Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao immerso spesso sempre in questo forum leggo sempre di questi getti da regolare sul carburatore, il minimo e il massimo, volevo innanzitutto capito il loro scopo , io credo che permettano il piu' o meno ingresso di benzina nel carburatore ma lo so diciamo in maniera grossolana di preciso come funziona ? e ancora piu' vago e' : come si fanno a regolare con precisione ?

Grazie 1000 a chi avra' la pazienza di indicarmi qualcosa oppure anche un link a quelche sito in italiano ( perche' i migliori siti con le indicazioni di officina sono sempre stranieri quando la vespa e' italiana ? )

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grossomodo ti posso dire che i getti sono dei bulloncini/vitarelle di ottone (credo) montati sul carburatore che hanno la funzione di regolare il flusso della benzina con precisione, lo regolano con precisione perchè hanno dei fori di misura estremamente precisa, per esempio un getto 57 ha un foro di 0,57mm di diametro uno da 62 un foro da0,62mm di diametro. Quindi i getti non si regolano ma si cambiano cercando di mettere quello con il n°(quindi grandezza del foro) giusto. Poi i getti del max , min e starter che sono quelli propri del classico carburo vespa hano la funzione di regolare la benzina in diversi modi, ed è la loro combinazione che da la carburazione in generale, tranne magari quello dello starter che interviene solo quando si tira l'aria quindi è ininfluente per il normale funzionamento del motore.

Inviato

ho capito , quindi mi sembra di aver visto che nei carburatori delle vespe i due getti siano prestabiliti da misure precise e quindi mi viene da dire che non dovrebbe essere difficile sbagliarsi, come mai leggo in molti post che la gente strippa per la loro regolazione ? queste viti oltre dover essere di una dimensione precisa e dichiarata mi pare di capire che devo essere avvitati con determinati criteri tipo ( sempre per aver letto) di un tot di rotazione sia il min che il max fino a trovare il rapporto migliore, che segnali da il motore nella cattiva regolazione di questi getti oppure quando si e' arrivati ad un buon compromesso ? credo che la regolazione venga fatta sentento poi direttamenre il motore no ?

grazie ancora per i chiarimenti ciao

Inviato

i getti si regolano cambiandoli di misura in misura: se un 58 risulta piccolo si passa ad un 60-62, ovvero si svita un e si avvita quello + grande.

Il fatto di avvitare e svitare ti stai confondendo, quella vite che si svita o avvita non è un getto ma una viterella con punta conica che serve per regolare finemente la carburazione... i getti si stringono nella loro sede (senza esagerare che non serve) e basta, bisogna solo trovare quello con il giusto vaolre, che spesso cambia da motore a motore anche per delle sottigliezze.

Inviato

Per trovare il getto giusto c'è solo un modo: andare a tentativi. Rivolgiti a un meccanico di fiducia e prova a cambiare getto fino a carburare il motore al meglio.

Ricorda comunque che fino a qualche anno fa c'erano dei meccanici specializzati in carburatore, i carburatoristi appunto, il che la dice lunga sulla difficoltà di ottenere una perfetta alimentazione del carburante... Se non sei pratico, fai prima a far carburare la vespa da un meccanico, meglio se con qualche capello bianco... ;)

Inviato

NO

E' QUELLO DENTRO LA VASCHETTA, POSIZIONATO DI LATO

SE SVITI I 3 GETTI VEDI CHE SON DI 3 LUNGHEZZE DIVERSE

IL + CORTO (E ASSOMIGLIA + DI TUTTI A UNA VITE) E' IL GETTO DEI MASSIMI: E' MONTATO NEL CENTRO DELLA VASCHETTA, IN MEZZO AL GALLEGGIANTE

QUELLO DI MEDIA LUNGHEZZA E' IL MINIMO ED E' MONTATO ESTERNAMENTE AL CARBURATORE

IL PIU' LUNGO E' LO STARTER ED E' NELLA VASCHETTA, DI LATO

Inviato

Io 2 settimane fa solo per vedere come andava, ho monatao velocemente un blocco corsa lunga con un 130 dr mezzo grippato ma, udite udite con un volano della hp, carburo 24. Non l'avevo mai provato, è una figata, e quindi è già in progetto il motorello da preparare quest'inverno, o magari durante queste ferie...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...