Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

1 ciao 1967 senza libretto

1 ciao 1969 con libretto e targa

se faccio la denuncia di smarrimento del libretto, devo obbligatoriamente passare il collaudo? data l età del mezzo serve cmq il certificato di origine?....qualche suggerimento?....

p.s. il ciclomotore che ha il targhino (a 5 cifre) è soggetto al pagamento del bollo annuo..o solo in caso di uso?

attualmente è intestato ad una persona defunta...vorrei "volturarlo" a me stesso...come si fà?

(X GPRat...sei anche tu un Arch?)

 
Inviato

Sì, se fai la denuncia di smarrimento, devi fare il collaudo in motorizzazione per avere la carta di circolazione e la nuova targa. Il certificato d'origine non ti serve, se non per fare, eventualmente, un'assicurazione per veicoli d'epoca, perchè sulla carta di circolazione ci sarà solo la data d'emissione e non quella di fabbricazione del ciclomotore.

I ciclomotori non hanno intestazione, se intendi dire che il contrassegno (targhino) è di un'altra persona e non tuo, non puoi usarlo, a meno che non sia un parente diretto ed in vita (genitore, fratello).

Il bollo per i ciclomotori è una tassa di circolazione, quindi si paga solo se si circola, ma deve essere fatto almeno il giorno prima di circolare e scade sempre il 31 dicembre.

Ciao, Gino

(sì, sono arch., ma non professo. :wink: )

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...