Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi piacerebbe propio sapere se montare un campana leggera come la polini da dei vantaggi realmente sensibili, e se è abbastanza robusta o facilmente si rovina?

Qualcuno ha fatto esperienza dirretta?

a me + che altro piacerebbe provare la rapportatura della 23/60 su di un 130

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Bella.. leggera.. con rapportature diversa da quelle in acciaio..

ma senza parastrappi.. e sei obbligato a usare dischi polini in alluminio.....

130 non dice nulla... marma e tutto il resto?

Inviato

io la polini 21/62 da una vita e penso sia ottima.. ma soprattutto è ancora integra

ho appena montato una 23/60 su un 130, ma ho fatto poca strada

cmq sui motori corsa lunga, vista la notevole quantità di coppia, è capitato che la campana in alluminio si rovini

Inviato

Per me la potresti montare..in fondo è stata studiata proprio per configurazioni come questa! Anche il rapporto della 23/60 non è male. L'unica cosa come ti hanno detto è usare sempre e solo gli appositi dischi in alluminio..

Inviato
Per me la potresti montare..in fondo è stata studiata proprio per configurazioni come questa! Anche il rapporto della 23/60 non è male. L'unica cosa come ti hanno detto è usare sempre e solo gli appositi dischi in alluminio..
:twisted: Risposta a Carlo75;

Allora la campana alleggerita in alluminio della polini con rapportatura 23/60 è altamente sconsigliata per il semplice fatto che l'alluminio a lungo andare si deteriora se montato su un bel 130 e poi la cosa piu ingiusta è la non presenza di parastrappi,è molto importante da avere perchè quando cambi marcia ...sai che botte al cambio che dai ? rischi di romper tutto.

Inoltre bisogna montare gli appositi dischi della polini,molto difficili da reperire.

Come campana andrebbe bene per motori (relativamente) poco potenti come i corsa corta ,inoltre montare la primaria alleggerita servirebbe solo per raggiungere in minor tempo gli alti regimi ,insomma funziona un pò come il volano alleggerito.

La giusta rapportatura o primaria secondo me è: Campana in acciaio drt 27/69 Denti dritti e se vuoi la Quarta corta......

Inviato
Per me la potresti montare..in fondo è stata studiata proprio per configurazioni come questa! Anche il rapporto della 23/60 non è male. L'unica cosa come ti hanno detto è usare sempre e solo gli appositi dischi in alluminio..
:twisted: Risposta a Carlo75;

Allora la campana alleggerita in alluminio della polini con rapportatura 23/60 è altamente sconsigliata per il semplice fatto che l'alluminio a lungo andare si deteriora se montato su un bel 130 e poi la cosa piu ingiusta è la non presenza di parastrappi,è molto importante da avere perchè quando cambi marcia ...sai che botte al cambio che dai ? rischi di romper tutto.

Inoltre bisogna montare gli appositi dischi della polini,molto difficili da reperire.

Come campana andrebbe bene per motori (relativamente) poco potenti come i corsa corta ,inoltre montare la primaria alleggerita servirebbe solo per raggiungere in minor tempo gli alti regimi ,insomma funziona un pò come il volano alleggerito.

La giusta rapportatura o primaria secondo me è: Campana in acciaio drt 27/69 Denti dritti e se vuoi la Quarta corta......

Sono d'accordo con te che attualmente (salvo casi particolari) la miglior rapportatura per un 130 sia la 27/69 con quartino DRT..tra l'altro in questo modo è possibile, coi pignoni da 26 e 28, accoricare o allungare il rapporto a seconda della necessità 8)

..però non capisco perchè bisogna sconsigliare in maniera così categorica la campana in alluminio, come se montandola dovesse rompersi dopo tre giorni. Io stesso giro da una vita con una ormai rara campana in alluminio Pinasco, che non mi ha mai dato problemi, e so di gente che ha fatto altrettanto con le polini. E' vero che mancano i parastrappi, ma molto dipende anche da come si guida..

P.S: per quale motivo la faccina ( :twisted: )... ho forse fatto/detto qualcosa che ti ha fatto arrabbiare :?:

Ciao

Inviato
Per me la potresti montare..in fondo è stata studiata proprio per configurazioni come questa! Anche il rapporto della 23/60 non è male. L'unica cosa come ti hanno detto è usare sempre e solo gli appositi dischi in alluminio..
:twisted: Risposta a Carlo75;

Allora la campana alleggerita in alluminio della polini con rapportatura 23/60 è altamente sconsigliata per il semplice fatto che l'alluminio a lungo andare si deteriora se montato su un bel 130 e poi la cosa piu ingiusta è la non presenza di parastrappi,è molto importante da avere perchè quando cambi marcia ...sai che botte al cambio che dai ? rischi di romper tutto.

Inoltre bisogna montare gli appositi dischi della polini,molto difficili da reperire.

Come campana andrebbe bene per motori (relativamente) poco potenti come i corsa corta ,inoltre montare la primaria alleggerita servirebbe solo per raggiungere in minor tempo gli alti regimi ,insomma funziona un pò come il volano alleggerito.

La giusta rapportatura o primaria secondo me è: Campana in acciaio drt 27/69 Denti dritti e se vuoi la Quarta corta......

Sono d'accordo con te che attualmente (salvo casi particolari) la miglior rapportatura per un 130 sia la 27/69 con quartino DRT..tra l'altro in questo modo è possibile, coi pignoni da 26 e 28, accoricare o allungare il rapporto a seconda della necessità 8)

..però non capisco perchè bisogna sconsigliare in maniera così categorica la campana in alluminio, come se montandola dovesse rompersi dopo tre giorni. Io stesso giro da una vita con una ormai rara campana in alluminio Pinasco, che non mi ha mai dato problemi, e so di gente che ha fatto altrettanto con le polini. E' vero che mancano i parastrappi, ma molto dipende anche da come si guida..

P.S: per quale motivo la faccina ( :twisted: )... ho forse fatto/detto qualcosa che ti ha fatto arrabbiare :?:

Ciao

Ciao, no non mi ha fatto arrabbiare niente, solo il fatto che secondo me per essere più sicuri la campana 27/69 è meglio.

Comunque anche io conosco una persona che in passato nel lontano '82 montò una polini 23/60 ma il fatto è che lui non sapendone niente ,comprò ,proma ,carb.24 non lamellare e non raccordò niente .La vespa andava tanto però la sua potenza non è paragonabile a un 130 configurato come si deve....... :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...