Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
come carburazione ho messo un 122 e dopo il rodaggio vedrò se va bene o no, statore tacca IT.

Attento a non scaldare con un getto così piccolo, io sarei partito da un 130 minimo.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

figurati che secondo me ora è grassa...fuma come un treno e non credo sia solo per un pò di olio in +!!

colo monofascia ho fatto 4/5000 km ed aveva il 116!!! ho preso una scaldata solo quando ho cambiato il polverizzatore, da BE3 a BE5, come qualcuno consigliava...

ah, il filtro aria non ha neanche il buco che polini dice di fare.

te dici addirittura un 130? dopo provo a fare almeno il foro di 8 sul filtro,perchè così almeno respira..

comunqe polini non dice 120/125 come getto max??

comunque i consigli sono sempre bene accetti!!!!

Inviato

ma guarda che merde....io sperimento e voi gufate...

intanto IO ho il pistone a 2 fasce e dimostrerò al mondo che il polinone è sempre un fiero compagno!!

(nel frattempo ho trovato un phbh28 FS,powerjet....)

Inviato

altra impressione:

ora dovrei essere a quota 250/300 km dalla rettifica, ha preso molta + linearità nell'erogazione, ma agli alti diciamo oltre i 95/100 in 4a o oltre gli 80 in 3a sembra quasi che abbia stenti a salire ncora di giri. mi sembra strano perchè ora il cilindro è alzato di 1.5mm,quindi a regola fasi+ alte =+ giri,no?? e invece sembra che il picco di giri sia diminuito!!! bho..oggi o domani inizio a fare qualche tirata (come disse lapo) e poi si vede..

whè , ma solo io lo to provando???

Inviato

Hai provato la candela? secondo me sei magro, come ti ho detto, sarei partito dal 130 per poi scendere fino a trovare la carburazione giusta.

Hai lavorato lo scarico? alzando di 1,5 mm (ricorda che, come ho scritto nel post io ho alzato 8 decimi) hai un bel pò di materiale da poter togliere allo scarico, poi allargalo anche di 1 mm per parte) l'hai montato p&p, vero? Magari manca come quantità di miscela....... i motivi dello scarso rendimento agli alti possono essere molti..... cmq comincia dalla carburazione.

Inviato

si in effetti spesso per gli alti i motivi sono quelli che dici.. io l'ho mantato al volo e pensavo magari di finire il rodaggio e poi smontare di nuovo per pulire pistone e testa, visto che mettendo + olio per la miscela smerderà tutto...

comunqe mi hai convinto stasera provo anche a ingrassare un pò,magari facendo il buco sul filtro aria.

lo scarico avevo pensato raccordarlo alla nuova altezza, solo che se inizio da li poi faccio anche i travasi,e magari si vanifica il discorso affidabilità,no?? io l'ho alzato come mi hai detto te per avere + affidabilità e non + potenza..comunque la lima avrà la meglio...

stasera prendo un pò di getti vai..

Inviato
si in effetti spesso per gli alti i motivi sono quelli che dici.. io l'ho mantato al volo e pensavo magari di finire il rodaggio e poi smontare di nuovo per pulire pistone e testa, visto che mettendo + olio per la miscela smerderà tutto...

comunqe mi hai convinto stasera provo anche a ingrassare un pò,magari facendo il buco sul filtro aria.

lo scarico avevo pensato raccordarlo alla nuova altezza, solo che se inizio da li poi faccio anche i travasi,e magari si vanifica il discorso affidabilità,no?? io l'ho alzato come mi hai detto te per avere + affidabilità e non + potenza..comunque la lima avrà la meglio...

stasera prendo un pò di getti vai..

Tu parti sempre del concetto che più fai entrare benzina più hai raffreddamento e lavaggio, quella ti tagliare benzina per aumentare l'affidabilità è un non senso, è il contrario, perchè come hai scritto, e come sempre accade, tanto gli si tira il collo e, quindi, è meglio farlo con la quantità di miscela aria-benzina necessaria. Il Polini non è già di per se il massimo dell'affidabilità, secondo me tra montarlo p&p e montarlo con il lavori fatti a regola d'arte, la soluzione che ti garantisce più affidabilità è la seconda, non serve cmq esagerare, ma se alzi ed allarghi lo scarico i fumi caldi escono più in fretta, a vantaggio di un miglior raffreddamento e se apri i travasi il giusto fai entrare la benzina nesessaria, sempre a vantaggio di un miglio raffreddamento.

P.S. Che tolleranza gli hai fatto dare i rettifica con il bifascia?

Inviato

forse mi sono espresso male io!! è chiaro che maggior flusso di benzina gli arriva (nei limiti ovvio) e migliore raffreddamento da lavaggio ha il cilindro...

semmai dico che è inutile andare in giro con una carburazione molto + grassa del dovuto per evitare i grippaggi..come è inutile fare la miscela al 4/5 %!!

in settimana comunque farò l'adeguamento dei travasi alla basetta, non li ho fatti prima perchè volevo sentire come andava,e per non compromettere il cilindro in caso togliessi la basetta. comunque credo rimangano quasi a filo, visto che da originali non si aprono del tutto!! e poi il px mi serve per andare a lavoro!!!!

per la tolleranza ho semplicemente chiesto che ne dasse "un pò" di +!!! per i cilindri vespa dove vado sono bravi, a differenza di quelli lambretta....

tu cosa consigli come tolleranza oltre a quella del pistone??

Inviato

oggi ho controllato i travasi e lo scarico....

ilpistone arriva sotto lo scarico per circa 1mm

sotto i travasi laterali per pochissimi decimi, i travasi frontescarico non li apre ancora tutti....

lo scarico lo potrei raccordare ma sugli altri travasi non credo ci sia bisogno..

voi che dite???

Inviato

Non so, con il monofascia Grand Sport tolleranza 8 centesimi ho scaldato (senza fare nessun rodaggio, cioè 10 minuti al minimo e partito) dopo 4 km al chiodo, piegato dentro lo scudo, ieri ho montato un altro cilindro che ho fatto lappare a 14 centesimi e l'ho lasciato 15 minuti al minimo, appena trovo il tempo mi lancio, l'obbiettivo è fare 6 km al chiodo se li passa, poi lo rodo per 3-400 km, e non dovrei avere più problemi. col bifascia credo che anche 20 centesimi di tolleranza vadano bene.

Per quanto riguarda i travasi, lo scarico raccordalo, che serve, e leva lo scalino che c'è all'interno (se passi un dito lo senti) dello scarico stesso, allargalo anche di 1mm per parte, i travasi li puoi anche lasciare, è importante che raccordi quelli del carter e apri più che puoi il 3°travaso, sia sul carter che sul cilindro.

Inviato
, l'obbiettivo è fare 6 km al chiodo se li passa, poi lo rodo per 3-400 km, e non dovrei avere più problemi. col bifascia credo che anche 20 centesimi di tolleranza vadano bene.

.

ma di solito non si fa il contrario? prima rodaggio e poi a chiodo?

Dart dart ma perchè devi andare sempre controcorrente? ahahhaha

Inviato
Ciao DartDuck, qual'è la fase di aspirazione adatta a questo motore?

Sinceramente non mi ricordo i gradi travaseria e scarico del Polini, li avevo misurati anni fa, e avevo notato che alzando lo scarico di 1mm si otteneva una differenza tra le due fasature che s'avvicinava molto all'ottimale, che come si sa è intorno ai 60┬░.

A quello che ho montato ho fatto quel lavoro, poi ho allargato lo scarico di 1mm per parte, inltre portando il pistone al pmi ho anche raccordato lo scarico in modo che arrivasse a filo pistone, ho aperto il 3°travaso in modo che andasse a sfruttare tutta l'apertura che avevo fatto al carter ed i 2 laterali li ho aperti il più possibile in modo da diminuire la differenza tra carter e cilindro e fare in modo che prendesse, per quanto possibile anche i trasvasi originari del carter, non so se ho reso l'idea.

P.S. Uno, certo che di solito si fa il contrario, ma ho già avuto esperienze col Polini, e, sinceramente, rodarlo per 1.000 km per poi scaldarlo alla prima tirata per un errore nelle tolleranze non ho proprio voglia di farlo.

E' un sistema estremo, il mio, ma se passa quella prova senza che prenda la solita scaldata per dilatazione sullo scarico, vuol dire che le tolleranze sono giuste e gli farò un pò di rodaggio per assestare le fasce, tieni presente che cmq, prima di montarlo ho snussato ogni angolo presente sul cilindro, e, sui cilindra in ghisa il rodaggio serve più che altro a quello.

CMQ, PER TUTTI, NON FATE QUELLO CHE FACCIO IO, E' SBAGLIATO!!!!

:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

Inviato

per quanto riguarda il mio motore:

per un'altro pò deve reggere montato senza raccordi ne niente..lunicam modifica fatta è la basetta da 1,5 alla quale ho però aperto i travasi in modo di usare almeno un pò i laterali del carter..se trovo un SI 26 o allargo il mio ovvio lo monto!!

questo inverno se ho soldi a sufficienza su altri carter raccordo,allargo la valvola,metto un SI 26 (se non riesco a trovare un modo per usare il miscelatore con un 28) e ovviamente lo faccio corsalunga visto che l'albero è da buttare..

per i racordi post-basetta lo scarico andrebbe fatto in effetti..sia il raccordo al PMI che un pò laterale, e magari fare la forma del pistone sia al PMI che alla chiusura..

ah..ora ho messo padellino,130 di getto, e senza filtro

Inviato

darò la colpa a l getto max piccolo visto che ero senza filtro..comunqe ho un 130..

ho rimesso il filtro 200 ma và molto peggio..domani cerco di montare quello t5 anche se mi manca il coperchio + alto.. e mettendo quello basso,anche sigillando, si vanifica probabilmente un pò di effetto airbox...

quando smonto il cilndro per raccordare lo scarico darò + tolleranza al gt.

quanta faccio allargare alla rettifica? dico di aumentare di 20 centesimi?? tanto non si è rovinato nulla,quindi stesso pixtone!!!

Inviato

Sul bifascia credo che possano andare, tieni presente che sul monofascia pistone GS prove fatte da Scootering hanno detto che minimo deve essere 12 centesimi per non avere la scaldata su scarico dovuta a dilatazioni, io sul mio ho fatto 14 e pare andare bene, su bifascia si può salire ancora un po' con le tolleranze, se non vuoi fare 20 fai 16, per cominciare.

Bisognerebbe sapere quanto ha dato Polini sul nuovo kit bifascia, di sicuro saranno cambiate dai vecchi 8 centesimi del vecchio monofascia.

Il problema ad aumentare le tolleranze con il monofascia è che, essendo praticamente inesistente quella fascia, già con 8 centesimi andava cambiata ogni 3.000 km, adesso che ne ho fatti 14 credo non durerà più di 1.500, cmq meglio cambiare fasce che scaldare. Tu non dovresti più avere questo problema.

Inviato

mh...vada per 18??

è una via di mezzo tra 2 pareri..e poi io non vorrei "incominciare" ma finire...

e comunque credevo che le tolleranze da far scampanellare il pistone fossero di competenza esclusivamente lambretta!!!!

tanto qui ci sono 2 fasce..e tanto difficlimente riesco a fare 20.000 km senza resistere a smontare qualcosa..quindi anche se cambio prima il pistone non mi interessa, l'importante è che impenni e passi diversi scooter al semaforo.!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...