Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia pk 50 dell'86:

Un giorno improvvisamente si è spenta e non ne voleva più sapere di ripartire. L'ho portata a casa e dopo aver controllato candela e carburatore, ho provato a riaccenderla ed è partita al primo colpo, ma dopo circa 3 min si è spenta nuovamente. La cosa strana è che quando è fredda parte benissimo e va come al solito ma dopo pochi minuti si spegne come se avessi girato la chiave!!! ho provato a togliere la candela e verificare se fa la scintilla.. quano è fredda la fa ma quando si spegne non la fa più!!! Ho quindi pensato fosse un problema elettrico ma la cosa strana è che quando parte per 3-4 min va benissimo come al solito, quindi mi sembra davvero strano! se si fosse bruciato qualcosa non partirebbe nemmeno giusto? o almeno avrebbe un andamento discontinuo... ed invece va benissimo e poi si spegne improvvisamente come se gli mancasse la scintilla!!! Ho provato a cambiare la candela ma niente.

Aspetto con ansia vostri consigli!!!

Ciao a tutti!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

non c'è bisogno di smontare tutto!!in pratica molte pk avevano la centralina un po diffettosa che appena si riscalda poco poco non funziona piu e bisogna aspettare un po per farla ripartire..un mio amico ha avuto lo stesso problema...ha cambiato la bobina e adesso funziona molto bene!!!secondo me è lo stesso problema...

dopo che si spegna non fa piu scintilla vero?e poi invece quando è fredda parte benissimo?penso sia proprio quello il problema!!

ciao

Inviato

ciao saka_82 anche io ho una pk 50 dell 86 ed ho lo stesso problema tuo ho l'impressione che la candela a un certo punto non faccia più scintille e infatti anche smontandola e dando una pedalata non genera corrente. ce l'ho ferma da molto tempo ma la cosa strana che sono riuscito a metterla in moto per un paio di minuti poi all'improvvisto mi da l'impressione che si affoghi anche se accellero si spegne inevitabilmente. Da premettere che per accenderla lo dovuta trainare per metri. provo a cambiare la candela ma pensi che sia il tuo stesso problema?

Inviato

potrebbe essere... la cosa strana è che ho provato a sostituire la centralina con una nuova ma adesso non va più in moto... neanche per un pò!!! Mi sa che alla fine mi tocca portarla da un meccanico.

La cosa che non capisco è che quando provo a farla partire, le luci si accendono normalmente ma niente scintilla! ho verificato che arriva corrente alla centralina (fili rosso, bianco, verde) ma comunque niente.

Proverò a cambiare la candela ma mi sa che non cambierà nulla visto che mi sembra strano che le due che ho siano entrambe da buttare...

Inviato

ho provato a rimontare la centralina vecchia ma niente... ho tolto la guaina che riveste i fili che arrivano alla centralina (bianco rosso verde) e ho constatato che sono in buono stato. ho provato ad appoggiare la forchettina della candela ad una parte del telaio dando qualche colpo di pedalina ma niente scintilla... quindi la candela non centra. a questo punto comincio a sospettare problemi allo statore!!! Sono riuscito in modo alquanto artigianale a svitare il bullone del volano ma ovviamente non sono riuscito a toglierlo dalla sua sede visto che ci vuole una chiave speciale... giusto? adesso penso di procurarmi questa chiiave e vedere cosa c'è dietro al volano... magari uno dei fili fa massa e manda in corto il tutto... ho fatto una prova abbastanza empirica sulla quale vorrei un commento tecnico da voi che sicuramente siete più esperti: tenendo in mano tutti e tre i fili che vanno alla centralina e dando una lieve pedalata, si sente che arriva corrente alla mano... ed è quì che non ci capisco più nulla!!! se arriva corrente perchè niente scintilla? o meglio forse arriva corrente solo da uno o due dei fili e poi qualche altro è in corto e quindi non vuol dire nulla? tenendo in mano solo il filo rosso e quello bianco non succede niente mentre se tengo tutti e tre allora sento la "scossetta"... penso quindi che lo statore non sia completamente andato ma che magari uno o due dei tre fili siano in corto. se qualcuno di voi ha consigli poi su come togliere il volano senza la famosa chiave apposita (il bullone lo ho già tolto) mi fa un favore!!!

grazie dei consigli a tutti voi!!!

Inviato

il metodo c'è ma è difficile spiegarlo a parole.

la forchetta nn devi appaggiarla, devi tenerla a 4-5 millimetri

sul filo bianco nn senti niente perchè corrisponde alla massa

sul fili rosso nn senti tensione perchè è il comando del pik up, e serve solo per dire alla centralina il momento in cui deve fare la scintilla

il filo verde è l'alimentazione della bobina, e giustamente senti tensione.

se tu prendessi in mano il verde e toccasi il telaio sentiresti corrente, ma nn ti consiglio di farlo

Inviato

Seba_t16 se quello che mi dici è vero, teoricamente lo statore dovrebbe essere a posto??? cioè dal filo verde arriva corrente (provato come hai detto rotando piano la pedalina) e dagli altri due niente tensione come hai detto tu... boh forse il bianco o il rosso sono andati e ovviamente non dando tensione non si riesce a capire con questo metodo poco ortodosso... comunque domani mi procuro l'estrattore per il volano e vedo che c'è dietro...

Inviato

a questo punto però sono sicuro almeno di una cosa: il cavo verde non fa massa da qualche parte sul telaio perchè la corrente arriva, la candela è nuova, la centralina è nuova e comunque anche quella vecchia che all'inizio almeno da fredda andava, non da segni di vita, ed i cavi che arrivano da dietro il volano sono isolati correttamente perchè li ho estratti dalla guaina esterna e separati bene, quindi non vanno sicuramente in corto tra di loro. a questo punto l'unica cosa è lo statore!!! non mi viene in mente alta soluzione che aprire e controllare lì...

Inviato

saka_82 ho sistemato il carburatore penso che tra un po mi appresto anche il allo smontaggio del volano per vedere la bobina e altro per lo stesso problema tuo. penso che avrò più tempo libero la settimana prossima. magari una volta smontato ti faro un pò di foto visto che abbiamo la stessa vespa xp 50 lx per vedere se le condizioni di usura ed altro sono identici.

A presto.

Inviato

finalmente ho trovato l'estrattore del volano ed ho smontato lo stesso (non senza qualche imprecazione) dalla sua sede. Lo statore che tanto mi ha fatto dannare l'ho tolto e ripulito anche se non sono visibili danni evidenti a parte una certa usura. rimontato il tutto comunque la vespa non da segni di vita!!!

Oggi mi sono dunque recato presso un venditore di pezzi di ricambio molto fornito con in mano lo statore. Il problema adesso è che quello che ho io nello spinotto che va collegato alla carena presenta tre fili mentre quello che aveva in casa 5... evidentemente è un modello vecchio... comunque me ne sono fatto ordinare uno identico al mio e così spero di aver risolto una volta per tutte!!! Spero solo che quando avrò finito di rimontare tutti i componenti nuovi vada bene... e che non abbia fatto tutto per niente!!!

secondo voi il filo rosso passa dallo statore anche attraverso altri circuiti nella carena della vespa o va solo dallo statore alla centralina? perchè adesso mi viene il dubbio che magari sia solo un problema di fili scoperti da qualche parte... il filo verte del vecchio statore dava tensione, quello bianco (come mi avete spiegato è la massa) e quello rosso non dava dessun segno di vita... spero sia davvero un problema di statore pperchè adesso ho cambiato quello e la centralina!!!

aggiornamenti in seguito (dita incrociate!!!)

Inviato

FINALMENTE HO RISOLTO!!!

Ho sostituito lo statore e la centralina, ricollegato e montato bene il tutto ed adesso il vespino va da dio!!!

costi: centralina ducati: 20 €

statore per vespa pk '86: 80€

estrattore volano: 10€

110€ ben spesi!!!

grazie a tutti voi per il grande aiuto e per il bellissimo sito che mi ha aiutato nell'opera!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...