Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho acquistato da una terza persona una vespa che dalla visura risulta cancellata d'ufficio ai sensi dell'art 96 del codice della strada, nel 2005

sono in possesso di targa documenti e foglio complementare (riportante 2 timbrature: annullato e duplicato)

voglio rimetterla in regola a nome di mio padre: che faccio????

da quel che ho desunto dai vari post dovrei

pagare 3 bolli arretrati maggiorati del 50% (già pagati a nome di mio padre)

fare scrittura privata di compravendita tra me(proprietario non intestatario) e mio padre (acquirente) con firma di entrambi autenticata da notaio

recarmi al pra e consegnare il tutto.

è giusto?????

lo chiedo perchè al pra m'han detto invece che:

l'intestatario deve fare istanza di opposizione alla radiazione

pagare tre bolli pregressi maggiorati

aspettare non so che da roma

fare certificato da meccanico che attesti che la vespa sia ok

e poi vendermela....

secondo me al pra di modena si fan delle canne...

eventualmente dove posso scaricare una procedura Ufficiale da presentare al pra in caso di eccessive menate????

grazieeeeeeee

paolino

 
Inviato

sono appena stato all'ACI:

li mi han detto che la radiazione per articolo 96 comporta sfighe inimmaginabili, del tipo che dovrei pagare 10 bolli arretrati con miulta e poi procedere normalmente....

aa qualcuno è gia successa una cosa simile????

mi aiutate????

Inviato

carissimi!

son tornato nuovamente al pra e sembra proprio che la procedura per reimmatricolare una veicolo radiato per articolo 96 sia differente dalle altre...io francamente nn so a chi chiedere informazioni specifiche o da chi avere un foglio ufficiale che spieghi come fare... a me spiace rompere ma al pra dicono così... il 23 dovrebeb esserci un funzionario dell'ufficio bolli aci che ha già trattato un caso simile...il gioco varrà la candela????

Inviato

:))))))))))))

qua a modena ce n'è un tot!

adesso provo a contattare l'intestatario e sentire se gli è mai arrivata notifica di radiazione

vedo di capire se effettivamente la vespa che è del 72 potevano radiarla nel 2005

1972 + 30 =2002 2005-3=2002 forse han scazzato giusto per un pelo.... e.. nn so....

mah...

  • 4 mesi dopo...
Inviato

ciao gipirat,

anche io mi trovo nella stessa situazione.....

Io però ho la seguente scritta sulla visura: Veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell'art 96 codice delal strada con effetti giuridici a far data dal 31/12/96....cambia qualcosa???

in più cè scrittoanche denuncia di cessazione della circolazione.....

grazie in anticipo!!

fre61

Inviato

L'art. 96 del CdS è quello che regola la radiazione d'ufficio se non si sono pagati almeno 3 bolli consecutivi. Mi lascia perplesso quel denuncia di cessazione della circolazione. Forse, in seguito, sono state riconsegnate le targhe. Bisognerebbe controllare al PRA.

Ciao, Gino

Inviato

'art. 96 del CdS è quello che regola la radiazione d'ufficio se non si sono pagati almeno 3 bolli consecutivi. Mi lascia perplesso quel denuncia di cessazione della circolazione. Forse, in seguito, sono state riconsegnate le targhe. Bisognerebbe controllare al PRA.

gipi, sono andato oggi al pra e appunto nella visura cè scritto:

ULTIMA FORMALITà: DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE

poi sotto di qualch riga dopo altre cose...

CAUSALE RADAZIONE: Articolo 96 Veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell'art 96 codice delal strada con effetti giuridici a far data dal 31/12/96.

La cosa più strana è che poii cè pure scritto. DATA ULTIMA FORMALITà 09/03/2005.....ma scusa se è stata radiata nel 96 perchè l'ultima formalità risulta nel 2005??? e sopratutto perchè nalal visura non appare il modello del veicolo????

grazie ciao fre61

Inviato

Devi farti spiegare, appunto, cosa significa quel "DATA ULTIMA FORMALITà 09/03/2005". Potrebbe essere la riconsegna di targa e documenti spontanea da parte dell'intestatario, oppure una riconsegna "forzata". In entrambi i casi, comunque, credo che non possano opporsi alla reimmatricolazione con nuova targa e documenti come veicolo radiato d'ufficio (quindi senza pagare bolli e senza iscrizioni ad ASI o FMI), ma alla motorizzazione potrebbero pensarla diversamente. Vedi di chiarire la cosa.

Ciao, Gino

Inviato

Nel mio cè scritto che non è rilasciato il certificato di radiazione...cambia qualcosa????

cmq domani faccio le foto e metto la mia!!!!

In entrambi i casi, comunque, credo che non possano opporsi alla reimmatricolazione con nuova targa e documenti come veicolo radiato d'ufficio (quindi senza pagare bolli e senza iscrizioni ad ASI o FMI), ma alla motorizzazione potrebbero pensarla diversamente. Vedi di chiarire la cosa.

cioè scusa???? chiedo in motorizzazione come devo fare con questa visura visto che cè l'art 98 e addirittura forse riuscirei a reimmatricolare la vespa con targa nuova????

Inviato

cioè scusa???? chiedo in motorizzazione come devo fare con questa visura visto che cè l'art 98 e addirittura forse riuscirei a reimmatricolare la Vespa con targa nuova????

Già, le vespe radiate d'ufficio e senza targa si possono reimmatricolare abbastanza tranquillamente.

Devi andare in motorizzazione e fare richiesta di reimmatricolazione con nuova targa e documenti per un veicolo radiato d'ufficio dal PRA: costa circa 120 euro e non c'è bisogno di ASI o FMI nè di pagare bolli arretrati e maggiorati, basta un estratto cronologico fatto al PRA e la scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio (obbligatoriamente! Ma si può fare con un parente o un amico se il venditore non è più reperibile) e, naturalmente, la denuncia di smarrimento di targa e documenti visto che non ci sono e, comunque, se non si riconsegnano al momento della reimmatricolazione.

Naturalmente la Vespa dev'essere perfettamente a posto e senza ruggine, anche se non restaurata o del colore originale(ma è meglio farla del colore originale, se la si ridipinge), perchè verrà sottoposta a collaudo presso la motorizzazione. Potrebbero richiedere anche la certificazione di un meccanico abilitato per i lavori effettuati "a regola d'arte". Comunque, è meglio sempre informarsi prima presso la sede della motorizzazione dove si decide di rivolgersi, e parlare anche con gli esaminatori, non solo con l'impiegato allo sportello!

Una volta ricevuto il libretto dalla motorizzazione, hai 60 giorni di tempo per fare la registrazione al PRA della tua residenza.

Ciao, Gino

Inviato

Devi andare in motorizzazione e fare richiesta di reimmatricolazione con nuova targa e documenti per un veicolo radiato d'ufficio dal PRA: costa circa 120 euro e non c'è bisogno di ASI o FMI nè di pagare bolli arretrati e maggiorati, basta un estratto cronologico fatto al PRA e la scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio (obbligatoriamente! Ma si può fare con un parente o un amico se il venditore non è più reperibile) e, naturalmente, la denuncia di smarrimento di targa e documenti visto che non ci sono e, comunque, se non si riconsegnano al momento della reimmatricolazione.

Naturalmente la Vespa dev'essere perfettamente a posto e senza ruggine, anche se non restaurata o del colore originale(ma è meglio farla del colore originale, se la si ridipinge), perchè verrà sottoposta a collaudo presso la motorizzazione. Potrebbero richiedere anche la certificazione di un meccanico abilitato per i lavori effettuati "a regola d'arte". Comunque, è meglio sempre informarsi prima presso la sede della motorizzazione dove si decide di rivolgersi, e parlare anche con gli esaminatori, non solo con l'impiegato allo sportello!

Una volta ricevuto il libretto dalla motorizzazione, hai 60 giorni di tempo per fare la registrazione al PRA della tua residenza.

Ciao, Gino

quindi gino scusa lignoranza mah.

Devo andare di nuovo al pra a fare l'estratto cronologico giusto???

e poi vado semplicemente a chiedere di rifarm ifare la targa????? cioè io quella vecchia ce lho.....

poi la cosa che mi lascia perplesso è: se è radata devo farla attraverso FMI, mentre se cè l'art 96 basta che richiedo i documenti e targa nuova????

e, naturalmente, la denuncia di smarrimento di targa e documenti visto che non ci sono

io denuncio......ma non è che ci sono magagne sopra???? come faccio a essere sicuro???

scusa se ti bombardo di domande!!!

e grazie tante per l'aiuto!!!

Inviato

Sempre di art. 96 si tratta! Solo che le radiate d'ufficio con targa si possono reiscrivere al PRA mantenendo la vecchia targa, mentre quelle senza possono essere solo reimmatricolate con nuova targa e documenti.

Se tu la targa ce l'hai, puoi fare una scelta o l'altra, a tuo piacere.

Ovvio che la denuncia di smarrimento la fai solo se sei sicuro della provenienza lecita del mezzo.

Ciao, Gino

Inviato

e come faccio asaperlo???

Perchè, l'hai trovata sotto un tombino? O l'hai comprata dietro il cimitero, da un pusher, in una notte di luna piena?

Se l'hai comprata da qualcuno, bhè, con quel qualcuno avresti dovuto fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio, condizione necessaria per la reimmatricolazione e sufficiente per essere sicuro di una lecita provenienza.

Ciao, Gino

Inviato

Perchè, l'hai trovata sotto un tombino? O l'hai comprata dietro il cimitero, da un pusher, in una notte di luna piena?

trovata in una demolizione......mi conviene farla controllare dai carramba che foruna?!?!?!?

Inviato

Già, falla controllare che è il minimo. Comunque, la scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio la devi fare, quindi vedi di contattare il tizio dal quale l'hai acquistata.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Già, falla controllare che è il minimo. Comunque, la scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio la devi fare, quindi vedi di contattare il tizio dal quale l'hai acquistata.

Ciao, Gino

ma se me la fa un parente??? tanto è una semplice scrittura no?!?!?! se tanto è pulita!!!

Inviato

Guarda, dipende da te. Se è pulita non c'è nulla di male a fare la scrittura privata con un parente, ma devi esserne assolutamente certo, perchè, nel caso, i guai li passerebbe lui, ecco perchè è preferibile farla sempre con chi vende. E' anche un'attestazione di buona fede.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...