Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera.

Sono nuova ed espongo subito il mio caso. :)

Ho una Vespa PK 50 XL dell'84 alla quale, un annetto fa, ho fatto mettere un motore da 65cc circa (dovrei chiedere esattamente al meccanico).

A settembre dell'anno scorso mi hanno rubato il libretto, quindi devo fare un collaudo in motorizzazione per reimmatricolare la mia bella.

La prima domanda: posso approfittare dell'occasione per dichiarare una cilindrata diversa da quella originale ed ottenere un libretto adeguato al suo motore attuale? :roll:

Inoltre, vivo a Milano e so che in Lombardia dal 1°luglio gli euro 0 2t, come la mia, non potranno più circolare, a meno che non siano mezzi di interesse storico.

Ora, non posso iscriverla alla FMI perchè non è nelle loro liste (corregetemi se sbaglio); posso invece iscriverla all'ASI?

Per questo, avrebbe bisogno di una restauratina, cosa che comunque vorrei fare, ma ho un paio di domande.

Penserai soltanto di riverniciarla per toglierle qualche graffio e qualche punto di ruggine e per ridarle un po' del vecchio smalto che ha perso.

Che accortezze devo usare nella scelta del colore?

Il motore non originale può essere un problema?

Il fatto che ora non ho il libretto e che ne avrò uno nuovo con non so quale anno scritto su può essere un intoppo?

Non è che voglia iscriverla a tutti i costi, ma visto che è il mezzo che uso tutti i giorni e visti i blocchi milanesi, mi è sembrato un buon modo per risolvere la questione. :idea:

Scusate il poema, ma sono inesperta e questi sono solo alcuni dei dubbi che ho.

Grazie mille per l'aiuto che potrete darmi.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

GiPiRat, dammi dei lumi, per favore.

Mi rendo conto che ho posto domande banali e chi è competente si annoia a ripetere sempre le stesse cose.

Ma io sono molto inesperta, ho letto molti topic, ma resto confusa.

Vorrei qualche conferma.

Grazie.

Inviato

Aumentare la cilindrata di un ciclomotore o aumentarne le prestazioni in qualunque modo è illegale. Se lo vai a dire in motorizzazione, prima ti ridono in faccia e poi te lo confiscano, oltre a farti pagare una bella multa! Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-697.htm

Il meccanico che lo ha "pompato" non te l'ha detto?

L'unica maniera di "legalizzare" una cosa del genere sarebbe quella di farlo immatricolare come esemplare unico, con iscrizione al PRA e via discorrendo, come una moto qualsiasi. A quel punto ti consiglio di comprarti una bella Primavera che, nonostante tutto, risparmi pure.

Se, invece, vuoi tenerti il 50, allora riportalo dal meccanico e fallo rimettere a posto.

L'iscrizione al registro storico FMI, per quel modello, non è consentita, ma puoi richiedere l'attestato di storicità all'ASI, è gratuito per tutti i soci e basta che il veicolo sia "presentabile" perchè lo concedano.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie GiPiRat per la risposta.

Allora, sì, sapevo che aumentare la cilindrata è illegale, però continuo a leggere post di gente che ha messo il motore di un missile sotto un 50cc ed ha passato il collaudo.

Mi vuoi dire che, pur strozzando e diminuendo la velocità, rischio confisca e multa? :?

Scusa l'ignoranza (che non è scusabile, lo so), ma sono un po' confusa.

Riguardo alla storicità, vuoi dire che l'attestato di storicità ASI le permetterebbe di circolare in Lombardia, nonostante i blocchi?

Scusami ancora per le domade da profano ignorante, ma ne approfitto per dirti che, anche se non siamo scusabili, siamo in tanti.

Per cui quello che fate è molto importante.

Grazie.

Inviato

Una delle prove del collaudo per i ciclomotori è la misurazione della velocità massima sui rulli, che non deve essere superiore di 5 km. a quella consentita per quel tipo di ciclomotore. In pratica, la tua vespa non deve superare i 50 km./h.

Ora lo sai e puoi regolarti di conseguenza.

L'attestato di storicità ASI è accettato da molti comuni e quindi consente la circolazione, sempre secondo le normative comunali vigenti. Ti consiglio di informarti presso la polizia municipale o il comune.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...