Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno mi sa dire con certezza se il cuscinetto di banco lato frizione (quello a sfere) del motore di un PX pre Arcobaleno è fissato con uno o due anelli seeger?

Aprendo il mio ne ho trovato uno, però c'è la scanalatura per un secondo seeger verso l'interno.

Soccorso!

Grazie a tutti da Massimiliano

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ci sono due versioni di carter PX, la prima ha 2 seeger, uno esterno lato frizione e uno sotto al paraolio, l'altra ha il seeger sotto al paraolio e dal lato frizione 2 fermi con due bulloncini che tengono fermo il cuscinetto, pensavo, tempo fa, che la differenza fosse data dalla presenza o meno del miscelatore, ma poi ho trovato blocchi no mix con quest'ultimo sistema, si vede che alla fine hanno unificato la produzione.

Inviato

vabbè sei stato fortunato che il cuscinetto è rimasto in sede per "semplice" interferenza... ma monta anche il secondo seger... evidentemente che riaprì il motore se lo dimenticò

Inviato
vabbè sei stato fortunato che il cuscinetto è rimasto in sede per "semplice" interferenza... ma monta anche il secondo seger... evidentemente che riaprì il motore se lo dimenticò

In attesa del Polini, tu hai già messo tutti i seeger... :P

Fammi sapere quando ti arriva, mi raccomando.

Inviato

forse è meglio che posti una foto; potrrebbe essere una versione di carter più recente, senza seeger esterno e senza fermi.

Inviato
forse è meglio che posti una foto; potrrebbe essere una versione di carter più recente, senza seeger esterno e senza fermi.

Ma................ scrive che è un pre-arcobaleno......................

Inviato
vabbè sei stato fortunato che il cuscinetto è rimasto in sede per "semplice" interferenza... ma monta anche il secondo seger... evidentemente che riaprì il motore se lo dimenticò

In attesa del Polini, tu hai già messo tutti i seeger... :P

Fammi sapere quando ti arriva, mi raccomando.

avevo pensato che potevi essere tu ma non ne ero sicuro :D:D:D

in bocca al lupo co sti seger :D

Inviato
forse è meglio che posti una foto; potrrebbe essere una versione di carter più recente, senza seeger esterno e senza fermi.

Ho trovato: il seeger ci va. Un amico si è ricordato di aver scattato delle foto quando ha smontato un motore gemello di questo, ed il seeger c'è. Vi allego le foto, magari possono servire a qualcuno con lo stesso dubbio.

Grazie a tutti!!

versofrizione_758.jpg.325a198db60d882ec3

versoalbero_101.jpg.c530379ed192920bc746

versofrizione_758.jpg.e90f3aa3fe2508f822

versoalbero_101.jpg.96ff0588a0c3f6d975f8

versofrizione_758.jpg

versoalbero_101.jpg

versoalbero_101.jpg

versofrizione_758.jpg

versoalbero_101.jpg

versofrizione_758.jpg

versoalbero_101.jpg

versofrizione_758.jpg

versoalbero_101.jpg

versofrizione_758.jpg

versoalbero_101.jpg.0062c86ef644a2cfd34c9042d0e485cb.jpg

versofrizione_758.jpg.e99f190c20e6609d1f957390fbf312fd.jpg

Inviato

piaggio o non piaggio ti posso dire che io ho il motore identico al tuo e da me ci vanno entrambi i seeger, quello in foto 1 è il fermo di fine corsa del cuscinetto, cioè vuol dire che quando inserisci il cuscinetto nuovo lo devi battere fino a quando non tocca il seeger, poi, una volta messo il cuscinetto, prendi il seeger in foto 2 e lo inserisci nella sua sede così il cuscinetto è lì in mezzo come una fetta di formaggio in un panino e non si muove più...

Inviato

Pare che ci siano alcune versioni che non hanno il seeger, anche se nel carter è sempre prevista la sede. Ho scaricato un manuale tecnico in francese, molto completo, dove si citano alcuni motori dove il seeger è uno solo: se poi ci si mette anche la Piaggio con gli esplosi sbagliati, siamo a posto.

Inviato

Il cuscinetto deve cmq andare in battuta da qualche parte, non è che può stare così alla dove cazzo gli pare, quindi, o hai la battuta diretta sul carter o hai i fermi (e tu hai già detto di non averli) o devi mettere il seeger. Non ci sono alternative.

Inviato
forse è meglio che posti una foto; potrrebbe essere una versione di carter più recente, senza seeger esterno e senza fermi.

Ma................ scrive che è un pre-arcobaleno......................

Si, lo so, l'ho letto, ma preferisco sempre vedere le foto, magari gli hanno cambiato motore e la versione non è quella che crediamo ... meglio fare come S. Tommaso; cmq dalla foto si vede chiaramente che è il tipo con il seeger.

E seeger sia!

Tanto per continuare la mia polemica con la Piaggio, quando vado dal ricambista cosa gli chiedo: "mi dia quel seeger che NON c'è nell'esploso del motore PX"?

Non avrà neanche un numero di codice, a questo punto.

Prova a chiedere l'anello elastico con codice 87804 .... un paio d'anni fa li ho trovati da un ricambista fuori Palermo, adesso non so se ne ancora.

In questa tavola II c'è, particolare n. 51, che corrisponde a quel codice:

page018.jpg

page022.jpg

  • 6 anni dopo...
Inviato

Su un altro forum leggo "se è un arcobaleno è quello con la battuta sede cuscinetto lato frizione fatta di fusione rilavorata.

Non quello con il seeger a fare da battuta, poi la sigla motore è sempre quella. ... è solo un dettaglio di produzione. ...."

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...