Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve...sono nuovo....vorrei verniciare le scocche della mia vespa da solo, vorrei sapere come fare, che materiale usare. Una sta abbastanza bene, è solo un po graffiata mentre l'altra presenta delle ammaccature. Ho comprato già dello stucco, vorrei consigli per quanto riguarda:

-carta abrasiva da utilizzare

-le scocche le devo sverniciare?

-vanno bene bombolette spray?

 
Inviato

tanto per iniziare NO BOMBOLETTE SPRAY!!!!!!!!

Allora:

a mio parere sverniciale completamente o sabbiale,poi raddrizza le botte con l'uso di martelletti specifici da carrozziere con battente arrottondato,se non li possiedi prova con martelletto di gomma,poi gli dai usando un compressore una o 2 belle mani di fondo epossidico,carteggi con carta vetro 320,stucchi ove serve,carteggi con carta vetro 120,ripeti lo stuccaggio fino a che la superfice non è perfettamente regolare,liscia.Dopo aver carteggiato con 120 passa a 320 per lisciare meglio.

Poi fondo bicomponente 3 belle mani ad incrocio.Nuovamente carteggia con carta 320 0 400 e togli la lucidita' al fondo cioè devi rendere tutto opaco,dove non riesci con la carta vetro usa una paietta.

Fatto questo prendi uno straccio ed imbevilo con diluente antisiliconico che serve per sgrassre il tutto,ora sei pronto per verniciare 3 mani e sei ok!

Inviato

Ma soprattutto...hai mai fatto lavori del genere???

Ti dico qst perchè ho provato più volte a sverniciare e verniciare, ma ancora sono lontano anni luce dall'ottenere un risultato ottimo...poi ovviamente dipende dal risultato a cui aspiri...ciao e buon lavoro

Inviato

non ho mai verniciato la vespa....non aspiro a grandissimi risultati e più per darle un pò di dignità in attesa di fare cassa x affidarmi ad un restauratore...grazie x le info

Inviato

Ti racconto in breve la storia della mia Vespa... :D

Marzo 2001...finalmente si compra la vespa...da un signore di mezza età, che la teneva in garage ferma da un po...condizioni giuste ma.....via si smonta il necessario, si scoccia il possibile e dopo una carteggiata a mano via con l'antiruggine e poi con la vernice martellata passata a pennello....

il risultato nn fu malvagissimo, ma per me era stupendo...interamente fatto da me, a 1200Km da casa, senza un garage, interamente verniciata tra un sottoscala e il marciapiede davanti casa!!!

E' così è restata sino allo scorso dicembre, quando raccimolato un po di soldi finalmente mi decido a smontare tutto e consegnare la scocca in carrozzeria...

tempo due settimane e la scocca sembrava appena uscita dalla catena di montaggio Piaggio...che soddisfazione!!! :mrgreen:

A questo punto causa soldi terminati...dormo con la vespa a pezzi in camera per oltre un mese...premetto di abitare al 4°piano di un condominio con altri studenti...

Maaaaaa.... finalmente si inizia a lavorare ed ecco che si ricomincia...probabilmente oggi finisco di montare gli ultimi pezzi...nn puoi capire se nn la provi come esperienza...vite per vite, dado per dado...problema su problema ma alla fine ci siamo...

Con questo ti auguro di trascorrere tanto tempo assieme alla tua Vespa...e ovviamente postaci le foto....ciaozzzzzz

Inviato

oggi ho dato inizio alla mia grande opera...non è il massimo ma il risultato mi sta sorprendendo. Allora ho preso le scocche, ho rimosso le frecce ed ho eliminato le botte presenti con molta facilità, successivamente ho stuccato (devo dire ke è la parte + difficile infatti con la 1 scocca ho visto ke dopo verniciato si notano anche le piu piccole imperfezioni...però con la seconda scocca, che era messa peggio, ho fatto piu attenzione ed infatti è venuto fuori un bel risulato). Ora volevo dei suggerimenti per quanto riguarda le imperfezioni che si notano(buccia d'arancia, piccoli avvallamenti). Mi consigliate di grattare con una carta fina e poi riverniciare o provare con pasta abrasiva?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...