rinanyu Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 giovedi mi arriva la sella fotocopia della gaman ultrapiatta vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii...................................... Cita
rinanyu Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 cosa e hp? bella la tua icona come si fa per personalizarla? Cita
rinanyu Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 mi sapete dire che estrattore ci vuole per il volantino della accensione elettronica ZIRRI -QUATRINI per intenderci quella che ha il ventolino arancio? Cita
xx75ccy Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 rinanyu sei OT. l' hp è un tpo di vespa: pk50hp Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 se è per questo anche il polini è sprecato se non metti un'albero anticipato,una espansione,un'accensione elettronica,un 24..... ragazzi se non costasse 300 euro verebbe usato,o straziato, ne + ne meno che il polini.. ad averli 300 euri da investire... Cita
PiergioSpecial91 Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 quello è solo il KIT cilindro, manca tutto il resto ................. ;( secondo me, montare un KIT così e metterci una PROMA, è come metere un motore d'aereo sulla CICLETT ... HI HI poi, ognuno è libero di fare quello che vuole Come...manca tutto il resto???? Cosa manca???? Cita
xx75ccy Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 quello è il cilindro=300€ carburatore 24 o altri=150€ marma silent o evo o altre= 300€ albero zadra anticipato= 250€ rapporti= 60€ frizione=80€ v-tronik=260€ 4°corta drt= 60€ in totale ti spendi:1460€ Cita
miniturb Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Ducati, il motore dell'aereo sulla Ciclett... ma è possibile... mi spieghi come fare... Piergio, manca: albero appropriato, collettore lamellare e quant'altro... Già mettere la Proma a un M1... ma montarlo plug & play, senza gli opportuni componenti e le opportune lavorazioni ai carter... Cosa lo compri da fare??? l'M1 è un motore "cattivo", se lo vuoi montare per avere una Vespa tranquilla... Monta un DR o un Polini spendi 1/3 e il risultato è pressochè identico!!! Cita
Deur3024 Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 metti una broma su un m1 e butti via soldi, piuttosto ti prendi un 130 e lo paghi meno Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 ma avete tutti l'M1 o come me fate delle ipotesi?? comunque ci sono delle prove fatte sui 2 modelli M1 in configurazioni plug&play quindi tanto male non deve andare..e in + per la versione normale ci sono le istruzioni di come anticipare l'albero originale (una zadra è meglio,ovviamente) per montarlo senza troppe modifiche.. voglio dire..i polini spesso li montiamo con la sola raccordatura dei travasi e l'albero anticipato come dice mamma polini, perchè sull' M1 dite di non farlo??non è mica un reattore nucleare è solo un cilindro ben fatto e + potente dei polini/malossi ed oltretutto + affidabile visto che è in alluminio.. Cita
BiondoSpecial Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Secondo me l'M1 va da dio in tutte le configurazioni....già con carter originali, 24 e marma arriva a 16CV. La forza di questo GT è la possibilità di adattarsi a svariate configurazioni dettate dagli obiettivi e soldi che ognuno intende investirci.... ..in più, a parità di configurazione, Polini e Malossi non possono competere per prestazioni e affidabilità Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 almeno uno è d'accordo con me... Cita
miniturb Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 elphavi, penso di barlare a non tutti quelli che la pensano come me... se vuoi un cilindro in configurazione plug&play, senza toccare altro, se non anticipare l'albero e un 24, perchè spendere 400 euro per un M1 che non sfrutti, quando se monti un Polini plug&play il risultato è pressochè identico!! Se devo spendere 400 euro per un G.T. allora voglio sfruttarlo al massimo!! Altrimenti sono soldi buttati!!! Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 apparte che costa 300, comunque che vada come il polini se non fai i suoi alvori ho dei dubbi... prima o poi lo metterò,e non plug&play.. Cita
dogo_999 Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 in totale ti spendi:1460€ Minchia, ma come la metti giù dura, con la metà e un pò di tempo trova tutto usato Cita
Gianlix Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 POTREBBE ANCHE TROVARE PEZZI USATI, QUALI LA MARMA IL CARBURATORE, LA CAMPANA, MA NON PENSO GLI CONVIENE COMPRARE UN M1 USATO, VAI A SAPERE SE QUELLO DI PRIMA NON GLI FACEVA CERTE TIRATE CHE GLI CI VOLEVA IL PARACADUTE PER FERMARLO, POI PUOI TROVARE ANCHE LA 4┬░CORTA IL VESPATRONIK GIA NON LO SO SE LO TROVI USATO, MA ANCHE SE TROVI I PEZZI USATI NON E' CHE ARRIVANO A REGALARTELI SECONDO MENO DI 700 NON CI ARRIVI A SPENDERE, UNO DIETRO CASA MIA CHE CONOSCO VENDEVA UN BLOCCO M1 NUOVO, LO AVEVA APPENA FINITO DI MONTARE DOPO UN PO DI MESI, PARTE FA UN GIRO, C'ERO ANCHE IO MA NON DIETRO LA VESPA, E FA UN INCIDENTE, LUI TOGLIE IL BLOCCO COMPLETAMENTE ZIRRI E SI COMPRA UN 125, ME LO VOLEVA VENDERE A ME PER 600EURO, SE AVEVO LA POSSIBILITA' E NON AVEVO GIA FATTO LA VESPA ERA MIO, PERCHE' SAPEVO CHE ERA ROBA CHE CON 600EURO TI PREDEVI CILINDRO E VESPATRONIK E BASTA... ORA NON SO SE CE LA ANCORA... Cita
miniturb Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 apparte che costa 300, comunque che vada come il polini se non fai i suoi alvori ho dei dubbi...prima o poi lo metterò,e non plug&play.. Se non fai nessun tipo di lavorazione a nessuno dei 2, (carter e quant'altro) l'M1 andra anche qualcosina di più, ma io piuttosto monto un Polini!!!!!!! Col mio Polini D.A. dopo la rettifica e il pistone nuovo, ho già fatto più di 2.500 Km senza avere mai problemi o cali... con un GT come l'M1, con pistone monosegmeto la durata è decisamente inferiore a un bisegmento... Non è una Vespa da tutti i giorni... Mi fa piacere sapere che tu monterai l'M1 sulla tua Vespa e spero farai di tutto per farla correre il più possibile... ma chi ha aperto questa discussione parlava di un M1 e basta, senza altre modifiche e con una Proma... Considerando il suo caso, meglio tenersi i soldi in tasca e montare un altro tipo di GT più economico e ottenere praticamente lo stesso risultato... Cita
willieklacid Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Volendo l'M1 lo si può richiedere con pistone bifascia.... Mio fratello ce l'ha sullo special e va che una BOMBA Cita
130special Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 sentite negre disse alla sua uscita: tanto per farvi capire le potenzialità di questo cilindro è stato testa a banco con questa configurazione: carter et3 originale non raccordato albero anticipato carburo da 24 cilindro così comÔÇÖè zirri silent vtronik potenza riscontrata a 10.300 giri 16,5Hp per farlo andare a potenza massima basta eliminare gli sclini, ovviamente poi al carter bisogna fare un pochina di saldatura, si alza un pelino lo scarico , e si ottiene un mostro. nella gara di accellerazione a rovigo ha debuttato in configurazione aperta con tempi stratosferici, per capirti primo indiscusso con 1secondo e passa sui derivati e 4°assoluto contro i prototipi open con uno scarto dal primo di 0,4 secondi. l'era di fresare i cilindri è finita con questo nuovo prodotto questo dice negres ..quindi anche un polini tirato arriva a 16 cavalli? Cita
miniturb Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 130Special, la Polini dichiara il 130 a 12,2 Hp e il 130 D.A. a 12,5 Hp... se gli aggiungi come è stato fatto per l'M1 della prova di cui parli, un Vespatronic (300 euro di accensione), una Zirri Silent (espansione da circa 300 euro) pensi che il Polini rimanga a 12,5 Hp??? Qui stiamo perdendo il fondamento del discorso... Nella tua configurazione 130Special, se ci metti anche il carburo da 24 e il collettore sei ben oltre i 1.000 Euro di modifica!!!! Ma effettivamente l'M1, senza la Vtronic(ma con l'accensione a puntine), senza una Silent(ma con una Proma), arriva a 16,6 Hp?!?!?!!?!?!? Non penso proprio!!!!!!!! Anche perchè senza la Vtronic non ti arriva nemmeno a 10.000 Giri!!!!!!! Sono il primo a dire che l'M1 è il MASSIMO!!! Ma, vale la pena spendere 200 euro in più per montare un GT che non sfrutteremo???? Il nodo della questione è questo!! Non se l'M1 sia potente o meno!!! Cita
Vespaolo Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Devo intervenire perchè qui il filo del discorso si è perso. Tenendo conto che i CV sono unicamente testabili con un banco prova, posso garantire nella maniera + assoluta che il paragone tra i due cilindri M1 / Polini non è assolutamente ipotizzabile. Partendo dal fatto che la Polini mi fa solo ridere quando dichiara la potenza massima raggiungibile, i lavori per raggiungere un livello di prestazioni avvicinabili ad un motore m1 preso di scatola. Che poi uno lo voglia usufruire o sfruttare nel modo migliore o peggiore sono scelte sue e pertanto insindacabili. Il pareggiare le prestazioni di un M1 standard vuol dire dare giù mooolto di fresa e saper per bene metterci le mani, ma alla fine del lavoro dire: che affidabilità ho con un mezzo del genere. C'è chi è arrivato a fare un pieno e poi buttare il pistone con un Polini lavorato. Sulla mia Vespa stradale c'è un M1 fasato standard e fare 2.500 km con Polini dopo una rettifica, io li ho fatti tutti in 9 giorni andando in Sardegna e girandola con altre 4 persone tra cui il Negres che aveva un M1L e questo non lo chiami da tutti i giorni...!? Cita
BiondoSpecial Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Devo intervenire perchè qui il filo del discorso si è perso.Tenendo conto che i CV sono unicamente testabili con un banco prova, posso garantire nella maniera + assoluta che il paragone tra i due cilindri M1 / Polini non è assolutamente ipotizzabile. Partendo dal fatto che la Polini mi fa solo ridere quando dichiara la potenza massima raggiungibile, i lavori per raggiungere un livello di prestazioni avvicinabili ad un motore m1 preso di scatola. Che poi uno lo voglia usufruire o sfruttare nel modo migliore o peggiore sono scelte sue e pertanto insindacabili. Il pareggiare le prestazioni di un M1 standard vuol dire dare giù mooolto di fresa e saper per bene metterci le mani, ma alla fine del lavoro dire: che affidabilità ho con un mezzo del genere. C'è chi è arrivato a fare un pieno e poi buttare il pistone con un Polini lavorato. Sulla mia Vespa stradale c'è un M1 fasato standard e fare 2.500 km con Polini dopo una rettifica, io li ho fatti tutti in 9 giorni andando in Sardegna e girandola con altre 4 persone tra cui il Negres che aveva un M1L e questo non lo chiami da tutti i giorni...!? Straquoto !!!! Cita
130special Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 io quoto elphavi ,vespaolo hai ragione però anche il polini non è una merda... Cita
miniturb Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Vespaolo, mi fa piacere sapere che con l'M1 hai fatto 2.500 km in 9gg. Come ho già detto l'M1 è molto meglio di un Polini... La discussione non riguarda quale sia meglio fra i 2... Anche perchè tutti sappiamo la risposta... Che poi uno lo voglia usufruire o sfruttare nel modo migliore o peggiore sono scelte sue e pertanto insindacabili. il discorso invece è proprio questo... Vale la pena prendere un M1 per poi montarlo plug&paly??? Il discorso di questa discussione è "potenza raggiungibile con un M1 plug&play e marmitta proma?" Se poi vespaolo, vuoi aprire una discussione, con titolo "quale è meglio tra Polini e Quattrini" sarò il primo a dire che è molto meglio l'M1!!!! PERO' IN QUELLA DISCUSSIONE E NON IN QUESTA!! C'è chi è arrivato a fare un pieno e poi buttare il pistone con un Polini lavorato. Perchè l'M1 ha vita infinita??? Cita
BiondoSpecial Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Comunque, per rientrare nel tema, l'M1 costa di più...ma ne vale la pena perchè montato plung&play con la proma va più forte di un polini ed essendo in alluminio con canna riportata è più affidabile....ecco le ragioni per cui i soldi spesi in più sono giustificati in ogni modo. E non venite a dirmi che con il GT in ghisa si ha la stessa affidabilità... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini