Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

impensabile.. dai..

facendo il conto ho in casa 4 polini per T5 e due per primavera.. quasi quasi chiedo la "fidelity card" polini ahahha

La mia T5 monta un polini e il pignone da 22 serviva ad allungare un minimo i rapporti..

cmq su un motore originale il pignone da 22 da qualche km/h in più diminuendo però la spinta in salita..

è il motivo per cui la Ts 125 va più del px125 : la TS ha il 22 di serie se non erro...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
impensabile.. dai..

facendo il conto ho in casa 4 polini per T5 e due per primavera.. quasi quasi chiedo la "fidelity card" polini ahahha

La mia T5 monta un polini e il pignone da 22 serviva ad allungare un minimo i rapporti..

cmq su un motore originale il pignone da 22 da qualche km/h in più diminuendo però la spinta in salita..

è il motivo per cui la Ts 125 va più del px125 : la TS ha il 22 di serie se non erro...

facciamo un fan club Polini? Io ci metto cinque 177 e due 210 ....

la TS e il PX punte platinate montano 22/67, poi 20-21/68 dal PXE. Ma anche i cambi sono diversi, i vecchi tipi sono definiti a denti piccoli.

Inviato
cmq su un motore originale il pignone da 22 da qualche km/h in più diminuendo però la spinta in salita..

anche qui avevo letto un parere opposto, e cioè avevano spiegato che allungando tutte le marce non toglie ripresa ma semplicemente fa si che ogni marcia abbia una percentuale di spinta in più, del tipo che se in 3a x esempio priva arrivava ai 75 con il 22 D arriva tipo ai 78 e i 4a dai 100 ai 105, almeno io l'avevo capita così

Inviato

e quanti km/h si potranno mai guadagnare con il 22 D. ? La perdita di potenza può essere compensata dalla scatalizzazione+aumento getti ?

Informo che questa discussione sui 22 denti può essere integrata leggendo l'altro post sullo scambio del motore 200cc al posto del 151cc PX my, kl01 (e gli altri esperti VOListi) sta dando utilissime (almeno per me) informazioni a riguardo

Inviato

il dato fornito da geo è corretto; da circa 94 km/h di un 125 passi a 104 km/h.

Inviato
Io scambierei una frizione 22 denti con una frizione 8 molle...

2IS e sentiamo la configurazione di cui ti saresti innamorato :D

la cosa più semplice del mondo, 177 originale, 24/24, 22/67, padellino sito, albero e valvola anticipati. finora è il migliore motore che abbia chiuso, magari non come prestazione assolute, ma come equilibrio e regolarità. sembra elettrico, possente ai bassi come un 200 ma con un allungo pulito e costante. non ha buchi nenache ai bassissimi giri, e parliamo sempre di un motore a valvola...

proprio la valvola credo che abbia fatto la differenza, molto anticipata e un po' ritardata, istruzioni diverse da quanto dice polini. inoltre carburatore, scatola e valvola rappresentano un unico condotto, senza il minimo gradino

Credevo che il mio motore fosse già a buoni livelli, ma a confronto risulta molto "maleducato", strattona ed è troppo nervoso, vibra da morire (l'altro sembra neanche attaccato al telaio, davvero!!), irregolare. Insomma, ho applicato il massimo delle mie conoscenze 3 anni fa e oggi, e la differenza è abissale. sono contento, vuol dire che ho fatto progressi!! :wink:

Vuol dire di sì, grande Paolo ;)
Inviato

attenzione, si ribalta tutto. Oggi per caso ho avuto la fortuna di conoscere un vespista reggiano mentre stavo acquistando la SITO (non mi dilungo, ma ho davvero avuto fortuna in quest'incontro del tutto casuale) .

Questo signore, mi ha accompagnato da un amico che ripara e traffica di vespe da un bel pò, e questo meccanico mi ha detto che per andare a cambiare il pignone bisogna smontare il motore e che c'è da controllare o cambiare altra roba perchè il solo pignone non si può inserire come se nulla fosse (ed ha puntualizzato che dopo poi la vespa fischierebbe,come già aveva detto per esperienza personale il VOLista 2IS) e che cmq allungando i rapporti si perde ripresa.

Indi, il consiglio è stato: "Ti scatalizzo, ma lascia stare i rapporti che c'è da tribolare e poi si perde ripresa"

Al che in settimana scatalizzo e poi vedo cosa cambia, ma intanto non tocco nient'altro vista l'incertezza dell'esperimento pignone 22 denti

Inviato

...

per andare a cambiare il pignone bisogna smontare il motore e che c'è da controllare o cambiare altra roba perchè il solo pignone non si può inserire come se nulla fosse

...

sciocchezze!

Per quanto attiene il fischio di 2IS posso dire che un certo lamento lo sento con la 20/65, ma nulla di insopportabile e lì c'è una differenza di diametri tra gli ingranaggi. La 22/68 ha ingranaggi con gli stessi diametri della 21/68 (150 cc) e della 20/68 (125 cc).

Inviato

QUESTO espertone della meccanica mi sà che si conosce col meccanico piaggio della mia zona....vado a ordinare dei getti per il 177 e mi dice che non esistono..........."con tutte le elaborazioni che ho fatto,mai toccato il carburatore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! "

Inviato

mentrev ero da questo meccanico c'era un ragazzo con un PX 150 anni 80, non arcobaleno, che si è fatto montare (mi pare sempre da quel meccanico)il 177 mi pare DR o polini (era a circa 500 km percorsi), non ricordo, cmq gli ho chiesto che getti ha messo e lui ha detto che ha lasciato gli originali...

Inviato
mentrev ero da questo meccanico c'era un ragazzo con un PX 150 anni 80, non arcobaleno, che si è fatto montare (mi pare sempre da quel meccanico)il 177 mi pare DR o polini (era a circa 500 km percorsi), non ricordo, cmq gli ho chiesto che getti ha messo e lui ha detto che ha lasciato gli originali...

avranno una convenzione coi centri rettifica :shock::shock::twisted::roll:

Inviato
mentrev ero da questo meccanico c'era un ragazzo con un PX 150 anni 80, non arcobaleno, che si è fatto montare (mi pare sempre da quel meccanico)il 177 mi pare DR o polini (era a circa 500 km percorsi), non ricordo, cmq gli ho chiesto che getti ha messo e lui ha detto che ha lasciato gli originali...

Sinceramente ... anche io ho fatto così con i pre kat soprattutto, ma anche con un kat, ho montato 177 Polini e 102 di max, il resto invariato ...

:oops::oops::oops:

poi tutti parlano e ognuno dice la sua; cmq il 105 di max è una buona misura prudenziale, il 108 è troppo grosso.

Inviato

oggi ho lasciato il PX dal mec per la scatalizzazione con marmitta SITO (pagata 45 euri, a dire il vero non ho neppure controllato se me l'han data giusta perchè mi sono perso in chiacchiere con il vespista che ho conosciuto e che mi ha accompagnato da questo mec) e mi ha detto che ci metterà i getti del 102. Io gli ho fatto presente che sapevo che 100 era un getto suff, lui ha detto che guardava un pò ma che secondo lui 102 era meglio. Ad ogni modo ora ci pensa lui. Dite che anche 102 va bene? Che cambiamenti si ottengono tra 100 e 102?

Altro discorso: Kl01, vediamo se ho imparato bene la differenza nei rapporti 21 - 22 denti.

Io ho capito così :

Vespa PX originale con pignone 21 denti. Le marce mettiamo che si usino con questa estensione:

1a : da 0 a 30 Km/h

2a : da 30 a 45 km/h

3a : da 45 a 70 km/h

4a : da 70 a 100 km/h

Vespa PX con sostituzione frizione e pignone 22 denti (ecoidali). Ora le marce sono più lunghe, per questo le cose cambiano più o meno in questo modo:

1a : non dovrebbe perdere ripresa, perchè parte sempre da 0 km/h, semplicemente ha più allungo, e tutto si sposta in avanti, quindi : da 0 a 35 km/h

2a : ora non si innesta più a 30 km/h (i giri sono troppo bassi) ma va inserita più avanti, quindi : da 35 a 50 km/h

3a : da 50 a 80 km/h

4a : da 80 a 105-110 km/h

praticamente aumenta l'allungo ma le marce alla stessa velocità di prima hanno meno giri quindi tirano di meno

HO IMPARATO CORRETTAMENTE LA LEZIONE ????

thanx :D

Inviato

un'altra cosa:

ho trovato questo prodotto su sip-scootershop.

Dovrebbe essere l'intero blocco frizione con 8 molle e il pignone a 22 denti ecoidali. Dalle indicazioni mi pare che vada bene per la px my nuova

Clutch "Cosa" PX150E EFL '95- /

'98/MY/Cosa 2 125/150

22 cogs, ├ÿ=115mm, 4 discs

se xò questa è la frizione giusta, allora il pignone 22 calza anche la frizione 8 molle, e basta prendere il solo pigno

frizio2_547.jpg.102852a3d188d03d8d1f5128

frizio1_165.jpg.8ac647eac00b250e64a53bdc

frizio2_547.jpg.79e2def35bdd0191c5054ff7

frizio1_165.jpg.1d4df8713046f80e5145c594

frizio2_547.jpg

frizio1_165.jpg

frizio1_165.jpg

frizio2_547.jpg

frizio1_165.jpg

frizio2_547.jpg

frizio1_165.jpg

frizio2_547.jpg

frizio1_165.jpg

frizio2_547.jpg

frizio1_165.jpg.7077c19be06f555793c1525a3090dbf3.jpg

frizio2_547.jpg.64be68d62e773af6ba701dc3648dacfe.jpg

Inviato

io parlavo di questa sei molle 22 denti: http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?SID=9ec088bb39b06587735981e5583aa2ae&ID=11447&ExploModell=518&ExploDim=&ug=481

00005410_003.jpg

00005411_003.jpg

00005412_003.jpg

00005413_003.jpg

costa molto meno di quella che hai indicato; inoltre di questa il singolo piattello si trova, quella che hai indicato tu è un pezzo speciale, come catalogo ricambi come frizione a otto molle riporta la 20, la 21 e la 23 denti, non cita tra i ricambi questa 22 denti a otto molle.

Il piattello ddella sei molle 22 denti si trova anche come ricambio: http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?SID=9ec088bb39b06587735981e5583aa2ae&ID=10695&ExploModell=518&ExploDim=&ug=482

00005388_003.jpg

Inviato

chi di voi sa se su un ts, 22/67 è possibile montare il pignone elicoidale da 23 denti ? In pratica quello del rally o del P200E... Un meccanico, devo dire di buona fama ed esperienza, sostiene di averlo già fatto un paio di anni addietro senza problemi di sorta . Che ne dite ??

Inviato

chi di voi sa se su un ts, 22/67 è possibile montare il pignone elicoidale da 23 denti ? In pratica quello del rally o del P200E... Un meccanico, devo dire di buona fama ed esperienza, sostiene di averlo già fatto un paio di anni addietro senza problemi di sorta . Che ne dite ??
io non ho mai provato; la corona 65 denti è più piccola di diametro della 67 - 68 denti (queste due invece hanno lo stesso diametro), il pignone 20 - 21 -22 denti ha lo stesso diametro in tutte e tre le versioni, mentre il pignone 23 denti ha diametro maggiore, è più largo di 2 mm, il che significa che i denti sporgono di 1 mm in più per lato. Se questo mm in più riesce ad essere tollerato dalle corone 67 - 68 denti l'accoppiata si può fare; però, ripeto, non ho mai provato.
Inviato
oggi ho lasciato il PX dal mec per la scatalizzazione con marmitta SITO (pagata 45 euri, a dire il vero non ho neppure controllato se me l'han data giusta perchè mi sono perso in chiacchiere con il vespista che ho conosciuto e che mi ha accompagnato da questo mec) e mi ha detto che ci metterà i getti del 102. Io gli ho fatto presente che sapevo che 100 era un getto suff, lui ha detto che guardava un pò ma che secondo lui 102 era meglio. Ad ogni modo ora ci pensa lui. Dite che anche 102 va bene? Che cambiamenti si ottengono tra 100 e 102?

Altro discorso: Kl01, vediamo se ho imparato bene la differenza nei rapporti 21 - 22 denti.

Io ho capito così :

Vespa PX originale con pignone 21 denti. Le marce mettiamo che si usino con questa estensione:

1a : da 0 a 30 Km/h

2a : da 30 a 45 km/h

3a : da 45 a 70 km/h

4a : da 70 a 100 km/h

Vespa PX con sostituzione frizione e pignone 22 denti (ecoidali). Ora le marce sono più lunghe, per questo le cose cambiano più o meno in questo modo:

1a : non dovrebbe perdere ripresa, perchè parte sempre da 0 km/h, semplicemente ha più allungo, e tutto si sposta in avanti, quindi : da 0 a 35 km/h

2a : ora non si innesta più a 30 km/h (i giri sono troppo bassi) ma va inserita più avanti, quindi : da 35 a 50 km/h

3a : da 50 a 80 km/h

4a : da 80 a 105-110 km/h

praticamente aumenta l'allungo ma le marce alla stessa velocità di prima hanno meno giri quindi tirano di meno

HO IMPARATO CORRETTAMENTE LA LEZIONE ????

thanx :D

Ti allego un paio di comparazioni teoriche, sono realizzate ipotizzando di avere la quarta corta del 125.

cfr_20_22_denti_68_corona_139.jpg.0246b6

cfr_21_22_denti_68_corona_357.jpg.b2a317

cfr_20_22_denti_68_corona_139.jpg.67e004

cfr_21_22_denti_68_corona_357.jpg.04b022

cfr_20_22_denti_68_corona_139.jpg

cfr_21_22_denti_68_corona_357.jpg

cfr_21_22_denti_68_corona_357.jpg

cfr_20_22_denti_68_corona_139.jpg

cfr_21_22_denti_68_corona_357.jpg

cfr_20_22_denti_68_corona_139.jpg

cfr_21_22_denti_68_corona_357.jpg

cfr_20_22_denti_68_corona_139.jpg

cfr_21_22_denti_68_corona_357.jpg

cfr_20_22_denti_68_corona_139.jpg

cfr_21_22_denti_68_corona_357.jpg.f1b0739101e5bebb9ebd4c0061c5efa0.jpg

cfr_20_22_denti_68_corona_139.jpg.851da80d8c8590b6b30ff6ff05802429.jpg

Inviato

kl01, mi pare sia scontato un grosso ringraziamento per la pazienza e la precisione con cui rispondi alle domande di chi, come me, non ne sa niente!

Bene, mi pare che 22 su 21 almeno 5 km/h in più li dia, senza perdere poi troppo spunto, quindi credo che ordinerò questa frizione 6 molle 22 d. . Non mi resta che trovare un meccanico che non mi mandi a quel paese se gli chiedo di montare il pignone 22.

Un' ultima domanda: ma queste molle a che servono ? Cosa cambia da 6 a 8 ?

grazie ancora

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...