mikoto Inviato 7 Maggio 2007 Segnala Inviato 7 Maggio 2007 Ciao a tutti, sto revisionando un motore V5A2M e, messo a punto di meccanica, sto iniziando a sistemare il piatto puntine.......cambio ruttore e condensarore, poi passo alla sostituzione ditutti i fili elettrici, sostituisco il filo per la candela (il piatto puntine ha la bobina AT interna)....tutto perfetto adesso bisogna solo montarlo ed il gioco è fatto..............MA COME CAVOLO FACCIO A FASARLO??????????? Non penso serva uno strobo anche per il 50......... PLEASE HELP ME Cita
mikoto Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 Posto la pagina del manuale piaggio: Cita
mikoto Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 anche con questa comunque nebbia.......qui non specifica niente riguardo il posizionamento del piatto puntine........ Cita
Spiky Inviato 8 Maggio 2007 Segnala Inviato 8 Maggio 2007 Allora: 1 - regoli l'apertura delle puntine a 0,4 - 0,5 mm 2 - scolleghi le puntine dal resto e le colleghi ad una pila con in serie una lampadina in modo che le puntine facciano da interruttore on-off 3- togli la candela ed infili nel foro un cacciavite per aiutari a trovare il pms ossia 0┬░ 4 - con il biadesivo applichi sul volano un semplice goniometro da disegno 5 - segni sul goniometro lo 0°ed anticipi il piatto statore di 19°+/- 1┬░. Giri in senso antiorario il volano e stringi le viti del piatto in modo che a 19°di anticipo ti si accende la lampadina precedentemente collegata. Il gioco è fatto, all'inizio sembra difficile ma poi ci si prende la mano. Non ho mai capito perchè la Piaggio non abbia mai messo le tacche di riferiemento che comunque puoi mettere tu dopo aver finito il lavoro. Ciao - Spiky Cita
mikoto Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 Grazie mille Spiky, stasera ci provo..... volevo solo chiederti una precisazione: se regolo le puntine prima del corretto posizionamento del piatto, non rischio che la regolazione sia errata in seguito? per il punto 3 se tolgo la testa posso basarmi sulla posizione del pistone (cioe' il pms lo trovo con il pistone il più possibile verso l'alto)? Ciao MIKOTO Cita
Spiky Inviato 8 Maggio 2007 Segnala Inviato 8 Maggio 2007 CIao Mikoto, cerco di risponderti: La distanza delle puntine preimpostata è indispensabile perchè se poi ci rimetti le mani sfalzi la regolazione dell'anticipo appena fatta. Puntine più aperte o più chiuse significa che la schintilla scocca un attimo prima o un attimo dopo oppure se troppo chiuse scocca a fatica o quasi per niente. La regolazione delle puntine tale rimane anche se sposti il piatto dello statore perchè l'interdistanza con la camma dell'albero motore rimane sempre la stessa. Il Punto Morto Superiore è il punto massimo d'escursione del pistone verso l'alto ossia quando il tutto è al massimo della compressione (a questo punto la scintilla deve essere già scoccata 19°prima). Se smonti la testata sicuramente hai la visione completa ma se infili il cacciavite nel foro della testata puoi scoprire la masima escursione del pistone stringendo lo stelo con i polpastrelli delle dita, il pistone spinge il cacciavite verso l'alto e quando sei al PMS te ne accorgi perchè poi l'attimo dopo rincomincia la discesa. Così facendo ti eviti di smontare la testata oltretutto se monti un cilindro modificato alla fine per rimontarlo sei costretto a cambiare la guarnizione di tenuta. (se il cilindro è originale la guarnizione non serve e quindi puoi rimontarlo tranquillamente anzi dai anche una bella pulita alle incrostazioni sul cielo del pistone e sulla testata) Cita
mikoto Inviato 8 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2007 la nebbia si dirada........stasera ci provo e poi ti dico w Spiky Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini