero .. ma non esistono.

per questo rosso acceso ho avuto tante critiche dai miei colleghi, ma che me frega?

l'importante è che siano fenomenali come immaginavo che fossero!

Ottimo prodotto, davvero!

Inviato

Quoto 500turbo, effettivamente con moooooooooolta fantasia è possibile che tu riesca a sorpassare qualche R1.

Caso mai è cmq possibile che la sopradetta si ritrovi sorpassata da te e dalla Vespa mentre ruzzolate giù da una scarpata causa tornante errato.

Ma và la smetla.

Cattivik.

Inviato

domanda gia proposta in iun altro post........

il bitubo sul posteriore va avvitato superiormente direttamente sulla gomma o c'è un distanziale,nel caso ci sia quanto è lungo????

fatemi un favore date un occhiata che risolvo prima di mettere su il motore.

Inviato

x rikysat : la prima che hai detto

x 500turbo :

grazie caro per il supporto!!!

allora.. venerdì scorso ho settato il precarico a metà per il posteriore e come nella tua foto per l'anteriore.. però avevo le levettine dell'anteriore e del posteriore completamente su hard!!

e quindi prendendo una serie i buche mi sono pestato per benino tutto il culo!

questo fine settimana è piovuto, quindi ritenterò con gli esperimenti da domani o dopo , tempo permettendo..

ma cosa intendi con il tuo "derapo un pò col posteriore"?

come si comporta il tuo bolide?

Inviato

grazie 500 turbo!!!

lo sta facendo anche a me.. devo trovare una soluzione...

per riky ..

l'ammortizzatore di dietro è fissato direttamente su un distanziale che si avvita a sua volta su un gommino bello robusto , che a sua volta è fissato al telaio.

per fare uno smontaggio ben fatto devi smontare tutto il blocco:

togli la vite del supporto motore

smonti il serbatoio, togli il dado che ferma l'ammortizzatore,

dunque puoi levare l'ammortizzatore di dietro.

il resto è molto intuitivo.. smonti le parti in più del vecchio e le rimonti sul nuovo..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...