Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ho questo dubbio, possiedo due vespe una ET3 del 79 e una GTR del 70 la seconda da quello che ho capito e' gia' moto d'epoca mentre la seconda lo sara' fra due anni il discorso che mi interessa e' oltre alle varie agevolazioni che ho letto sopra riguardanti bollo etc. in merito al discorso blocchi del traffico per via dell'inquinamento le moto d'epoca possono circolare ? bisogna iscriversi a qualche federazione motocilclistica per avere qualche documento ufficiale che permetta di farlo ? o cosa ? oppure non c'e' proprio speranza ?

se qualcuno sa parli !!!!!!!!!!!!! :shock::D

Grazie 1000 a tutti ciao

 
Inviato

La tua GTR è un veicolo "storico", non d'epoca. La differenza è sostanziale.

Per poter circolare con i blocchi del traffico, la moto dev'essere un veicolo d'interesse storico o collezionistico, cioè, in base alla definizione dell'art. 60 del CdS, iscritta al registro storico FMI o avere il certificato d'identità o l'attestato di storicità ASI (quest'ultimo è gratuito per i soci che ne fanno richiesta), ma solo se la deroga è espressamente prevista dalle disposizioni comunali che regolano la materia.

Non so di dove tu sia, ma, per farti un esempio, a Roma e Milano è come ho scritto sopra, cioè è consentito circolare ai veicoli iscritti ad ASI o FMI, mentre in altre città non se ne fregano nulla e i blocchi non ammettono deroghe.

Ciao, Gino

Inviato

grazie del chiarimento ma ho ancora qualche dubbio, per poter essere iscritta ad un registro storico FMI occorre se non sbaglio che la vespa sia praticamente pari al nuovo oppure un conservato diciamo alla perfezione, ma se una vespa ( come nei miei due casi) sono conservati medi ( con i loro bei segni in vista del tempo che e' passato insomma) in questi casi voglio capire , e' possibile ottenere il certificato di qualche federazione che consentirebbe eventualmente di circolare con i blocchi ?

io sono di Rimini ma non ho idea se qua tengono conto di questo tipo di normativa, qui comunque credo di essere al momento fortunato in quanto durante il periodo estivo il comune non ci pensa proprio a mettere le targhe alterne o blocchi per via del turismo, durante l'inverno e le stagioni autunnali o primaverili invece al momento i blocchi riguardano solamente il giovedi e a volte la domenica.

In futuro ho comunque la paura che per gli euro 0 la vita sia sempre piu' dura anche per il resto dell'anno

grazie ancora ciao

Inviato

Ciao,quindi se è certificata FMI al registro storico posso circolare tranquillamente in centro nelle grandi città come Milano,Roma ,Torino e Frenze? M a se la vespa storica ha una targa nuova posso certificala al registro storico?

Grazie tante a chi mi risponde!

W la vespa e anche alle cugine lambrette!

Inviato

Per melarock: per sapere se le tue vespe possono accedere all'iscrizione al R.S. FMI, devi chiederlo ad un esaminatore di zona, portandogli le foto o facendogli visionare la vespa, trovi l'elenco qui: http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/AltriDocumenti/tabid/123/Default.aspx

altrimenti puoi iscriverti all'ASI e richiedere l'attestato di storicità, riconosciuto certamente, per ottenere il quale non è previsto nulla di particolare, basta che telaio e motore corrispondano. Per il resto, devi informarti presso il comune.

Per Gabry86: per Torino ho qualche dubbio, mi sembra che lì i blocchi non prevedano deroghe per i veicoli d'interesse storico o collezionistico. Naturalmente un veicolo che abbia più di 20 anni può essere iscritto al registro storico, fa fede l'anno di costruzione e non quello di prima, seconda o ennesima immatricolazione.

Ciao, Gino

Inviato

Quindi se non ho capito male con il registro storico posso andare a Milano ,Firenze e Roma,sai anche altre città che si puo andare se è iscritta a un registro storico?

Comunque se io avessi la targa nuova e se la vespa è iscritta al registro storico con la targa vecchia,questo documento lo posso buttare via,giusto? HO è valida anche per la nuova targa?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...