Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
ciao a tutti!

Vespa px 125 ritirata questa mattina.

Percorsi i 40 Km dal concessionario a casa!

Che panico il primo impatto con frizione, marce e freno......

Lasciata nel parcheggio sotto casa per la pausa pranzo.

Riaccendo la Vespa alle 14:30 e mi dà un pò di problemi con l'avviamento, mi servono 4 o 5 tentativi per avviarla, fa fatica a tenere il minimo....possibile che sia già ingolfata???

Ciao e benvenuto!

Ma hai aperto lo starter per avviarla?

A freddo difficilmente si avvia senza, poi, dopo avviata, devi chiuderlo subito sennò s'ingolfa. :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per quanto riguarda il rodaggio farò sicuramente attenzione a non "correre" troppo, qualche altro consiglio oltre a limitare la velocità??

Spero proprio di non dover fare avanti e indietro dal concessionario per la messa a punto del mezzo.

cmq. la Vespa è troppo bella! molto soddisfatto dell'acquisto.

Inviato

procede tutto bene! se non fosse per il tempo!!!

Dopo aver preso la vespa 4 giorni di brutto tempo con pioggia e cosi' i km percorsi sono pochi (100Km).

Ieri nel tardo pomeriggio nonostante le strade bagnate ho approfittato di un attimo di tregua dalla pioggia per un giretto su stradine di montagna, ho provato e sollecitato un pò i freni, il freno a disco anteriore risponde molto bene.

Mi sembra che il motore borbotti un pò troppo a bassi regimi, una volta aperto il gas tutto si sistema. è normale?

Datemi qualche consiglio sul rodaggio per favore! non vorrei combinare c.....e.

Non sono un amante della velocità (per questo ho preso la vespa!) ma non vorrei "soffocare" il motore con un rodaggio troppo fiacco.

Inviato

credo ci sia la confisca del mezzo se si viene beccati a trasportare un cane in quel modo...però ogni tanto anch'io ho trasportato così il mio affezionatissimo setter inglese, il mio si metteva tutto dietro lo scudo e sbirciava la strada nella feritoia che c'è fra scudo e manubrio..è troppo bello passeggiare col cagnone in vespa...

ma, come tutte le cose belle, il nostro codice della strada lo vieta! Fan*ulo!! :evil:

Inviato

300 km percorsi, finora nessun problema

I consumi mi sembrano buoni, non ho ancora finito di consumare i 10 litri di benzina messi in due rifornimenti.

Chiedo informazioni in merito a questo piccolo problemino che riscontro alla partenza.

Tiro lo starter, avviamento elettrico, chiudo subito lo starter, qualche colpo di accelleratore, mi avvio e comincio a tirare le marce, ma il motore sembra fiacco con poca potenza, è normale? ho forse il minimo regolato troppo basso?

Percorsi un centinaio di metri il problema non si presenta più e la vespa va via regolare.

Scusate la banalità delle domande ma sono un neo-vespista con la N maiuscola!

Inviato

Intanto auguri e benvenuto in mezzo a noi :-) !dunque arena partito non devi stirare le marce perchè il motore è ancora freddo.aspetta un km o qualche minuto per spalancare il gas.tale reazione è normale

Inviato

Quella nera secondo me è la più bella...anche perche io l'ho comprata 6mesi fa,ma 151...saraì soddisfatto di sicuro...però ha sto cavolo di carburatore indiano:per il prezzo un bell dell'orto potevano metterlo!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...